Gaetano M.
13-04-2017, 09:50
Quest'articolo è pro Materia Oscura:
https://phys.org/news/2017-04-capture-image-dark-web-galaxies.html
Tradotto:
I ricercatori catturano la prima 'immagine' di una rete di materia oscura che collega le galassie
I ricercatori dell'Università di Waterloo sono stati in grado di catturare la prima immagine composita di un ponte di materia oscura che collega le galassie. Gli scienziati pubblicano il loro lavoro in un nuovo documento nel Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.
L'immagine composita, che combina singole immagini, conferma le previsioni che le galassie sono legate insieme da una rete cosmica di materia oscura che fino ad oggi è rimasta inosservabile.
La materia oscura, una sostanza misteriosa che comprende circa il 25 per cento dell'universo, non brilla, ne assorbe o riflette la luce, cosa che tradizionalmente l'ha resa non rilevabile, se non attraverso la gravità.
"Per decenni, i ricercatori hanno predetto l'esistenza di filamenti di materia oscura tra le galassie che agiscono come una sovrastruttura simile ad una rete che le collega" ha dichiarato Mike Hudson, professore di astronomia presso l'Università di Waterloo. "Questa immagine ci fa muovere al di là delle previsioni verso qualcosa che possiamo vedere e misurare."
Come parte della loro ricerca, Hudson e il co-autore Seth Epps, attualmente studente di un master presso l'Università di Waterloo, hanno utilizzato una tecnica chiamata "lente gravitazionale debole", un effetto che fa sì che le immagini di galassie lontane si deformano leggermente sotto l'influenza di una massa invisibile come un pianeta, un buco nero, o in questo caso, la materia oscura. L'effetto è stato misurato su immagini tratte da osservazioni pluriennali del cielo al Canada-France-Hawaii Telescope.
Hanno combinato le immagini di più di 23.000 coppie di galassie situate a 4,5 miliardi di anni luce per creare un'immagine composita o una mappa che mostra la presenza di materia oscura tra le due galassie. I risultati mostrano il filamento ponte di materia oscura è più forte tra i sistemi che distano meno di 40 milioni di anni luce.
"Utilizzando questa tecnica, non siamo solo in grado di vedere che esistono questi filamenti di materia oscura nell'universo, siamo anche in grado di vedere fino a che punto questi filamenti collegano le galassie", ha detto Epps.
P.S. Si accettano correzioni.
https://phys.org/news/2017-04-capture-image-dark-web-galaxies.html
Tradotto:
I ricercatori catturano la prima 'immagine' di una rete di materia oscura che collega le galassie
I ricercatori dell'Università di Waterloo sono stati in grado di catturare la prima immagine composita di un ponte di materia oscura che collega le galassie. Gli scienziati pubblicano il loro lavoro in un nuovo documento nel Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.
L'immagine composita, che combina singole immagini, conferma le previsioni che le galassie sono legate insieme da una rete cosmica di materia oscura che fino ad oggi è rimasta inosservabile.
La materia oscura, una sostanza misteriosa che comprende circa il 25 per cento dell'universo, non brilla, ne assorbe o riflette la luce, cosa che tradizionalmente l'ha resa non rilevabile, se non attraverso la gravità.
"Per decenni, i ricercatori hanno predetto l'esistenza di filamenti di materia oscura tra le galassie che agiscono come una sovrastruttura simile ad una rete che le collega" ha dichiarato Mike Hudson, professore di astronomia presso l'Università di Waterloo. "Questa immagine ci fa muovere al di là delle previsioni verso qualcosa che possiamo vedere e misurare."
Come parte della loro ricerca, Hudson e il co-autore Seth Epps, attualmente studente di un master presso l'Università di Waterloo, hanno utilizzato una tecnica chiamata "lente gravitazionale debole", un effetto che fa sì che le immagini di galassie lontane si deformano leggermente sotto l'influenza di una massa invisibile come un pianeta, un buco nero, o in questo caso, la materia oscura. L'effetto è stato misurato su immagini tratte da osservazioni pluriennali del cielo al Canada-France-Hawaii Telescope.
Hanno combinato le immagini di più di 23.000 coppie di galassie situate a 4,5 miliardi di anni luce per creare un'immagine composita o una mappa che mostra la presenza di materia oscura tra le due galassie. I risultati mostrano il filamento ponte di materia oscura è più forte tra i sistemi che distano meno di 40 milioni di anni luce.
"Utilizzando questa tecnica, non siamo solo in grado di vedere che esistono questi filamenti di materia oscura nell'universo, siamo anche in grado di vedere fino a che punto questi filamenti collegano le galassie", ha detto Epps.
P.S. Si accettano correzioni.