EmanueleBiavati
20-03-2017, 11:02
Buon giorno, ho già letto e compreso del perché e quando si vede la luna di giorno ma,sono anni che mi frulla in testa una domanda che nessuno mi sa spiegare. Spesso mi capita di notare la situazione seguente :
Mattina, a ore 2 molto alta nel cielo la luna (un quarto di luna circa ) a ore 10 il sole già bello alto ma più basso della luna. ..
Mi chiedo sempre: se vedo il sole così in alto rispetto a noi e la luna di lato ancora più in alto, in teoria la terra non dovrebbe fare ombra alla luna,allora perché non la vedo piena? Come è possibile che una parte della luna sia in ombra se la terra è così in basso rispetto alla linea sole-luna? Scusate la probabile banalità ma,fin ora non ho trovato spiegazioni. .grazie.
Mattina, a ore 2 molto alta nel cielo la luna (un quarto di luna circa ) a ore 10 il sole già bello alto ma più basso della luna. ..
Mi chiedo sempre: se vedo il sole così in alto rispetto a noi e la luna di lato ancora più in alto, in teoria la terra non dovrebbe fare ombra alla luna,allora perché non la vedo piena? Come è possibile che una parte della luna sia in ombra se la terra è così in basso rispetto alla linea sole-luna? Scusate la probabile banalità ma,fin ora non ho trovato spiegazioni. .grazie.