Visualizza Versione Completa : Costellazione dell'Ariete
Buongiorno a tutti, non so se sono nella sezione giusta :(...ho un dubbio su come sia fatta la costellazione dell'Ariete, ho cercato con Google ma ci sono diverse forme ed io vorrei capire qual'è quella corretta, mi potete aiutare?
Comprensibilissima domanda !
Purtroppo, se gli astronomi ufficiali sono arrivati ad accordarsi sui "confini" di ciascuna costellazione, cioè per determinare a quale costellazione attribuire ciascuna stella, non altrettando si può dire per definire le linee immaginarie che disegnano ciascuna costellazione.
Quindi non esiste una forma "corretta" ma secondo i gusti e le abitudini, sta a te trovare quelle più facilmente memorizzabili.
Personalmente, mi piacciono quelle di Stellarium (sia l'opzione standard "occidentale" che quella di H.A.Rey selezionabile nella finestra Visualizzazione del Cielo>>Tradizioni).
Comunque, l'Ariete (tralasciando le figure allegoriche del passato) è generalmente raffigurata come una linea retta con un segmento spezzato e niente di più...
23166
Questa per intenderci...giusto? Il problema è che anche per questa esistono almeno 3 figure...a 4, a 5 ed a 6 stelle...quindi anche qui il dubbio rimane (almeno a me)
E di figure ne esistono anche di più. Come ha già ben spiegato PHIL53 non ne esiste una corretta (secondo i dettami della Unione Astronomica Internazionale), ma sono tutte a libera interpretazione di chi osserva.
Per provare ad aiutarti, perchè ti interessa sapere la forma corretta? Per ritrovarla nel cielo?
Per provare ad aiutarti, perchè ti interessa sapere la forma corretta? Per ritrovarla nel cielo?
Mi piace molto osservare il cielo stellato, ma non riuscirei a mettere insieme due stelle manco impegnandomi...a parte le due o tre costellazioni che si insegnano ai bambini. Il mio motivo è molto più stupido, essendo di quel segno, vorrei tatuarmi la costellazione, solo che vorrei capire qual'è quella corretta, visto che poi me la dovrò portare per sempre :)
PS: scusate se sono completamente OT da quello che tratta il sito, ma non potevo avere risposte migliori se non da chi è esperto in materia
corrado973
27-03-2017, 19:40
Puoi comunque dare uno sguardo all'articolo del mitico Pier
http://www.astronomia.com/2013/09/21/la-costellazione-dellariete/
Quindi alla fine della fiera, non ce n'è una corretta perchè non c'è un solo modo di vederla
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.