Visualizza Versione Completa : Regalo di natale
Ciao a tutti scrivo questo post per chiedervi informazioni su alcuni accessori che vorrei farmi regalare per Natale.
Ho da poco acquistato il mio primo telescopio, un newton Skywtcher 200/1000 su eq5, corredato da due oculari, un 25mm e un 10mm, e vorrei farmi regalare un accessorio che possa andare ad implementare la mia dote.
Non volendo togliermi il bello della sorpresa sono intenzionato a sottoporre a mia moglie e parenti vari alcuni accessori per il mio telescopio saranno poi loro a scegliere cosa comprarmi. Io volevo solo sapere da chi è più esperto di me se gli articoli che vorrei sottoporgli sono validi oppure no.
Avevo visto:http://www.teleskop-express.it/filtri-nebulari-e-uhc/1387-filtro-k-line-da-318mm-baader-planetarium.html
http://www.teleskop-express.it/filtri-nebulari-e-uhc/764-filtri-nebulari-a-banda-larga-uhc-318mm-primalucelab.html
http://www.teleskop-express.it/filtri-nebulari-e-uhc/307-tsnb1-ts-optics.html
http://www.teleskop-express.it/filtri-nebulari-e-uhc/164-tsuhcl1-ts-optics.html
http://www.teleskop-express.it/oculari-da-318-wide/855-oculare-le-planetary-6mm-primalucelab.html
http://www.astroshop.it/ts-optics-oculare-planetario-hr-6mm-1-25-/p,6165
Spero di non aver rotto troppo le scatole e nel caso aveste suggerimenti sono tutto orecchie....
Come spesa massima dove pensi di arrivare? Intorno ai 100 Euro?
etruscastro
03-12-2016, 11:04
un filtro UHC ci vuole a corredo, piuttosto di un contrast (indicato per i rifrattori acro) sarebbe meglio uno skyglow, e l'oculare buona il primaluce ma se guardi su astrosell sulla stessa focale trovi buone occasioni.
Intanto grazie per le risposte. Per quanto riguarda il budget pensavo al massimo sulle 100 euro per alcuni articoli poi saranno loro a scegliere se farmi o no un regalo che rientri tra quelli sopra citati oppure un maglione, per dire, confido nella loro bontà.. ..ahahahaha.
Pensavo pure a un filtro solare come questo :http://www.teleskop-express.it/filtri-solari/997-filtro-solare-newton-200-mm-skywatcher.html
Come prodotto è valido?? Posso osservare il sole in tranquillità?? Ovviamente con le dovute cautele.
etruscastro
03-12-2016, 11:20
sì, il filtro astrosolar è ottimo.
Grazie etruscastro, Per il filtro UHC hanno più o meno tutti la stessa qualità? Per quanto riguarda il primo filtro che ho postato, quello baader se ho capito giusto dovrebbe essere uno skyglow giusto?
Mi associo alla domanda, sono intenzionato a prendere un uhc~s per uso esclusivamente visuale, ce n'è per tutti i gusti e le tasche, ho addirittura il sospetto che i cinesi no brand siano identici ai più famosi marchi... Ma non ne so nulla...
etruscastro
03-12-2016, 12:10
ci sono vari tipi ti UHC, alcuni sono più selettivi altri meno, ma generalmente non ci passa una grandissima differenza.
il contrast si può utilizzare anche sulla Luna certo, ma è più blando di un Moon&Skyglow, personalmente sulla Luna e sui dettagli di Giove io mi trovo molto bene col lo skyglow.
etruscastro
03-12-2016, 12:14
Mi associo alla domanda, sono intenzionato a prendere un uhc~s per uso esclusivamente visuale, ce n'è per tutti i gusti e le tasche, ho addirittura il sospetto che i cinesi no brand siano identici ai più famosi marchi... Ma non ne so nulla...
ci vuole davvero un cielo buio e un occhio esperto per vedere le differenze, comunque minime, per qualche dubbio basta guarda la banda di assorbimento del filtro che trovate on line e vi fate l'idea di quanto stretto possa essere, io uso un UHC-S un UHC-E l'ho trovato meno selettivo ad esempio ma per le nebulose un certo "taglio" va dato, se no non risaltano i dettagli.
Oggi ho contattato il venditore che mi ha detto che l'oculare primaluce non è disponibile,rimanendo sempre sui 6mm che oculari posso comprare rimanendo su un budget di 80 euro??
Angeloma
05-12-2016, 20:33
Tecnosky Planetary ED 5mm o cloni varî.
Filtri nebulari: UHC e O-III. Entrambi, se possibile.
Non mi pronuncio sul filtro Neodynium.
No per l'H-Beta, serve solo per una manciata di oggetti.
No per il Planetary HR.
etruscastro
06-12-2016, 08:29
http://www.teleskop-express.it/occasioni/2715--usato-ned5-ts-optics.html
Grazie quello non l'avevo visto?
Se posso chiederti un consiglio secondo te mi converrebbe prendere il 5mm , visto anche il prezzo, o conviene cambiare lunghezza focale? Per poter coprire un campo di ingrandimenti più ampio visto che possiedo già un 10mm , che con la barlow andrebbe a coprire gli ingrandimenti minimi del 5mm.
Come alternativa ho trovato solo un 8mm tecnosky ed, che svilupperebbe rispettivamente 125 e 250 ingrandimenti
Angeloma
06-12-2016, 11:34
La soluzione ideale sarebbe: Planetary ED 8mm in sostituzione del 10mm e Planetary ED 5mm, lasciando perdere la lente di Barlow e il 10mm. :angel:
Messo nel carrello il 5mm appena carico la Postepay faccio l'ordine.........grazie per l'aiuto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.