Visualizza Versione Completa : consigli Software per Smartphone
Mi riferivo al tripletto.Non sapevo che stellarium ci fosse anche per telefono
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Attenzione la versione di Stellarium per cellulari è abbastanza ridotta rispetto a quella per PC (ma può comunque tornare utile...). Una buona alternativa a pagamento (mi pare 2 o 3 €uro) potrebbe essere SkySafari (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.simulationcurriculum.skysafari4plus&hl=it).
Per quanto riguarda la ricerca di M81 e M82 (e se guardi bene c'è anche una terza galassietta NGC 3077 dalla parte opposta a M82) potresti provare con questa mappa (http://www.grag.org/wp-content/uploads/2015/04/M81-M82.pdf), partendo da Dubhe e tenendoti al centro di stelle che disegnano due ali di gabbiano....
Io utilizzo mappa stellare,é un ottima app l'unica pecca è che come oggetti Deep Sky mostra solo quelli Messier.
Forse con la tua mappa avrò successo,oggi se il cielo me lo permette cercherò di osservarle,prima però darò la mia prima occhiata alla luna.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
carlodob300
02-01-2017, 15:01
Il planetario piu' completo per smartphone come numero di dso in database e' mobile observatory. Sky safari e' piu' gradevole forse graficamente ma come numero di oggetti e' abbastanza limitato. Idem per stellarium
Gianluca97
02-01-2017, 15:05
Io come detto uso Stellarium, e mi ci trovo benissimo, gli altri non li conosco quindi non mi esprimo.
Comunque sarà anche limitato come numero di oggetti, ma prima di finirli ce ne passa ;)
carlodob300
02-01-2017, 15:14
Gianluca tu che sei un cecchino dello star hopping e metti giu' report da 40 e passa oggetti vedrai che non ci metterai molto a terminare i vari cataloghi..:D;)
Angeloma
02-01-2017, 15:15
Sky safari e' piu' gradevole forse graficamente ma come numero di oggetti e' abbastanza limitato
Dipende dalla versione acquistata.
Stellarium ha un catalogo adeguato di oggetti.
Chi ha osservato tutti gli oggetti Messier alzi la mano!
Gianluca97
02-01-2017, 15:19
Gianluca tu che sei un cecchino dello star hopping e metti giu' report da 40 e passa oggetti vedrai che non ci metterai molto a terminare i vari cataloghi..:D;)
:biggrin::biggrin: Vedremo...
Comunque diciamo che ha una lista più che buona, anche se in effetti già mi sono accorto che qualche oggetto manca, dovrebbero mettere la possibilità di gestire i cataloghi, sarebbe perfetta secondo me.
carlodob300
02-01-2017, 15:23
Angeloma la mia non era una critica a stellarium era solo una mera constatazione del numero di oggetti presenti nel database..e ce ne sono molti non Messier che varrebbe la pena scoprire, conoscere e osservare. Io uso sia mobile observatory che skysafari che adoro per fluidita' , interfaccia e visione notturna. Stellarium e' anch'esso piacevole graficamente e se non fosse per la rappresentazione delle stelle come palle sfocate enormi, lo userei fisso al posto del safari. Sottointeso che parlo solo di versioni mobile, che sono poi le uniche che uso nel campo..;)
etruscastro
02-01-2017, 15:44
Chi ha osservato tutti gli oggetti Messier alzi la mano!
io!:blush:
e sono a metà strada per gli oltre 7800 NGC e ho all'attivo numerosi UGC e PGC! :cool:
Gianluca97
02-01-2017, 15:50
Sì ma qua si parlava di comuni mortali [emoji3]
Angeloma
02-01-2017, 15:57
Lo so, mi sembra che hai anche partecipato a una Maratona Messier, o sbaglio?
Io non voglio difendere un software in particolare... solo che Stellarium (che in versione mobile è pure a pagamento) ha un discreto database di oggetti, piu che adeguato per i possessori di telescopi da piccoli a medi e forse, qualcosa di più.
