Visualizza Versione Completa : La luce viaggia all'infinito?
Salve, so che per molti di voi può sembrare palese la risposta alla mia domanda ma supponendo di avere a disposizione spazio infinito completamente vuoto o meglio con soli due oggetti,la luce di uno è sempre visibile all'altro a qualsiasi distanza inimmaginabile essi siano? Cioè la luce potenzialmente viaggia all'infinito oppure finisce la benzina ad un certo punto? Ad esempio i fotoni che la compongono perdono una sorta di energia col tempo. So che la luce è composta da fotoni e si muove in modo simile alle onde radio cioè ,appunto, ad onde composte da fotoni. Ma questi flussi viaggiano su qualcosa o senza alcun mezzo?
Red Hanuman
23-02-2017, 18:36
In mancanza di oggetti che assorbano la radiazione e senza espansione dell'universo, teoricamente è possibile che la luce viaggi per sempre.
Poi, è chiaro, l'intensità luminosa si riduce col quadrato della distanza, e quindi prima o poi ti toccherebbe scovare il singolo fotone in un mare di spazio. Poco probabile, ma sempre possibile.
Il mezzo che sostiene la luce è lo spazio stesso, non c'è bisogno di altro, come l'esperimento di Michelson-Morley (https://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_di_Michelson-Morley) ha dimostrato ormai ben più di 100 anni fa...
Grazie per la risposta esaustiva :)
giacommo
04-04-2017, 23:54
ciao anche io avevo la stessa domanda tua in testa, ma la risposta non l'ho capita del tutto... arrivati ad una certa distanza.....cosa resta di un fotone?..... e raddoppiando tale distanza cosa diventa mezzo fotone?...quello che voglio dire.... è a distanze enormi....di un fotone distribuito in un enorme volume cosa ne resta? vero che (credo) un fotone è descritto da una funzione di probabilità...quindi sarà la probabilità che...etc..... ma cosa vedrei a una distanza così lontana?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.