PDA

Visualizza Versione Completa : Dove sta il problema?



Darius01
09-03-2017, 18:56
Ciao a tutti. Mi sono avvicinato alla astrofotografia, ho un iOptron Skytracker e Canon 600d e svariati obiettivi.
Scorsa settimana ho provato a fotografare orione e le pleiadi, "spingendomi" a 4 minuti di esposizione a 1600iso, f3.5. Le foto però sono inutilizzabili come potete ben vedere.
2289822899
Ho provato a fare comunque lo stacking e post produzione...ma niente.
C'era un po' di luna quella sera....
Secondo voi dove sta il problema? Iso troppo elevati? Inquinamento luminoso?
Grazie mille a tutti

Gianluca97
09-03-2017, 20:01
Direi un mix tra tutto: la Luna sicuramente influisce, molto IL e tempo di esposizione troppo lungo per le condizioni di scatto; devi regolare ISO e tempo a seconda delle condizioni del tuo cielo per evitare che diventi bianco.
Bisogna ammettere che il potenziale nelle foto c'è: nella prima con Orione si vede anche la Fiamma e nelle Pleiadi si vede anche la nebulosità.

Darius01
09-03-2017, 20:03
Direi un mix tra tutto: la Luna sicuramente influisce, molto IL e tempo di esposizione troppo lungo per le condizioni di scatto;[...].
Allora è come credevo....temevo per l'IL ma ho provato ad aumentare i tempi....qualcosa di buono,tempo fa con solo 1'30" di esposizione, era venuto fuori
22900

Gianluca97
09-03-2017, 20:06
Niente male questa: si vedono la Running Man, la Fiamma e la Testa di Cavallo oltre ovviamente a M42.
Come vedi con la giusta combinazione di tempo-ISO i risultati si ottengono... detto questo se a 1600ISO riesci a esporre per 90sec non è mica male il tuo cielo.

Darius01
09-03-2017, 20:49
Devo ancora capire bene le potenzialità....ai miei occhi da neofita non è male nelle serate buone...considera che per essere in pianura, con la maledetta nebbia/foschia/umidità, non riesco sicuramente ad avere risultati comparabili con quelli ottenibili in montagna...però non mi posso lamentare.....sulle mappe online sono in una zona verde 😉

Darius01
09-03-2017, 20:50
Per capire le potenzialità del cielo...guardo la stessa con la minima magnitudine osservabile? Potrebbe essere un indice per capire un po'?

etruscastro
10-03-2017, 08:12
sposto in -Deep sky-