Per le cose più in dettaglio, uso Skysafari 5 Plus:
2.5 million stars; 31,000 deep sky objects including the entire NGC/IC catalog; all major planets and moons; over 4,000 updateable asteroids, comets, and satellites including the International Space Station (ISS)
...e DSO Planner Plus:
+ Star catalogs. USNO UCAC4 (full star coverage to 14m, 15.4 mn stars), Tycho-2 (2.5 mn stars), Yale bright star catalog (9 000 stars)
+ Deep sky catalogs. NgcIc (12 000 objects including Messier, Caldwell and Herschel 400 objects), SAC (Saguaro Astronomy Club database, 10 000 objects), UGC (13 000 objects), Lynds dark and bright nebula (3 000 objects), Barnard dark nebula (350 objects), SH2 (300 objects), PK (1 500 planetary nebula), Abell cluster of galaxies (2 700 objects), Hickson Compact Group (100 objects), PGC (153 000 galaxies to 16.7m)
+ Double Star catalog. Brightest Double Stars (2 300 stars), Washington Double Star Catalog (120 000 stars), double stars from Yale catalog. Info Panel with PA and separation for each component.
+ Comet support. Orbital elements of around 700 observable comets could be automatically updated via internet
+ Minor planet support. Database of 10 000 brightest minor planets
carlodob300
02-01-2017, 16:09
Angeloma ma sky safari 5 plus intendi quello per pc vero?
Angeloma
02-01-2017, 16:17
Perché, c'è una versione per PC? :confused:
Sul PC uso Megastar 5, Cartes du Ciel, Sky Map Pro, Stellarium...
Gianluca97
02-01-2017, 16:21
Sul Mac c'è la possibilità di scaricarlo dall'App Store, non so su PC.
C'è anche da dire che Sky Safari 5 Plus costa 60euro...
Angeloma
02-01-2017, 16:25
È Skysafari 5 Pro, non Plus, a costare 60 Euro.
Winnygrey
02-01-2017, 16:29
SkySafari 5 plus io lo vedo a 14,99 euro. Il pro a 39,99 mentre la versione normale a 2,99 euro.
Angeloma
02-01-2017, 16:32
Ecco, appunto!
Grazie
carlodob300
02-01-2017, 16:43
Cosa costa il plus quindi?
Gianluca97
02-01-2017, 16:53
Avete ragione, scusate.
Io vedo il plus a 14.99euro, il pro a 60 euro e il base a 10 euro (Su Apple Store del Mac), su Play Store non saprei devo vedere
carlodob300
02-01-2017, 16:57
Cavolo se il plus ha tutta quella roba lo prendo subito. Io ho attualmente il base da 2,99
Sì ma qua si parlava di comuni mortali [emoji3]
Ahahahaha
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
carlodob300
02-01-2017, 17:08
Vedo ora su playstore il plus a 17,99 euro. Ma non credo sia lo stesso che dice Angeloma
http://skysafariastronomy.com/
Qui parla di mac non di android
Edit. Dovrebbe essere lo stesso leggendo la descrizione su playstore. Adesso lo provo
Perché non lo scaricate da aptoide,é gratis.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gianluca97
02-01-2017, 17:13
Vedo ora su playstore il plus a 17,99 euro. Ma non credo sia lo stesso che dice Angeloma
Credo sia quello, l'ho visto ora anche io, il prezzo non è esagerato se è quello che dice Angeloma...
Neo, se l'app è a pagamento ovunque dubito che si possa trovare legalmente gratuita.
carlodob300
02-01-2017, 17:16
Lo sto scaricando. 293 megabyte promette bene;)
Gianluca97
02-01-2017, 17:31
Bene fai da cavia, nel caso lo prendo anche io :whistling: :biggrin:
carlodob300
02-01-2017, 17:31
Fantastico!!! Grazie Angeloma!! Questo si che e' davvero completo!!!
carlodob300
02-01-2017, 17:33
Prendilo! Bellissimo con tutte le immagini dei dso e persino le doppie con la separazione..come database sembra immenso..
