PDA

Visualizza Versione Completa : Regalo primo telescopio



Rufy
05-11-2016, 17:17
Ciao a tutti vorrei fare a mio nipote come regalo di Santa Lucia un bel telescopio, si è appassionato vedendo il mio e adesso gli piacerebbe averne uno. Lui a 9 anni e il budget è di 150 euro, sono più propenso per una montatura AZ ma non so se per lui conviene come telescopio un rifrattore con apertura 60 o 70 o un newton magari da 114. Voi cosa mi consigliate? Penso che per un bambino di quell'età la cosa che principalmente guarderà saranno i pianeti ...
......garzie per l'aiuto

Angeloma
05-11-2016, 17:29
Uno sforzettino in più?
http://apuliaottiche.com/negozio/it/dobson/477-dobson-truss-130.html
http://www.teleskop-express.it/telescopi-dobson/2029-dobson-1501200-skywatcher.html

Riccardo_1
05-11-2016, 17:58
Guarda ho giusto giusto provato oggi un AZ3 con sopra un 102/500.

NON ripeto NON prendere quella montatura. Credo vada di merito in testa all'oggetto più frustrante che abbia mai usato per l'astronomia. Tempo 30 secondi e tuo nipote si stufa di quella baracca.

Al parco vicino dove abito c'era un evento di una associazione astronomica. Erano lì con 3 102/500 e 3 AZ3. Nulla da dire sul rifrattore, ma la montatura è scomoda e frustrante da usare. I moti micrometrici sono imprecisi e scattosi (ed è un eufemismo perchè la cosa è davvero tragica anche rispetto ad una EQ3.2 con la quale questa montatura NON ha nulla a che vedere) e la persona lì non sapeva come sganciare le frizioni per usarla "a mano libera" (posto poi che sia possibile farlo, non ho visto nessuna leva di sgancio).

Guarda questa occasione piuttosto:

https://www.firstlightoptics.com/clearance/clearance_celestron-astromaster-90eq-telescope_59637.html

Un 90mm Astromaster su equatoriale a 135€ (customer return).

Su Alt-az hanno sia il 70mm che il 90mm, il 70mm a 100€ e il 90mm a 150€ circa.

paperbike
05-11-2016, 18:31
Anche io ho una Az3 ckn su un 80/400 la usa mio figlio (10 anni )per muovere i primi passi in astronomia, lui ci si diverte sul planetario, perché è facile da usare, io se potessi gli darei fuoco:biggrin:, abituato alla mia Neq6 Pro la vedo come un giocattolo.
Veniamo al dunque: ha due fruste per i movimenti piuttosto intuitive da usare ma non fluide nel movimento e una terza leva che serve per sbloccare la testa e ruotarla in direzione dell'oggetto da osservare.nulla più. Semplice semplice.
ovvio c'è di meglio.

Riccardo_1
05-11-2016, 20:29
"non fluide nel movimento" è un delicato eufemismo, almeno nell'esemplare che ho usato io oggi :biggrin:

E per di più ogni tre per due si svitava la vite e giravano a vuoto quelle maledette

Valerio Ricciardi
05-11-2016, 21:06
I moti micrometrici sono imprecisi e scattosi

Dev'essere registrata e lubrificata, se a punto funziona più che bene, lavora meglio con carichi verso il limite superiore della sua portata che con strumenti leggerissimi


e la persona lì non sapeva come sganciare le frizioni per usarla "a mano libera" (posto poi che sia possibile farlo, non ho visto nessuna leva di sgancio).

Ecco perché non era regolata e lubrificata... :biggrin:

E' possibile, è possibile... il pomolo con asse rigido in basso a destra lascia libero il movimento in azimut; il grosso dado con frenafiletti in nylon dal lato sinistro allentato di un poco lascia lasco il movimento verticale. La montatura arriva con una sorta di chiave in plastica mi pare del 17 o 19 (mo' non mi ricordo a memoria :rolleyes:) per farlo

Rufy
05-11-2016, 21:38
La scelta di una montatura AZ sta nel non dover per forza stazionare e quindi poterla usare più velocemente

Rufy
05-11-2016, 22:12
Girando ho trovato questo http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p8536_BRESSER-Solarix-76-350mm-Solar-Telescope-with-Tripod.html
Se non ho capito male ha già un filtro per l'osservazione solare, non mi sembra male come soluzione che ne dite?

