Visualizza Versione Completa : Giove!
TheDoctor
07-01-2017, 12:13
Stanotte, dopo aver guardato un film, vedo che sono le 3 e mezza di notte, così dico:"Aspetta un attimo, ma Giove quando si poteva vedere?" Vado su Stellarium e vedo che è proprio sull'orizzonte, così apro la finestra (con -1 grado D:) e vedo effettivamente una stella, o meglio, un pianeta, grazie a qualcuno (purtroppo non ricordo chi me lo disse) che mi ha detto che i pianeti li riconosco perchè non "brillano ad intermittenza" così prendo il telescopio e con una curiosità incredibile guardo giove (con la finestra chiusa, quindi lo guardo dal vetro :cool:) ovviamente immagine mossa per l'"acclimatamento" assolutamente non fatto... Comunque è stato a dir poco incredibile, anche se attraverso un vetro, con la turbolenza atmosferica ecc, ho visto una palla (assolutamente non piccola come dicono su vari forum) con ai lati 4 puntini, oddio, erano i satelliti! Pensare al fatto che quelle fossero le lune mi ha reso felice come un bambino! Vi lascio un'immagine a stento fatta con l'ipad ed uno schizzo di come l'ho visto
21960 21961
Salvatore
07-01-2017, 14:21
Bene vai con la prima....
Ma se il tele era dentro, era sicuramente in temperatura.Comunque evita di osservare attraverso un vetro o quel che sia.Sei riuscito a distinguere le due bande principali , e quali ingrandimenti hai usato?
Bene, emozionante vero?
Aspetta a vederlo con seeing decente, Giove è uno spettacolo sempre diverso, la GMR,i medicei, le occultazioni...
paperbike
07-01-2017, 14:25
Ottimo,Giove è sempre un piacere osservarlo,quest'anno gli dedicherò molto tempo;)
Visto che hai provato a fare uno schizzo, prova, se riesci nelle prossima uscitea a crearti uno sketch con carta e penna di quello che vedi nel cielo.
Ti potrà servire per memorizzare i dettagli e confrontare la serata con le osservazioni precedenti.
Qui (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?671-impariamo-a-disegnare) il tutorial per iniziare a prenderci la mano.
Davide Pezzi
07-01-2017, 14:37
Molto emozionante anche per me la prima volta (recente) che ho osservato Giove e satelliti.
Gia che ci sono sfrutto il post per fare una domanda ai piu esperti
Dite che un filtro di qualche tipo (sono in possesso di 4 filtri neewer standard) possa migliorare i particolari visibili sul pianeta?
Con la mia ultima osservazione non sono riuscito a scorgere i particolari della superfice, mi si è presentata molto chiara e luccicante, ma per quanto riguarda le bande caratteristiche non ho visto traccia.
Davide Pezzi
07-01-2017, 14:43
Sw 130/900
Oculari: 4-5-10-15-25-barlow
TheDoctor
07-01-2017, 15:11
Ragazzi purtroppo non ho visto le bande ma distinguevo il colore arancione, comunque non so cos'era ma il pianeta ogni tanto era come se "sfocasse" si allungava, si distorceva... Comunque molto emozionante, proverò anche a fare sketch di stelle ecc... Ho usato un oculare da 25mm ed un altro da 9 ma non sono riuscito a vedere bande purtroppo, colpa del seeing, comunque sì emozionantissimo!
Dite che un filtro di qualche tipo (sono in possesso di 4 filtri neewer standard) possa migliorare i particolari visibili sul pianeta?
Al netto delle condizioni del cielo (turbolenze, altezza sull'orizzonte, ecc.) puoi provare con questo filtro (https://www.firstlightoptics.com/light-pollution-reduction/baader-neodymium-filter.html?currency=2) che dovrebbe aumentare il contrasto.
etruscastro
07-01-2017, 16:57
Ragazzi purtroppo non ho visto le bande ma distinguevo il colore arancione, comunque non so cos'era ma il pianeta ogni tanto era come se "sfocasse" si allungava, si distorceva... se osservavi da dentro casa e con la finestra chiusa cosa ti aspettavi... il calore interno e magari le finestre a doppie vetro termico anzi che hai capito che era lui! :D
TheDoctor
07-01-2017, 17:47
Eheheh beh effettivamente hai ragione... :biggrin:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.