Visualizza Versione Completa : pianeti
Robyssion
10-12-2016, 14:14
Ciao a tutti e dopo il grande successo a fotografare la nebuolsa di Orione con il mio riflettere bresser 200/1200 con l'aiuto del forum e di Angeloma per capire come mettere a fuoco , ora vorrei provare o meglio capire come fotografare i pianeti quindi avendo bisogno di più ingrandimenti bisogna collegare una barlow tra anello t2 e messa a fuoco visto che non ci sono agganci.
Angeloma
10-12-2016, 14:22
No, per riprendere i pianeti serve una camera in grado di riprendere filmati ad alta cadenza. Poi si estraggono e si integrano i fotogrammi migliori; stessa cosa per i particolari della superficie lunare.
Si può cominciare con una semplice webcam con obiettivo rimovibile sostituito con un nasino da 31,8mm.
Robyssion
10-12-2016, 14:22
Il Dobson 200/1200 Hexafoc necessita di una prolunga per andare a fuoco con gli oculari; va tolta se si collega una fotocamera.
Il tubo ottico 200/1200 ha il portaoculari filettato T2 e a questo va collegata la fotocamera con il solo anello T2 montato.
questo è il messaggio di Angeloma della discussione precedente ...giusto per capirci meglio come potrei aggiungere tipo.una barlow 5x o oculari.
Robyssion
10-12-2016, 14:24
ah ecco va bene ... e mi potresti indicare una di queste qui per capire precisamente quali sarebbero?
Angeloma
10-12-2016, 14:48
Col Dobson, ti sconsiglio vivamente di tentare riprese planetarie. Il campo di una webcam è ridicolmente piccolo, l'ingrandimento equivale quello rilasciato da un oculare da 4,5mm e il pianeta scappa via come una meteora.
Faresti meglio a usare oculari che ti pernettono di collegare direttamente la reflex con l'anello T2 montato usando gli appositi raccordi. Oculari come i TS Expanse (e cloni) e i Baader Hyperion; ho già provato, il risultato è orripilante e c'è di che rincitrullire.
Per usare con prifitto reflex e camerine, ci vuole una montatura con inseguimento motorizzato.
Robyssion
10-12-2016, 15:03
ah va bene va bene all'inizio forse sceglierò la soluzione più economica e penso siano gli oculari che mi hai citato. però la webcam non penso sia un problema anche se scappa il pianeta perché ho il motore di inseguimento.
Robyssion
10-12-2016, 15:10
Io vorrei tanto un 5 mm come oculare in modo da usarlo anche in visuale ...perché ho un 26 e un 8 mm e vorrei un 5mm.
Angeloma
10-12-2016, 15:11
Colpa mia, lì per lì pensavo tu avessi il Dobson, ma ora mi sono rinvenuto... :oops:
La webcam ha un "tiraggio" inferiore alla reflex e non dovrebbe avere problemi di fuoco anche se inserita nel portaoculari. :)
Angeloma
10-12-2016, 15:17
Oculare da 5mm? Per uso generale, direi il TS Planetary ED e per uso in prevalenza planetario, un ortoscopico (http://www.teleskop-express.it/oculari-ortoscopici/1470-fujiyama-hd-ortho-5mm-fujiyama.html).
Al limite, anche un Plössl.
Robyssion
10-12-2016, 15:25
ahah va bene ...allora riepilogando, per foto e riprese planetarie va bene la webCam mentre posso utilizzare la reflex mettendo uno di questi oculari da 5 mm tra anello t2 e messa a fuoco! giusto?
etruscastro
10-12-2016, 15:27
sposto il thread in -Strumenti di Ripresa-;)
Robyssion
10-12-2016, 16:47
Ora sto provando vari collegamenti ma tra anello t2 e messa a fuoco non posso agganciare niente ...solo se uso l'altro adattatore e ci inserisco la barlow ma non penso.metta a fuoco... proverò appena posso.
