PDA

Visualizza Versione Completa : Come nasce un'onda gravitazionale



Red Hanuman
06-04-2017, 21:00
Un team di ricercatori, sfruttando uno strumento di simulazione al computer chiamato Compas, è riuscito a ricostruire la storia dei sistemi binari di buchi neri in fusione tra loro. Questi sistemi, osservati da Advanced Ligo per la loro emissione di onde gravitazionali, avrebbero un canale evolutivo unico...
leggi tutto... (https://www.astronomia.com/2017/04/06/come-nasce-unonda-gravitazionale/)

SVelo
07-04-2017, 12:34
In questo scenario abbiamo due stelle massicce inizialmente lontane tra loro, che durante la loro evoluzione si espandono, innescando vari episodi di trasferimento di massa. Una delle ultime fasi (https://www.astronomia.com/glossario/#fasi) del sistema è quella in cui i due oggetti si ritrovano a condividere un inviluppo comune: il trasferimento di massa è così rapido che il sistema si trova circondato da un’unica nube di gas. Il rilascio di gas da parte del sistema fa sì che le due stelle si avvicinino sempre di più, e permette all’emissione di onde gravitazionali di diventare abbastanza efficiente.
Esattamente come me l'ero immaginato :sneaky:.