manumilian
07-04-2017, 08:40
Buongiorno,
devo porre una domanda sulla collimazione del VMC.
Allo star test la collimazione è ottimale, nel senso che i cerchi sono belli concentrici e netti, e anche i risultati ottenuti nelle riprese dei crateri lunari di qualche giorno fa sono più che buoni.
Tuttavia analizzando meglio l'immagine si nota che la croce dei supporti del secondario non cade proprio al centro ma è leggermente spostata, si nota questo anche guardando con un tappino forato all'interno del tubo ottico, tuttavia il bordo del secondario appare ben concentrico con il bordo dello specchio primario. Considerando che il VMC ha 3 gradi di collimazione, focheggiatore, secondario e primario, e ritenendo questi ultimi 2, attualmente ben collimati, può essere che sia da rivedere la collimazione del focheggiatore?
Allego un piccolo disegno per far capire meglio la situazione in cui mi trovo (perdonate la NON opera d'arte).. :D
GRAZIE!
23396
devo porre una domanda sulla collimazione del VMC.
Allo star test la collimazione è ottimale, nel senso che i cerchi sono belli concentrici e netti, e anche i risultati ottenuti nelle riprese dei crateri lunari di qualche giorno fa sono più che buoni.
Tuttavia analizzando meglio l'immagine si nota che la croce dei supporti del secondario non cade proprio al centro ma è leggermente spostata, si nota questo anche guardando con un tappino forato all'interno del tubo ottico, tuttavia il bordo del secondario appare ben concentrico con il bordo dello specchio primario. Considerando che il VMC ha 3 gradi di collimazione, focheggiatore, secondario e primario, e ritenendo questi ultimi 2, attualmente ben collimati, può essere che sia da rivedere la collimazione del focheggiatore?
Allego un piccolo disegno per far capire meglio la situazione in cui mi trovo (perdonate la NON opera d'arte).. :D
GRAZIE!
23396