Robyssion
11-12-2016, 12:33
Oculare da 5mm? Per uso generale, direi il TS Planetary ED e per uso in prevalenza planetario, un ortoscopico (http://www.teleskop-express.it/oculari-ortoscopici/1470-fujiyama-hd-ortho-5mm-fujiyama.html).
Al limite, anche un Plössl.
quindi uno di questi è possibile collegarli e fotografare o solo con webcam in conclusione?
Angeloma
11-12-2016, 12:39
Con questi si guarda e basta, però puoi fotografare loro...:)
Inoltre, il tuo tele non andrebbe a fuoco con l'adattatore per le foto in proiezione; ergo, solo webcam.
Robyssion
11-12-2016, 12:43
bene bene volevo solo sapere come fotografare i pianeti quindi andrò sulla webcam. vedremo cosa ne uscirà :D
Angeloma
11-12-2016, 13:17
Non è difficile; però è un bell'ammattimento arrivare a inquadrare il pianeta con la webcam...
Robyssion
11-12-2016, 13:31
capisco... però essendo l'unico modo per riprendere e fotografare i pianeti dovrò arrangiarmi con questo!
Angeloma
11-12-2016, 15:53
Tutti o quasi, devono arrangiarsi così...:meh:
Robyssion
11-12-2016, 17:16
è in effetti un peccato non poter avere varianti però dai almeno con la webcam collegata al pc penso ci si possa divertire abbastanza :D
Altroché; se cerchi sul forum troverai tanti pezzi pregiati ripresi con webcam.
Angeloma
11-12-2016, 17:24
Oh, ma si ottengono risultati veramente notevoli in rapporto alla spesa sostenuta e allo sforzo impiegato.
Robyssion
11-12-2016, 18:08
bene quindi posso andare tranquillo che avrò soddisfazioni! che poi qualsiasi webcam dovrebbe andare bene per il mio telescopio giusto?
Angeloma
11-12-2016, 19:03
No, sbagliato...
Si può cominciare con una semplice webcam con obiettivo rimovibile sostituito con un nasino da 31,8mm.
L'obiettivo deve essere con filettatura 11,9x0,5.
Il più fornito di nasini da 31,8 è questo sito (http://www.adrianololli.com/listino.asp?CAT=RAA&SUB=C).
Se ti capita l'occasione giusta, anche una videocamera da sorveglianza con obiettivo dello stesso passo di questo adattatore (http://www.adrianololli.com/listino.asp?CAT=RAA&SUB=C) potrebbe andar bene.
Robyssion
11-12-2016, 20:10
ah va bene Angeloma sei davvero di grande aiuto dicendomi tutte le misure e dove posso trovarli :)
Angeloma
11-12-2016, 21:01
Ci son passato prima di te...:biggrin:
Robyssion
11-12-2016, 21:22
No, sbagliato...
L'obiettivo deve essere con filettatura 11,9x0,5.
Il più fornito di nasini da 31,8 è questo sito (http://www.adrianololli.com/listino.asp?CAT=RAA&SUB=C).
Se ti capita l'occasione giusta, anche una videocamera da sorveglianza con obiettivo dello stesso passo di questo adattatore (http://www.adrianololli.com/listino.asp?CAT=RAA&SUB=C) potrebbe andar bene.
http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test%2Fccd%2Fcelestron-neximage
scusami.Angeloma potresti dirmi se è questa???
Angeloma
11-12-2016, 21:44
Questa è una camera dedicata. La webcam con obiettivo smontabile la trovi dai cinesi a 9 Euro e per fare pratica va benissimo.
Robyssion
11-12-2016, 21:49
ah va bene va bene meglio spendere meno allora perché questa la sta vendendo un ragazzo ed è usata a 50 euro a confronto delle 200 nuova . quindi vedo dai cinesi una videocamera a 10 euro ...sperando non prendi quella sbagliata .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.