Gianluca97
02-01-2017, 17:40
Ecco, mi hai appena fatto spendere 18 euro :biggrin:
carlodob300
02-01-2017, 18:07
Ne vale la pena..due pizze in meno e tanti dso in piu'..tutta salute:biggrin:
Se poi avete problemi a prender sonno mettetevi al buio, impostate l'illuminazione notturna e navigate in skysafari con il sound di sottofondo "pluto"..rilassante al massimo!:D
Neo, se l'app è a pagamento ovunque dubito che si possa trovare legalmente gratuita.
Se é un applicazione la trovi gratis su questo store,se sono delle espansioni invece é diverso
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gianluca97
02-01-2017, 20:36
Si parla di un'applicazione, ma è a pagamento ovunque per questo mi è venuto il dubbio.
Comunque comprata e provata, è davvero fantastica, l'app perfetta che cercavo.
carlodob300
02-01-2017, 20:48
Si parla di un'applicazione, ma è a pagamento ovunque per questo mi è venuto il dubbio.
Comunque comprata e provata, è davvero fantastica, l'app perfetta che cercavo.
Hai visto Gianluca?tanta roba sto skysafary 5 plus! Ci sto smanettando da un po e lo trovo davvero completo. Se setti per bene i parametri hai una visualizzazione molto realistica del cielo cosi come lo vedi al telescopio..puoi regolare l'intensita' della luce delle stelle e visualizzarle solo fino ad una certa magnitudine. Tanti settaggi tutti da scoprire. Davvero un ottimo programma penso che da oggi usero' solo questo per cercare gli oggetti nel cielo..si puo' scegliere se visualizzare solo i dso piu famosi o tutti quelli del database fino ad una certa magnitudine. Impressionante vedere quante galassie ci sono! Ah dimenticavo..visto che smanettandoci ci son cascato sopra..ricordati di osservare il tripletto di galassie nel drago NGC 5981, 5982 e 5985 davvero bello!
No purtroppo non ce su aptoide(si ferma a Sky safari 4), ho scaricato però oltre a mappa stellare anche mobile observatory.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
carlodob300
02-01-2017, 20:51
No purtroppo non ce su aptoide(si ferma a Sky safari 4), ho scaricato però oltre a mappa stellare anche mobile observatory.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sono sempre stato un accanito sostenitore del mobile observatory. E' un programma davvero completo! Ma per l' utilizzo sul campo con i cerchi graduati vado meglio con skysafary
Ps. Davvero ottimo questo skysafary 5 plus. Semplice anche organizzarsi delle observation list con gli oggetti preferiti. E finalmente posso modificare i gradi di azimut e altezza in decimali. Ottimo per il puntamento passivo con cerchi graduati.
etruscastro
03-01-2017, 08:49
messaggio di moderazione:
ragazzi, visto che il prolungarsi dell'OT nell'altra discussione e le interessanti info che nel frattempo sono state inserite, ho deciso di aprire un thread dedicato all'argomento nel forum specifico.
Etruscastro
Gianluca97
03-01-2017, 09:05
Grazie, in effetti eravamo andati un po' troppo avanti :whistling:
Comunque ieri sera ho giocato ancora un po' con SkySafari ed è fantastica: ha veramente un catalogo infinito di oggetti e le regolazioni sono utilissime; la possibilità di creare delle liste di osservazione poi mi sarà utilissima dato che io lo userò come mappa anche sotto il cielo, soldi spesi bene, vedremo il test definitivo al telescopio.
carlodob300
03-01-2017, 09:23
Gianluca perche' non hai visto le list di oggetti gia' pronte scaricabili in rete..ho trovato stelle doppie colorate, planetarie per piccoli strumenti, maratona messier, heschell 400 divisi per costellazione e tanti altri!! Con la possibilita' di evidenziare sulla mappa solo gli oggetti della lista, o ordinarli in base a una moltitudine di criteri. O di aggiungere note personali..mettere un segno di spunta sugli oggetti visti e molto altro. Si possono anche condividere le liste tra amici con una semplice mail o inserire il file per esempio nel forum e chi ha skysafari puo' importarlo nel proprio.
Altra chicca. La possibilita' di essere avvisati per esempio al sorgere di un pianeta o al passaggio di satelliti o iridium flare.
Devo dire che rispetto alla versione base questo skysafari 5 plus e' tutta un altra cosa!!
