Accedi

Visualizza Versione Completa : San Valentino fra atomi e stelle



corrado973
13-02-2017, 17:42
A Napoli, dove per la Festa degli innamorati l’Osservatorio astronomico di Capodimonte dell’Inaf apre le porte alle coppie per una serata sotto le stelle. Una serata romantica già a partire dalla locandina, dove fa bella mostra uno fra i soggetti più passionali mai immortalati dal telescopio spaziale Hubble: l’incantevole Ic 1805, meglio nota come Nebulosa Cuore – e basta uno sguardo per capirne il motivo.

https://s23.postimg.org/gthy66qvf/locandina_san_valentino.jpg


http://www.media.inaf.it/2017/02/13/san-valentino-scienza/

SVelo
13-02-2017, 18:29
Grazie corrado973

garmau
13-02-2017, 18:29
Non lo sapevi?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

SVelo
13-02-2017, 18:37
No, queste cose non vengono pubblicizzate e ammetto che in questi giorni non ho sbirciato nel sito.

Tucana
13-02-2017, 18:39
queste cose non vengono pubblicizzate

E' un vero peccato :sad:

SVelo
14-02-2017, 12:05
Aggiornamento: l’iniziativa sta piacendo al punto che, ci fanno sapere gli organizzatori, i 300 posti disponibili sono terminati nel giro di qualche ora.

:sad:

garmau
14-02-2017, 17:21
Quanta gente innamorata...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

SVelo
14-02-2017, 17:55
O appassionata di stelle...

SVelo
15-02-2017, 11:50
2258022581225822258322584
Mai arrendersi!
Nonostante le prenotazioni fossero al completo, siamo andati lo stesso e abbiamo fatto bene!
Non c'era neanche la metà delle persone prenotate, siamo arrivati a fine conferenza, poi abbiamo fatto la visita guidata al museo di cui potete vedere qualche esemplare esposto.
Infine, verso le 23.00, quando ormai stavano per smontare lo strumento (mi sembrava come quello di @etruscastro (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=41)) sono riuscita a osservare una piccolissima M42 immersa nell'IL di Napoli. Precedentemente avevano osservato anche Venere, ma ormai era tramontato, mentre stava sorgendo Giove che però non ci hanno voluto far osservare perché abbagliato dalla Luna e perché avevano fretta di smontare lo strumento e andar via.
Tutto sommato una piacevole serata, non ero mai stata all'Osservatorio Astronomico di Capodimonte, veramente una bella struttura, ben curata e che dispone di due cupole con due telescopi (che non ci hanno fatto vedere, ma che sono a uso dell'UAN a cui sto pensando di iscrivermi). Ringrazio ancora @corrado973 (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=3379) per averlo segnalato :)
P.S. C'è un doppione che non riesco a rimuovere :meh:

corrado973
15-02-2017, 11:56
Mai arrendersi. ..
[emoji122] [emoji122]

Corrado

etruscastro
15-02-2017, 11:58
P.S. C'è un doppione che non riesco a rimuovere :meh:se ti riferisci alla foto ho risolto io! ;)

SVelo
15-02-2017, 13:18
Aggiungo un paio di note.
L'astrofilo che ci ha illustrato lo strumento dell'ultima foto (un orologio astronomico), ha detto che le Canarie sono al largo della Spagna :shock: e quello che ha puntato M42 ha dovuto farsi aiutare col laser nonostante si vedesse quasi a occhio nudo :shock::shock:

SVelo
15-02-2017, 16:08
E siccome se n'è parlato ieri, Vi linko quest'articolo http://www.unioneastrofilinapoletani.it/it/AttivitaDettaglio.asp