Visualizza Versione Completa : Consiglio su filtri per Dobson 8"
Salve ragazzi , sono di nuovo qui con il cervello che frulla sempre :biggrin::biggrin:
La mia domanda di oggi è se esistono filtri per il Dobson che ho (da 8") , solari e sopratutto filtri per l'osservazione anche di pianeti , e se esistono vanno applicati nella parte dove stà la crociera di supporto dello specchio secondario?
Come filtro solare c'è l'astrosolar.... per i pianeti esistono filtri ma non servono molto... invece ci sono filtro per le nebulose molto utili;)
cristianf
30-01-2017, 23:37
Dipende anche da dove osservi. Per le nebulose specialmente, se inquinamento e tanto con filtro o senza non vedrai nulla.
Parlo dalla propria esperienza. Comprati e non vedo niente, a volte si intravede qualcosa ma niente
di che. Perciò pensaci.
Angeloma
31-01-2017, 07:56
Forse hai acquistato i filtri sbagliati.
Quelli giusti fanno la differenza tra vedere e non vedere anche in presenza di un certo IL. Insomma: senza filtro non si vede un accidente, col filtro si vede.
In effetti avevo letto opinioni positive sui filtri, ho visto che la Skywatcher ne hanno di tutti i tipi. Come sono secondo voi?
Angeloma
31-01-2017, 08:47
Skywatcher è un assemblatore/rivenditore, non produce parti ottiche, che io sappia.
I filtri più quotati sono prodotti da Lumicon, Astronomik, Baader e pochi altri. Le caratteristiche di ogni tipo sono simili eppure diverse... difficile dare suggerimenti a favore di uno o dell'altro. Non è facile neanche stabilire a priori se la differenza di prezzo da uno all'altro sia indice di una evidente superiorità qualitativa.
A cercare bene, in rete si trova qualche test comparativo.
cristianf
31-01-2017, 08:48
Forse hai acquistato i filtri sbagliati.
Quelli giusti fanno la differenza tra vedere e non vedere anche in presenza di un certo IL. Insomma: senza filtro non si vede un accidente, col filtro si vede.
Io ho aquistato questi
http://www.astroshop.it/filtro-uhc/omegon-filtro-uhc-1-25-/p,15626
il primo proprio zero carbonella
con il secondo e meglio
http://www.astroshop.it/filtro-uhc/baader-filtro-nebulare-uhc-s-1-25-/p,10860#tab_bar_1_select
Angeloma
31-01-2017, 08:59
Ebbe', un UHC-S ha una banda passante più ampia rispetto a un UHC.
Un O-III è simile, ma diverso e ognuno di essi ha effetti più o meno evidenti per ciascun oggetto osservato.
http://www.prairieastronomyclub.org/filter-performance-comparisons-for-some-common-nebulae/
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.