Piccola dimostrazione della completezza del database, galassie nela vergine e globulari di m31
21804
21805
All'atto pratico bisogna ridurre il numero di oggetti visibili ma e' importante sapere che CI SONO e all' occorrenza si tirano fuori dal database
Impressionante anche il realismo dei campi stellari, regolando i vari parametri si ottengono rappresentazioni molto veritiere di quelo che si vede all' oculare, e questo e' utilissimo per lo star hopping! Perche' possiamo impostare in maniera abbastanza precisa il numero di stelle visibili rendendo la visuale simile a quella del cercatore. Qui sotto il doppio ammasso (un po ridotto nel numero di stelle volutamente).
21806
Gianluca97
03-01-2017, 10:11
È veramente infinito, devo ancora scoprirlo per bene, ma adesso devo risolvere il problema al mio LCD, poi mi metterò ancora a cercare novità sull'App.
Ma le potenzialità le ha tutte, e anche di più ;)
Ciao a tutti......
Io come app sul cellulare uso stellarium, ma da quello che scrivete di skysafary plus non ce paragone, stasera mi sa tanto che proverò a scaricarla anche io......grazie per le dritte
carlodob300
03-01-2017, 11:37
Stellarium per mobile e' abbastanza limitato. Prova questo e capirai la differenza..;)
Senz'altro infatti la tua descrizione è molto dettagliata e mi ha convinto a cambiare app, io l'app la uso come cartina per lo star hopping e con stellarium a volte faccio fatica a capire dove sono. Ma se con sky safari posso anche settare la magnitudo delle stelle che mi fa vedere la app in base a quelle che vedo realmente nell'oculare Allora le cose dovrebbero migliorare.
In più se ci sono più immagini degli oggetti dso posso farmi un'idea più giusta di quello che dovrei vedere
Angeloma
03-01-2017, 11:48
Sono foto, niente a che vedere con quello che si vede nell'oculare...
carlodob300
03-01-2017, 11:52
Il problema di stellarium e' proprio la rappresentazione errata delle stelle, e non si puo' settare. Su skysafari regoli numero di stelle visibili e la loro 'incidenza visiva' . Se prendi mano con i settaggi ottieni una rappresentazione molto realistica del cielo;)
Per quanto riguarda le immagini dei dso, non solo compaiono nella sky chart ma si possono anche downloadare dall archivio DSS image.
Ps. Giusta precisazione di Angeloma. Sono foto! Ci vanno vicini al visuale solo ammassi aperti e globulari..
carlodob300
03-01-2017, 16:27
Qualcuno mi spiega se si possono disabilitare i sensori giroscopio e accellerometro del cellulare? Su skysafari spesso parte da solo il compass e mi passa da schermata fissa a schermata mobile (cioe mi fa vedere cosa sto inquadrando con il telefono). Un vero bug! Ma questo mi succedeva anch nella versione base..
Edit. Trovato la soluzione. Bastava disattivare la funzione tilt to use compass...
carlodob300
03-01-2017, 18:41
Lo sto testando a casa. Ho importato una observing list di doppie colorate. Con il sistema dei cerchi graduati le trovo in un attimo.Si puo' seguire lo schema consigliato o andare a ruota libera. Ad ogni doppia vista metto il segno di spunta su osservata e aggiungo un commento direttamente sullo smartphone. Compare gia' una comoda schermata dove si puo' inserire la data, il luogo, lo strumento usato e le condizioni atmosferiche. Davvero un ottima risorsa per noi visualisti!
;)
Ps. Guardatevi la congiunzione larga luna marte nettuno venere.
Gianluca97
03-01-2017, 18:46
Bene, ottimo anzi, anche qua da me c'è sereno ma ho ancora gli ultimi segni dell'influenza passata, se settimana prossima sto bene lo provo anche se c'è la Luna :D
carlodob300
03-01-2017, 18:53
Peccato che tu non riesca ad osservare stasera. Qui da noi e' bello sereno e ce' anche un buon seeing. Sto trovando molto piacevole l'osservazione di stelle doppie, oggetti che di solito non osservo. Invece con la lista bella pronta di doppie trovata su skysafary e' molto appagante. Sembra di seguire un tour guidato. E la selezione sembra ottima per bilanciamento , separazione e contrasto cromatico..;)
Gianluca97
03-01-2017, 19:11
Beh ma sei malvagio [emoji3]
Tra l'altro ho messo un attimo la testa fuori e ho visto delle belle stelle immobili, quindi buon seeing anche qua, e anche trasparenza non male...
