bluehydra
29-01-2017, 20:50
Ciao a tutti, ricomincio dopo un anno ad osservare, e sta volta pure con la mia fidanzata!
Cominciamo alle 19:00 con Venere e Marte (per fare colpo;))
VENERE Bello, sembra una mini luna, forte bagliore, seeing pessimo, soprattutto a quell'altezza.
Osservato solo con l'oculare più spinto, ma resa decente, l'ombra si vedeva chiaramente, ma troppo luminoso per apprezzarne i dettagli cromatici.
MARTE Carino, puntino rosso mattone che vira al giallo/arancio, sempre stesso oculare. Affascinante.
PLEIADI Osservate sia con binocolo da 7x50, molto definite, assenza di nube stellare, riempivano l'inquadratura. Con telescopio e plossl 25mm, molte più stelle e più azzurre.
NEBULOSA DI ORIONE Si intuiva già ad occhio nudo, visibile con entrambi gli strumenti, con 25 mm decisamente più dettagliata. Grigiastra e lattiginosa con leggero bagliore centrale.
BETELGEUSE Rosso acceso con entrambi, seeing ottimo e nessuna distorsione.
.....La prossima volta preparo qualcosa tipo ammassi giusto per stupire!:biggrin:
Cominciamo alle 19:00 con Venere e Marte (per fare colpo;))
VENERE Bello, sembra una mini luna, forte bagliore, seeing pessimo, soprattutto a quell'altezza.
Osservato solo con l'oculare più spinto, ma resa decente, l'ombra si vedeva chiaramente, ma troppo luminoso per apprezzarne i dettagli cromatici.
MARTE Carino, puntino rosso mattone che vira al giallo/arancio, sempre stesso oculare. Affascinante.
PLEIADI Osservate sia con binocolo da 7x50, molto definite, assenza di nube stellare, riempivano l'inquadratura. Con telescopio e plossl 25mm, molte più stelle e più azzurre.
NEBULOSA DI ORIONE Si intuiva già ad occhio nudo, visibile con entrambi gli strumenti, con 25 mm decisamente più dettagliata. Grigiastra e lattiginosa con leggero bagliore centrale.
BETELGEUSE Rosso acceso con entrambi, seeing ottimo e nessuna distorsione.
.....La prossima volta preparo qualcosa tipo ammassi giusto per stupire!:biggrin: