PDA

Visualizza Versione Completa : Luna Prove con nuova cam e filtro R baader



garibuja
09-02-2017, 02:13
Alcune prove fatte con ASI120MM-S e filtro R Baader in una serata di seeing abbastanza scarso. Due orette prima dell'arrivo delle nubi cariche di pioggia..


http://www.astrobin.com/283112/?nc=collection&nce=258

http://www.astrobin.com/283113/?nc=collection&nce=258

http://www.astrobin.com/283111/?nc=collection&nce=258

http://www.astrobin.com/283110/?nc=collection&nce=258

http://www.astrobin.com/283109/?nc=collection&nce=258

http://www.astrobin.com/283108/?nc=collection&nce=258

http://www.astrobin.com/283107/?nc=collection&nce=258

http://www.astrobin.com/283106/?nc=collection&nce=258

http://www.astrobin.com/283104/?nc=collection&nce=258

http://www.astrobin.com/283103/?nc=collection&nce=258

nicola66
09-02-2017, 05:34
Una più bella dell'altra ;)

paperbike
09-02-2017, 06:24
Bellissime, ho avuto quasi l'impressione di essere ad un giro turistico;)

Fazio
09-02-2017, 07:14
Molto belle; una curiosità: Perché il filtro R (presumo rosso)?

garibuja
09-02-2017, 07:32
Grazie... ma la serata non aveva un seeing eccelso.. sono riuscito a farne solo 2 con la barlow 3x. Certo che se mi ricapitasse una sera come quella di metà ottobre.. allora si che vedrei rendere come si deve tutto l'hardware.. il filtro rosso baader mi è stato consigliato qui in un thread precedente .. e devo dire che è decisamente performante

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

robj
09-02-2017, 07:39
Bellissime,ottimo contrasto,C9,25 e ASi120 ottimo connubbio!!

garibuja
09-02-2017, 07:43
In effetti devo dire che è una bella accoppiata

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

nicola66
09-02-2017, 07:55
Il c 9,25 è semplicemente magnifico per riprese planetarie :sbav:

garibuja
09-02-2017, 08:37
Anche nel deep su galassie e nebulose planetarie non é niente male

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Salvatore
09-02-2017, 11:14
Bei risultati garibuja , alcune sono molto belle. Credo che ti trovi bene con la 120mm ;).
Si vede che il seeing non era il massimo , ma il filtro R suggerito da Giuseppe Petricca, si sta rivelando molto valido.
Io purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo sulla Luna, ma vedendo i tuoi risultati rimango molto positivo.
Spero di trovare collaborazione da parte del meteo in questi giorni... cosi facciamo un bel paragone.

Complimenti ;)

garibuja
09-02-2017, 11:42
Ottimo sarebbe davvero interessante fare un confronto..
Grazie anche a Giuseppe per l'ottimo consiglio sul filtro.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Darkstar
10-02-2017, 21:43
Belle immagini, davvero ben fatte!

SVelo
11-02-2017, 09:45
Ho visto la bandiera e l'impronta :razz:

garibuja
12-02-2017, 03:06
Hihihi... ma non vorrei fosse frutto del famoso fenomeno `fata morgana`

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Andrea86
12-02-2017, 03:28
Veramente belle.
Complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlodob300
12-02-2017, 06:49
Ma se il seeing era buono cosa usciva??davvero belle! Qui oltre allo strumento c'è un bel manico!;)

garibuja
12-02-2017, 12:06
La attendo la serata con il seeing ottimo.. come quella magnifica di inizio ottobre 2016... la attendo...

La luna in HI-Res coi suoi dettagli mi ha sempre affascinato sin dall'età di 8 anni quando andavo a vedermi Saturno, Giove, Marte e Luna (appunto) dal doppio rifrattore Moraris dell'osservatorio astronomico della mia città..

http://www.astrosurf.com/comolli/gita03.htm


Ricordo che il mio sogno era quello di poter rivedere le stesse cose e fotografarle dal giardino di casa mia.. qualcosa di analogo oggi pare si possa quantomeno abbozzare..