Adesso provo anche io a scaricare qualche lista di oggetti dall'applicazione, vediamo come sono.
Dove si possono importate le observing list? Sarebbe interessante anche quella delle doppie colorate ☺
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
carlodob300
06-01-2017, 01:44
Le trovi belle e pronte ij skysafari. Clicchi su import from online repository e scegli quelle che preferisci..;)
Le trovi belle e pronte ij skysafari. Clicchi su import from online repository e scegli quelle che preferisci..;)
Ma é una prerogativa del 5. Io ho il 4 ho la possibilità di esportate e importate observing list ma non vedo il repisitory.
Dove li trovi?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
carlodob300
06-01-2017, 11:36
Si e' del 5 plus. io nel 5 base non l'avevo. Investi 17 euri e fai un bel upgrade!;)
Si e' del 5 plus. io nel 5 base non l'avevo. Investi 17 euri e fai un bel upgrade!;)
Io ho il 4 pro, ho la possibilità di importare liste. Devo controllare sul sito sky safari se ci sono liste pronte da scaricare. Vi faccio sapere.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ho trovato un sito dove ci sono un po' di liste pronte. Le ho testate, riesco ad importarle senza alcun problema.
Non sono sicuro di poter condividere l'indirizzo, se gli amministratori mi autorizzassero lo farei ☺
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
carlodob300
06-01-2017, 13:57
Sono interessato mandam!elo in pm;)
Edit. Interessante lista dodo! E ti ringrazio. Purtroppo non contiene quello che cercavo ossia sistemi stellari multipli e asterismi..grazie lo stesso;)
Ciao Carlo,Sistemi stellari multipli e asterismi sono presenti In skysafari pro
carlodob300
06-01-2017, 16:46
Se qualcuno col pro volesse favorire..:D
Angeloma
06-01-2017, 16:50
Sistemi stellari multipli e asterismi sono presenti In skysafari pro
Anche in Skysafari 5 Plus! :)
Io ho il 4 pro. Inviami un indirizzo mail ed esporto in lista di asterismi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
carlodob300
06-01-2017, 16:55
Anche in Skysafari 5 Plus! :)
Scusa Angeloma dove??? Di stelle doppie ne ho a volonta'..ovvio che li dentro ricade anche qualche sistema multiplo ma diventa un casino cercarli. Intendevo sistemi da tre e piu stelle. Gli asterismi presenti sono quelli a largo campo come quadrato di pegaso, il triangolo estivo. Cercavo un catalogo piu stile attaccapanni e cose del genere
Avevo trovato dei listati excel a tal proposito ma nessun modo di convertirli..
carlodob300
06-01-2017, 16:56
Io ho il 4 pro. Inviami un indirizzo mail ed esporto in lista di asterismi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sono quelli di cui parlo sopra..li ho anche io..;)
Ho installato sky safari 5 plus anche io e devo dire che è molto bello. Volevo sapere se si riesce a cambiare la lingua e come fare per importare le liste, Non ci sono riuscito .
Nel caso la scaricassi da qualche parte tu basterà aprirla ed il sistema ti chiederà di aprirla con sky safari.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
carlodob300
06-01-2017, 17:31
Per la lingua non saprei non credo si possa cambiare. Le liste clicchi su search e scorri il menu fino in fondo. L ultima voce ti da modo di importare elenchi aggiuntivi.
Angeloma
06-01-2017, 17:33
Nella casella di ricerca s'immette il numero di catalogo della stella multipla da trovare.
Nelle liste d'osservazione vi sono solo un centinaio di oggetti di cui pochi sono sistemi multipli.
