Visualizza Versione Completa : Nebulosa di orione
Alessbonsai
11-11-2016, 00:26
Roma cielo stranamente pulito IL come al solito una chiavica
Mak 90 e oculare ... si ho sbroccato e l'ho preso , un 24mm hyperion
Il mak è cambiato dal giorno alla notte
Un pelo scollimato ma si può usare
Ho giocato un po con la luna ,,, un bel lunone , mi occupava tutto l'oculare , definito e nitido anche ai bordi
Sono riuscito a vedere la nebulosa di Orione o almeno credo
Un ammasso di stelle moto evidente anche a occhio nudo
20880
Purtroppo senza una montatura degna di questo nome , ho faticato a tenerla dentro il makkino 90
E ho scoperto l'importanza di una motorizzata ......mi si sono gelate le mani e ancora non è inverno
All'improvviso è arrivata un umidità pazzesca e sono scappato
Comunque wauuuuu
paperbike
11-11-2016, 07:22
Orione e un must, fa sempre piacere osservarla, se ne hai occasione prova un filtro credo serva un UHC -S e vedrai che differenza, perché toglierai buona parte del contorno illuminato e rimarrà solo la nebulosa.
etruscastro
11-11-2016, 08:04
Roma cielo stranamente pulito IL come al solito una chiavica
Un ammasso di stelle moto evidente anche a occhio nudo
:thinking: sicuro che non erano le Pleiadi?
Alessbonsai
11-11-2016, 11:37
No no.. le pleiadi stanno parecchio piu un alto e non sono dentro la costellazione di orione
Osservavo quasi il linea Betelgeuse... Alnitak e poi un pelo piu bassa la nebulosa di Orione quasi a meta distanza da Saiph
Di solito li non vedo a occhio nudo mai niente , ieri sera ho visto bene un ammasso di stelle e mi sono incuriosito
Certo non ho visto la classica immagine , vedevo solo stelle e intorno a un paio di gruppi interni un alone piu luminoso , per questo ho detto forse , non so con un telescopio si vede orione come si vede Andromeda ... un batuffolo, ma mi parevano due batuffoli con stelle :D in una zona piu densa di stelle luce , devo rimediare un qualcosa per invertire l immagine , che mi impicco per riconoscere gli oggetti
PS sono andato dall'oculista e gli ho spiegato i problemi che vi ho raccontato nell altro post
E mi ha detto ..il tuo problema è che ci vedi troppo e hai un occhio che vede un pelo meno , quindi mi sono esaltato e ho visto il quasi impossibile :D
Come disse l'altro... ho visto cose che voi umani neanche immaginate
Angeloma
11-11-2016, 11:42
Eh sì... dalla descrizione, sembra proprio Theta Orionis & C. con un po' di nebulosità. :)
Alessbonsai
11-11-2016, 11:51
Come faccio a girare l immagine del telescopio ci sono diagonali specifiche ?
Ieri è stata una lotta tra il telescopio che tremava montato sun un cavallettino fotografico , l'immagine rovesciata e il tablet con skysafari che mi ruotava in continuazione
L'ipad ha rischiato di essere lanciato dal 6 piano :D
Non conosco Skysafari, ma magari c'è una impostazione per specchiare e/o capovolgere l'immagine.
Ho trovato questa, magari è utile:
20885
etruscastro
11-11-2016, 12:10
Mak 90 e oculare ...
Come faccio a girare l immagine del telescopio ci sono diagonali specifiche tu ora utilizzi l'oculare direttamente al visual back? senza nessun diagonale?
Alessbonsai
11-11-2016, 12:20
No ho una diagonale con specchio
Ma mi pare di avere invertita la destra con la sinistra
etruscastro
11-11-2016, 16:23
infatti, ma non l'alto/basso però...
il tablet con skysafari che mi ruotava in continuazione
L'ipad ha rischiato di essere lanciato dal 6 piano :D
Per evitare azioni inconsulte, la prossima volta puoi disabilitare la rotazione, dal centro di controllo (scorri dal basso verso l'alto sullo schermo e appare):
https://support.apple.com/it-it/HT203121 ;)
Alessbonsai
11-11-2016, 17:38
Non ne sono sicuro se Solo sx dx o tutto finora ho guardato 3 minuti la luna e non mi ricordo
Per le stelle non ho riferimento con meno di un grado :)
Si lo so come si blocca la rotazione ma ero troppo preso da Orione :)
Orione e un must, fa sempre piacere osservarla, se ne hai occasione prova un filtro credo serva un UHC -S e vedrai che differenza, perché toglierai buona parte del contorno illuminato e rimarrà solo la nebulosa.
Appena ne ho l'occasione provo col CSL, dovrebbe essere più "gentile" come filtro rispetto all'UHC-S vero?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.