Gianluca97
28-03-2017, 02:04
Non sono solito fare un report sull'osservazione di un solo oggetto, ma questa sera credo ne valga veramente la pena, e lo scrivo subito per cercare di trasmettere le mie emozioni.
Questa sera sono andato in osservatorio, l'obbiettivo della serata era, per me e un'altra ragazza socia del GAM 42, fotografare la cometa 41p/Tuttle con la CCD; mentre la camera riprendeva abbiamo curiosato un po' tra i vari strumenti dell'associazione e abbiano scoperto cose molto interessanti (tra cui anche un filtro per riprendere lo spettro), ma quello che interessa adesso è un ortoscopico Meade da 12.5mm.
Trovato l'oculare ho pensato subito all'osservazione di Giove, quindi aspettiamo la fine delle foto e puntiamo il gigante buono: usiamo all'inizio il rifrattore apo, immagine splendida: il pianeta è molto contrastato con le due bande nette e la presenza della GMR, oltre alle due bande equatoriali principali sono visibili altre bande con sfumature al loro interno e i 4 satelliti galileiani allineati tutti a est; stessa visione con il riflettore anzi, il pianeta è più ingrandito ma mostra meno dettagli, niente di che insomma. A questo punto però penso ancora a un oggetto trovato nella nostra ricerca: una torretta binoculare Baader, mi sbrigo a prenderla e montarla sul rifrattore con una coppia di oculari da 9mm.
Ci siamo... metto l'occhio, anzi no stavolta sono gli occhi, e metto a fuoco: WOW, incredibile, sia io che la ragazza abbiamo esclamato la stessa frase di stupore, la visione è paradisiaca, l'immagine è pulitissima e nitida con un Giove che non mostra più dettagli di quelli visti in monoculare, ma la tridimensionalità che regala la visione con questa torretta è incredibile, il pianeta è meraviglioso con tutti i dettagli che il veramente buon seeing di stasera consente; i satelliti sono incredibili, come ho detto prima erano tutti allineati, ma adesso sembra che due si trovino più vicini a noi e quindi stavano per transitare sulla "faccia" di Giove, mentre gli altri più lontani sembrano essere appena sorti.
Sono stanco e spero di essere riuscito a far capire come mi sono sentito, è in assoluto il miglior Giove che abbia mai visto, una visione che difficilmente dimenticherò, e adesso non vedo l'ora di provare la torretta binoculare con altri oggetti ;)
Questa sera sono andato in osservatorio, l'obbiettivo della serata era, per me e un'altra ragazza socia del GAM 42, fotografare la cometa 41p/Tuttle con la CCD; mentre la camera riprendeva abbiamo curiosato un po' tra i vari strumenti dell'associazione e abbiano scoperto cose molto interessanti (tra cui anche un filtro per riprendere lo spettro), ma quello che interessa adesso è un ortoscopico Meade da 12.5mm.
Trovato l'oculare ho pensato subito all'osservazione di Giove, quindi aspettiamo la fine delle foto e puntiamo il gigante buono: usiamo all'inizio il rifrattore apo, immagine splendida: il pianeta è molto contrastato con le due bande nette e la presenza della GMR, oltre alle due bande equatoriali principali sono visibili altre bande con sfumature al loro interno e i 4 satelliti galileiani allineati tutti a est; stessa visione con il riflettore anzi, il pianeta è più ingrandito ma mostra meno dettagli, niente di che insomma. A questo punto però penso ancora a un oggetto trovato nella nostra ricerca: una torretta binoculare Baader, mi sbrigo a prenderla e montarla sul rifrattore con una coppia di oculari da 9mm.
Ci siamo... metto l'occhio, anzi no stavolta sono gli occhi, e metto a fuoco: WOW, incredibile, sia io che la ragazza abbiamo esclamato la stessa frase di stupore, la visione è paradisiaca, l'immagine è pulitissima e nitida con un Giove che non mostra più dettagli di quelli visti in monoculare, ma la tridimensionalità che regala la visione con questa torretta è incredibile, il pianeta è meraviglioso con tutti i dettagli che il veramente buon seeing di stasera consente; i satelliti sono incredibili, come ho detto prima erano tutti allineati, ma adesso sembra che due si trovino più vicini a noi e quindi stavano per transitare sulla "faccia" di Giove, mentre gli altri più lontani sembrano essere appena sorti.
Sono stanco e spero di essere riuscito a far capire come mi sono sentito, è in assoluto il miglior Giove che abbia mai visto, una visione che difficilmente dimenticherò, e adesso non vedo l'ora di provare la torretta binoculare con altri oggetti ;)