Bella cosa che sia possibile visualizzare quasi sempre le componenti, cosa piuttosto rara. :)
carlodob300
06-01-2017, 17:37
Si ok ma parto dal presupposto che non conosco il numero di catalogo. Speravo nella possibilita' di un elenco gia' fatto entro cui navigare a ruota libera..
Nel 5 pro c'è una sezione apposita dedicata agli asterismi, in totale sono 24
carlodob300
06-01-2017, 17:53
Nel 5 pro c'è una sezione apposita dedicata agli asterismi, in totale sono 24
Li ho anche nel plis ma non sono quelli che intendevo..;)ma questi del saguaro per esempio
http://www.saguaroastro.org/content/db/SAC_Asterisms_ver32.zip
Angeloma
06-01-2017, 18:03
Il bello di Skysafari, come di altri software, è la possibilità di crearsi le lroprie liste di osservazione... ;) :biggrin:
carlodob300
06-01-2017, 18:20
Ho capito devo lavorare!:D mi creero' le liste partendo dalla sao di riferimento. Ma e' un lavoraccio..:meh:
😅😅😅
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Carlo sul 5 pro si può importare un file saguaroastro da 110 oggetti di stelle multiple, è quello che cercavi?
Gianluca97
06-01-2017, 18:31
Carlo, se poi vorrai mettere tutto il tuo lavoro online :whistling::whistling:
Io mi sto già preparando una bella lista di oggetti per il novilunio di questo mese, nel caso mi dovesse servire.
Ma stavo guardando adesso... non c'è la possibilità di vedere anche la luminosità superficiale dell'oggetto selezionato?
carlodob300
06-01-2017, 18:47
Carlo sul 5 pro si può importare un file saguaroastro da 110 oggetti di stelle multiple, è quello che cercavi?
Questo lo avevo gia'..tempo fa avevo trovato dei file tipo questo
https://www.dropbox.com/s/oyqd4nrlztfaiao/Multipletti.xls?dl=0
Di multipletti stellari
O questo di asterismi
https://www.dropbox.com/s/rgzvezh50zqvxwj/SAC_Asterisms_ver32_Excel.xls?dl=0
Sarebbe stato perfetto se un programmino convertisse i file excel in listati skysafari..:hm: ma non esiste
carlodob300
06-01-2017, 18:49
Carlo, se poi vorrai mettere tutto il tuo lavoro online :whistling::whistling:
Io mi sto già preparando una bella lista di oggetti per il novilunio di questo mese, nel caso mi dovesse servire.
Ma stavo guardando adesso... non c'è la possibilità di vedere anche la luminosità superficiale dell'oggetto selezionato?
Quello che faccio lo condivido sempre;)
la luminosita' superficiale non credo ci sia purtroppo.. :meh:
Gianluca97
06-01-2017, 18:53
Peccato non ci sia perchè secondo me è una cosa molto utile, a livello della magnitudine assoluta che viene riportata...
Lo so che condividi sempre, ho il tuo catalogo DSO pronto da stampare :angel:
carlo, si sarebbe stato perfetto
carlodob300
06-01-2017, 18:57
;) temo che il mio lavoro ormai sia obsoleto e inutile..con questi software sta diventando molto piu' semplice trovare gli oggetti in cielo..ma il passo avanti piu' grande secondo me sono gli schermi superamoled. Finalmente possiamo usare gli smart senza compromettere l adattamento al buio..:)
Gianluca97
06-01-2017, 19:04
Assolutamente d'accordo per quanto riguarda gli schermi, io con quello del mio s7 edge (SuperAMOLED) non ho avuto nessun problema con l'adattamento al buio neanche sotto il cielo di montagna.
Il tuo lavoro non è inutile, io sinceramente preferisco un supporto del genere per decidere quali oggetti osservare, poi come mappa uso il telefono ;)
Carlo cancella un po' di messaggi privati;)
Grazie Carlo sono riuscito a caricare le liste presenti in sky safari, volevo sapere come fare per caricare le lista che stai postando tu ......grazie.
Complimenti sia per questo lavoro che per quello dell'altra volta veramente ben fatto e utile....
carlodob300
07-01-2017, 09:11
Basta copiarla e incollarla dentro la cartella skysafari5/observing list e te la ritrovi dentro il menu search..;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.