PDA

Visualizza Versione Completa : prima osservazione di Giove con C8 - 22.4.2017



ValerioP
23-04-2017, 09:37
Buongiorno a tutti,
Ieri sera, spinto dalle condizioni, a mio avviso, di "Cielo pulito" ho deciso di approcciare la prima osservazione con il C8, dedicandomi quasi esclusivamente all'osservazione di Giove.
Sbrigate le fasi di stazionamento, puntamento Polare e allineamento a 3 stelle (tutto abbastanza semplice) mi sono divertito a puntare alcune stelle, quali Betelgeuse, Polluce, Regolo e qualche altra stella minore. Il tubo non era acclimatato a dovere, forse 40 min e gli accessori in dotazione molto scarsi, ovvero l'unico oculare da 25mm fornito. In realtà avrei anche un 12,5mm e un 4mm ma appartenevano al vecchio 114 con barilotto da 24,5mm
Il passo successivo è stato il puntamento di Giove che era già abbastanza alto. Il pianeta, secondo me, si presentava già interessante con 80 ingrandimenti, con i classici 4 satelliti ben visibili e le due bande parallele. Man mano che l'occhio si abituava e il pianeta sembrava magicamente ingigantirsi, ho potuto scorgere anche un paio di dettagli in più, al di sopra e al di sotto delle due bande. Il buon cielo di ieri sera mi ha regalato dunque una bella immagine del pianeta. Volevo poi buttarmi su qualche ammasso globulare ma poi ho rinunciato, meglio un po' alla volta. D'altronde sono stato attaccato a Giove per una buona mezz'ora.
L'altro aspetto che volevo sottolineare, scusandomi per l'off topic, riguardano i cosiddetti "accessori inclusi" e in modo particolare la diagonale fornita (..e forse anche l'oculare) che sembra essere un chiaro invito a mettere di nuovo mano al portafogli. Dunque, prendere una diagonale migliore potrebbe essere un buon investimento o mi tengo quella che ho?

Angeloma
23-04-2017, 10:33
Mi pare più impellente il bisogno di un paio di oculari: un 8mm e uno tra i 12 e i 15mm...

Salvatore
23-04-2017, 11:43
Seguirei il consiglio di Angeloma .
In piú aggiungo , dato che gli SC vanno a fuoco con tutto , di osservare senza diagonale. Per quanto é possibile , almeno di osservare ad altezze elevate , la differenza si vede ;). Diciamo che il diagonale é una questione di comoditá, personalmente quando possibile ne farei a meno . É vero anche bisogna possedere un raccordo da 1,25" o 2" o focheggiatore esterno, per poterne farne a meno ;)

lsnrts
24-04-2017, 07:15
D'altronde sono stato attaccato a Giove per una buona mezz'ora.


Succede sempre anche a me :weeabooface:

ValerioP
24-04-2017, 11:47
Mi pare più impellente il bisogno di un paio di oculari: un 8mm e uno tra i 12 e i 15mm...

ho appena preso il Pentax XW 7mm. Per il secondo mi incuriosiva il Televue Nagler 13 mm per il suo campo visivo di 82°

nicola66
24-04-2017, 12:04
ho appena preso il Pentax XW 7mm. Per il secondo mi incuriosiva il Televue Nagler 13 mm per il suo campo visivo di 82°

Ottima scelta

nicola66
24-04-2017, 12:07
Seguirei il consiglio di Angeloma .
In piú aggiungo , dato che gli SC vanno a fuoco con tutto , di osservare senza diagonale. Per quanto é possibile , almeno di osservare ad altezze elevate , la differenza si vede ;). Diciamo che il diagonale é una questione di comoditá, personalmente quando possibile ne farei a meno . É vero anche bisogna possedere un raccordo da 1,25" o 2" o focheggiatore esterno, per poterne farne a meno ;)
Salvatore questa volta non sono d'accordo , gli SC secondo il mio modesto parere necessitano per forza maggiore di un diagonale .

Angeloma
24-04-2017, 13:07
Beh... lo specchio diagonale e, prima ancora il prisma o la torretta portaoculari, non sono strettamente indispensabili, anzi...
Esistono giusto per non alimentare l'ernia cervicale e sono comunque una bella comodità: darei il Premio Nobel all'inventore! :biggrin:
Ho visto dei rifrattori anni '60 con dei treppiede alti due metri e senza diagonale; e in effetti, si guadagna qualcosa in termini di luminosità. Ovvio, ci se ne accorge giusto in situazioni limite.

Salvatore
24-04-2017, 15:56
Salvatore questa volta non sono d'accordo , gli SC secondo il mio modesto parere necessitano per forza maggiore di un diagonale .

É solo un mio punto di Vista , io senza il diagonale vedo meglio ! Provare per credere ;) Che poi un diagonale é comodo ed indispensabile , su questo non ci piove .:)