Accedi

Visualizza Versione Completa : Autostakkert per deepsky



manumilian
24-11-2016, 18:52
Volevo sapere se nessuno ha mai provato ad usare Autostakkert per deepsky.
Mi spiego meglio, volevo fare qualche prova, come ho visto fare da alcuni sul web, riprendendo con esposizioni brevi e numerosissime. Ovviamente questo vale per gli oggetti più brillanti.

Ho provato a cercare qualche guida ma non ho trovato nulla a riguardo, si consiglia solo l'uso di Autostakkert perchè riesce ad elaborare anche migliaia di frames in un tempo decente.
Ho anche fatto qualche prova con del materiale che avevo ma non sono riuscito a trovare i settaggi corretti e fallisce l'allineamento. Fare si può fare.. Resta da capire come.. :confused:

Se qualcuno si è cimentato, mi può dare qualche suggerimento? Grazie!