Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema con DSS



Gianluca97
02-03-2017, 12:00
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per un problema che ho con DSS.
Ieri sera ho fatto 60 foto a una galassia, l'immagine singola è molto buona con dettagli notevoli e poco IL, stamattina ho dato in pasto le 60 foto e relativi dark, flat e bias a DSS, impiega quasi 3 ore a completare la somma... primo problema non legge la foto, riavvio il mac e riesce a leggere la foto, correggo allora le curve su DSS e poi salvo il tiff a 16 bit per photoshop. Qua mi accorgo di un grosso problema, lavoro sui livelli e vedo che quella che nella singola posa era una bella galassia dettagliata ora è un alone grigio che non vuole mostrare dettagli, le stelle sono sfuocate (e nessuna foto ha questo problema, le ho controllate tutte). In pratica la foto è da buttare, le impostazioni per l'allineamento sono le stesse dell'altra volta e la foto era venuta... non so cosa possa essere successo.

Aggiungo due immagini per rendere più chiara la cosa, ovviamente la prima è la singola posa tirata al massimo, ma il dettaglio c'è...
22775
22776

Jerry
02-03-2017, 14:38
Non capisco cosa vuol dire non legge la foto, DSS non riesce a caricare la foto che ha appena salvato? O non ti faceva vedere il risultato subito dopo il preprocessing?
Non hai la possibilità di leggere ed elaborare direttamente l'autosave a 32bit?
Non so come facevi prima ma lavorare subito in Photoshop potresti perdere gran parte del segnale se non è diluito ottimamente sui 16bit.
Che camera usi?
Se le immagini sono molto pesanti è normale che impieghi così tanto tempo per 60img+dark+flat+bias.
Unico consiglio per ora visto che dopo il riavvio leggeva correttamente dovresti ripetere tutto il processo da lì.

Gianluca97
02-03-2017, 14:48
Non caricava la foto che aveva appena salvato, ma ho risolto.
Probabilmente c'è stato un problema durante le varie fasi di allineamento e somma: ho rifatto tutto da zero, ha impiegato meno tempo e mi ha dato una foto migliore, adesso inizio a elaborarla.

Grazie comunque Jerry ;)
A proposito cosa intendi per diluire il segnale ottimamente per i 16bit?

Dimenticavo, uso la Pentax K5

Jerry
02-03-2017, 21:17
ho rifatto tutto da zero, ha impiegato meno tempo e mi ha dato una foto migliore, adesso inizio a elaborarla.

Grazie comunque Jerry ;)
A proposito cosa intendi per diluire il segnale ottimamente per i 16bit?

Dimenticavo, uso la Pentax K5


Bene meglio così

Non so se è corretto ma secondo mè ridurre la dinamica di una foto ancora prima di elaborarla ( stretch ) mi da l'idea di perdere informazioni. Come passare da 16bit a 8bit quando la elaboro si nota la differenza di segnale.
Poi se la camera riprende a 12-14 bit magari non perdo nulla

Gianluca97
02-03-2017, 21:22
In effetti è vero, l'ho elaborata direttamente a 32bit con PixInsight e la differenza l'ho vista eccome.
La K5 comunque restituisce foto a 14bit.

etruscastro
03-03-2017, 08:02
ti sposto in -Software Generale- ;)