Pierluigi Panunzi
25-02-2017, 11:40
da qualche giorno, grazie all'app di Heavens-Above e alla sua versione su PC, avevo visto e pregustato un ottimo Iridium Flare di magnitudine -6.4, che si sarebbe verificato il 23 sera alle 19:32, a Roma, nella zona mia vicina a Monte Sacro: dato che Roma è enorme, in zona Aurelia (dall'altro capo della città) si sarebbe visto di magnitudine superiore alla -7 , dato che il raggio di luce sarebbe passato in pieno centro di Roma...
Tutto questo ovviamente senza fare i conti con l'oste, il disgraziato meteo che sembra farlo apposta a noi appassionati del cielo...
Cielo grigio e nuvole per quasi tutta la settimana ed in particolare la sera fatidica: non mi sono perso d'animo e dato che mi era già capitato un'altra volta , mi sono ripromesso di tentare di nuovo.
che cosa?
la mission impossible di osservare un Iridium Flare in presenza di nuvole :shock: !
Ed infatti è stato così: mi sono piazzato alle 19:30 nel mio balconcino (mettermi lì prima non sarebbe servito a nulla, se non ad aumentare la rabbia!) per constatare la presenza di una fitta e continua coltre di nuvole.
Come un cronometro alle 19:32 dietro alle nuvole è apparso (per 1-2 secondi) un bellissimo puntone luminoso (-6.4 è una magnitudine da paura!) visibile distintamente e che ha forato lo strato di nuvole . Un puntone luminoso con l'ovvio alone intorno a causa della diffrazione da parte delle nuvole.
è stato veramente eccezionale!! ;)
questo è perciò l'invito che faccio a tutti gli amici: se avete un Iridium Flare importante e le nuvole sono in agguato, non disperate... alla peggio non vedrete comunque niente, ma vi assicuro che se invece riuscite anche voi nell'impresa, è altrettanto bello che con un cielo sereno!! anche perché qui il puntone luminoso appare all'improvviso, mentre col cielo sereno lo si può seguire nella sua variazione di luminosità: con magnitudini sopra alla -4 lo spettacolo è comunque assicurato!!
e chi si domanda dove guardare in un cielo coperto senza le stelle a fare da riferimento, beh, vale la pratica e l'allenamento ed in mancanza di questo, sfruttiamo i nostri smartphone per qualcosa che non sia telefonate, whatsappate e quant'altro...
esistono migliaia di app con bussola ed alcune sono addirittura in Realtà Aumentata ... :whistling:
Tutto questo ovviamente senza fare i conti con l'oste, il disgraziato meteo che sembra farlo apposta a noi appassionati del cielo...
Cielo grigio e nuvole per quasi tutta la settimana ed in particolare la sera fatidica: non mi sono perso d'animo e dato che mi era già capitato un'altra volta , mi sono ripromesso di tentare di nuovo.
che cosa?
la mission impossible di osservare un Iridium Flare in presenza di nuvole :shock: !
Ed infatti è stato così: mi sono piazzato alle 19:30 nel mio balconcino (mettermi lì prima non sarebbe servito a nulla, se non ad aumentare la rabbia!) per constatare la presenza di una fitta e continua coltre di nuvole.
Come un cronometro alle 19:32 dietro alle nuvole è apparso (per 1-2 secondi) un bellissimo puntone luminoso (-6.4 è una magnitudine da paura!) visibile distintamente e che ha forato lo strato di nuvole . Un puntone luminoso con l'ovvio alone intorno a causa della diffrazione da parte delle nuvole.
è stato veramente eccezionale!! ;)
questo è perciò l'invito che faccio a tutti gli amici: se avete un Iridium Flare importante e le nuvole sono in agguato, non disperate... alla peggio non vedrete comunque niente, ma vi assicuro che se invece riuscite anche voi nell'impresa, è altrettanto bello che con un cielo sereno!! anche perché qui il puntone luminoso appare all'improvviso, mentre col cielo sereno lo si può seguire nella sua variazione di luminosità: con magnitudini sopra alla -4 lo spettacolo è comunque assicurato!!
e chi si domanda dove guardare in un cielo coperto senza le stelle a fare da riferimento, beh, vale la pratica e l'allenamento ed in mancanza di questo, sfruttiamo i nostri smartphone per qualcosa che non sia telefonate, whatsappate e quant'altro...
esistono migliaia di app con bussola ed alcune sono addirittura in Realtà Aumentata ... :whistling: