Visualizza Versione Completa : regalo di natale
martinacaddeo
25-11-2016, 16:28
Salve a tutti. sono totalmente inesperta in materia, ma il mio ragazzo inizia a scoprire la passione per l'astronomia. visto l'occasione del black friday pensavo di regalargli un telescopio, nulla di eccezionale o professionale. il budget è ridotto, visto e considerato che questo è il secondo regalo a sorpresa per natale. ho preso in considerazione due modelli. posso ricevere dei consigli su entrambi ? il prezzo si aggira intorno ai 60 euro. grazie.
Ciao, cortesemente potresti presentarti nell'apposita sezione (http://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento)? Grazie ;)
martinacaddeo
25-11-2016, 16:57
ok, mi sono presentata. scusatemi è anche la mia prima volta in un forum :D
etruscastro
25-11-2016, 17:04
eh Martina, te lo dico davvero con il cuore in mano, ma con 60€ non ci esce fuori niente di decente, ma forse neanche col black friday!:rolleyes:
al limite mettici qualche link se hai visto già qualcosa e vediamo... ma la vedo dura!:hm:
martinacaddeo
25-11-2016, 17:06
https://www.amazon.it/gp/product/B00369Q4ZC/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B00K0O1PT6/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A3BV18SN7S80BN
martinacaddeo
25-11-2016, 17:11
lo so.. ma magari giusto per iniziare.. poi più avanti posso pensare di regalargli qualcosa di più efficiente. mi blocca il fatto che sia il secondo regalo.. vi spiego meglio.. il nostro regalo di natale quest'anno sarà una videocamera xiaomi, costicchierà nonostante la spesà sarà da dividere per due. so per certo che lui mi farà un ulteriore regalo e non vorrei farmi trovare impreparata, così ho pensato di spingerlo verso questa sua nuova passione con questo regalo, ma capite bene che non posso spendere la cifra che meriterebbe un telescopio decente.
etruscastro
25-11-2016, 17:14
guarda capisco la tua situazione, ma quelli sono davvero dei giocattoli che nulla vi farà vedere, anzi, c'è il forte rischio che con quelli passi la fantasia di fare astronomia, almeno un 160€ sarebbe da preventivarli per un telescopio entry level.
comunque tra i due, meglio il secondo link! :rolleyes:
martinacaddeo
25-11-2016, 17:16
sto seriamente pensando di cambiare regalo :/ non vorrei fare una figuraccia più che altro.. ormai mi ero fissata con il telescopio :(
Io propenderei per una bella cena in un posto come si deve e pareggi i conti. ;)
Poi, magari per il compleanno, come ti ha giustamente detto etruscastro, con il giusto budget, gli fai un regalo che possa fargli sbocciare la passione per l'astronomia.
martinacaddeo
25-11-2016, 17:23
il compleanno è tra un anno praticamente, avrei abbastanza tempo.. peccato :( grazie ugualmente ragazzi..
etruscastro
25-11-2016, 17:35
guarda, questo è proprio il minimo sindacale: http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p670_TS-Optics-JUPITER---70-900-mm-Einsteigerteleskop-auf-EQ3-1---Stativ.html
E un dobsoncino 76/300 tipo l'Orion Heritage o lo Skywatcher?
Ad esempio (nessuna connessione con il venditore) questo:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-n-76-300-heritage-dobsonian/p,23896
ma sicuramente esistono offerte migliori/dotate di più accessori ecc., il mio vuole essere solo un esempio della tipologia di telescopietto.
La recensione sul sito di Cherubino non è poi tanto male:
http://www.dark-star.it/astronomia-articoli-e-test/test-strumentali/orion-76-300-funscope/
Angeloma
25-11-2016, 18:15
https://www.amazon.it/gp/product/B00369Q4ZC/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B00K0O1PT6/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A3BV18SN7S80BN
Ho un gemello del secondo, marca Konus: inutilizzabile a causa della "montatura", descritta come 'stabile e regolabile', un vero obbrobrio.
Mi verrebbe da suggerire un binocolo come l'Olympus (https://www.amazon.it/Olympus-10X50-Binocolo-Amatoriale-Compatto/dp/B0000AKGX3/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1480093932&sr=8-1&keywords=olympus+dps+i+10x50) DPS I 10x50, buono ed economico, ma... mi sembra decisamente inadeguato. I binocoli vanno saputi apprezzare al di là dei loro limiti.
Winnygrey
25-11-2016, 19:10
Invece del telescopio ultra economico... un bel libro?
Ad esempio:
"A Orione svolta a sinistra"
"Primo incontro col cielo stellato"
Mi sento anche di consigliare "Le costellazioni al binocolo" in virtù della prima parte molto esplicativa e sempre utile.
Galaxy77
26-11-2016, 14:41
Salve a tutti. sono totalmente inesperta in materia, ma il mio ragazzo inizia a scoprire la passione per l'astronomia. visto l'occasione del black friday pensavo di regalargli un telescopio, nulla di eccezionale o professionale. il budget è ridotto, visto e considerato che questo è il secondo regalo a sorpresa per natale. ho preso in considerazione due modelli. posso ricevere dei consigli su entrambi ? il prezzo si aggira intorno ai 60 euro. grazie.
Ciao puoi prendere solo telescopi di piccole aperture 50 60 max 70mm se riesci ad arrivare almeno a 100€ prendi almeno un 70 cosi ci fai già qualcosa anche se in altazimutale ma riesci ad avere qualcosa altrimenti se cerchi uno strumento per iniziare consapevole che poi devi cambiare puoi dare un occhiata a questi (http://shop.seben.com/sms/shop/index.php?p=b3JnYT1zZWJlbiZncm91cD0yJmxhbmc9NCZjdX JyPTE=&action=products&cat=1)
Angeloma
26-11-2016, 14:47
No! Ohmmioddìo, i Seben no! :cry:
Darth Fener
26-11-2016, 20:05
Galaxy, ha chiesto un regalo di natale, non la truffa del secolo
:awesome:
:angel:
Galaxy77
26-11-2016, 23:20
Galaxy, ha chiesto un regalo di natale, non la truffa del secolo
:awesome:
:angel:
:razz::razz::razz:
Ma scusate nessuno che suggerisce il lidlscopio? Bisogna avere un pò di pazienza e lo si troverá in offerta tra qualche settimana al lidl. Io purtroppo non ho avuto modo di toccare con mano ma da quanto ho letto in tante discussioni, per la cifra che si intende spendere va più che bene, alla fine parliamo di un bresser.
Angeloma
27-11-2016, 07:54
Il problema insito nel Bresser 70/700 (talvolta 70/900) proposto da LIDL è che in pratica viene con un solo oculare utilizzabile, essendo il 4mm più che orripilante. Il 70/900 veniva corredato anche da un oculare da 12mm utilizzabile.
Di conseguenza, la spesa finale supera abbondantemente la previsione di 60 Euro già salita a una novantina per il Lidlscopio.
Nel caso, suggerirei questi, uno o entrambi:
http://shop.seben.com/sms/shop/index.php?p=b3JnYT1zZWJlbiZncm91cD0yJmxhbmc9NCZjdX JyPTE=&action=products&cat=2&mode=view&id=194
http://shop.seben.com/sms/shop/index.php?p=b3JnYT1zZWJlbiZncm91cD0yJmxhbmc9NCZjdX JyPTE=&action=products&cat=2&mode=view&id=195
Oculari che somigliano tanto ai Tecnosky WA, che costano quasi il doppio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.