Angeloma
06-11-2016, 00:43
Ne direi piuttosto male.
Io ti ho suggerito due telescopi veri, soprattutto quello da 150mm.
Per meno di quelli, puoi trovare telescopi giocattolo, telescopi soprammobili e telescopi complementi d'arredo.
Dal punto di vista della qualità ottica, sono abbastanza buoni o perfino sorprendenti... ma è la montatura, la nota dolente che vanifica la qualità ottica; e la montatura da sola, che sia abbastanza decorosa, costa ben più di 150 Euro.
Questo è il meglio che si possa ottenere che sia dotato di una buona montatura, in pratica è il "miglior acquisto": http://apuliaottiche.com/negozio/it/acromatici/208-rifrattore-ts-80900.html
Ma è inferiore, come prestazioni, ai due riflettori.

etruscastro
06-11-2016, 07:44
voto il rifrattore e il dobson da 150mm, quel dobson da 130mm andrebbe bannato dal forum! :biggrin:

Angeloma
06-11-2016, 09:49
quel dobson da 130mm andrebbe bannato dal forum!
Quell'affarino lì, che sembra un aborto di Dobson in miniatura, ha una qualità ottica e meccanica che, stando a quanto si può leggerere in rete, è piuttosto sorprendente. Nel suo piccolo, pur con certi limiti fisici (va messo sopra un sostegno).
Sicuramente migliore della pletora di rifrattori tra i 60 e gli 80mm di apertura e sostenuti da montature indegne di tale definizione.

Laoz74
06-11-2016, 16:26
Come ls montatura equatoriale del ts 80/900?

Angeloma
06-11-2016, 16:49
No, quello è forse l'unico esempio di accoppiata decente, la montatura è una eq3.
Il problema dei rifrattori di lunga focale risiede nella leva esercitata; per questo motivo hanno bisogno di montature veramente granitiche.

Laoz74
06-11-2016, 16:54
Accoppiata decente? Qualcuno l'ha definita indecorosa se utilizzata con quel tele

Tucana
06-11-2016, 17:04
Puntiamo sul Dobson 150 così tagliamo la testa al toro, via.

Angeloma
06-11-2016, 17:07
Se pensi che tubi ottici analoghi vengono spesso offerti con delle eq2 o peggio...
Con montature come quella, vengono sovente accoppiati tubi da un metro, un metro e venti...

OTS
11-11-2016, 16:50
Se vai su questo sito (http://www.otticatelescopio.com) poi trovare diversi prodotti o puoi chiedere consiglio al venditore di otticatelescopio paghi qualcosina rispetto ad altri ma hai la garanzia del prodotto con assistenza italiana senza impazzire a spedire fuori italia se hai problemi... almeno questo è il mio modesto consiglio

Valerio Ricciardi
11-11-2016, 20:12
Accoppiata decente? Qualcuno l'ha definita indecorosa se utilizzata con quel tele
E' relativo. E attenzione: nella maggioranza dei casi in cui qualche conoscente diretto mi ha chiesto aiuto perché la sua montatura non era [EUFEMISTIC MODE ON/] "sufficientemente granitica" [EUFEMISTIC MODE OFF/], il problema è stato ricondotto a livelli per l'astrofilo nuovamente accettabili semplicemente intervenendo meccanicamente sul cavalletto, non cambiando la montatura.

Mettete una iperumile EQ1 imbullonata sul parapetto di un balcone, e in fatto di vibrazioni avrete delle sorprese autentiche... non sarà mai una EQ6, eh? Però però però...