Visualizza Versione Completa : Astronomia e Mobile - SkySafari
Pierluigi Panunzi
23-04-2017, 12:49
In questa puntata desidero parlare di un\'app per android (ma nata per iOS) davvero potente e ricca di caratteristiche e potenzialità, che è già entrata tra i miei compagni di viaggio (insieme a Celestia e Stellarium)...
potente e affascinante... sì... tutto ha un costo, ma con riserva... [...]
leggi tutto... (https://www.astronomia.com/2017/04/23/astronomia-e-mobile-skysafari/)
Salvatore
23-04-2017, 15:31
Grazie bel articolo completo ed istruttivo , sono pienamente d' accordo con quanto espresso.
Una perplessitá , premetto che ho installato il programma (versione Pro) su smartphone , il software si rivela un eccellente database con una lista infinita di oggetti di tutti i tipi.
A livello stellare invece non risulta ben fatto , mi sono accorto piú di una volta che malgrado siano visibili stelle superiori alla mv 20 , spesso e volentieri alcune di mv inferiori ( per intenderci 9,10,11... necessarie per lo star hopping ) non vengono riportate , rendendo il suo utilizzo sul campo poco proficuo. Molto meglio le mappe cartacee sotto questo punto di vista ( triatlas b/c) che riportano fino la 12 mv , ma sono molto piú intuiutive e si vede che sono state fatte da osservatori!
Ares1973
23-04-2017, 21:15
Ottima applicazione ed ottimi suggerimenti, come sempre. Segnalo anche l'utilissima funzione delle notifiche per il sorgere od il transitare di vari oggetti (sia naturali che artificiali: ad esempio ISS o HST) altrimenti disponibili su applicazioni dedicate come quella di Heavens Above e che consentono di seguirne la traiettoria sull'orizzonte locale come pure la simulazione della loro orbita terrestre. Rifacendoti la stessa domanda fatta a suo tempo, ti chiedo se sia possibile utilizzare la versione per Android (possiedo la 5 Plus avendola acquistata a suo tempo a prezzo di saldo) anche su PC Win. Grazie! :confused:
Pierluigi Panunzi
24-04-2017, 09:47
cosa intendi per "PC Win"?
se ti riferisci a Windows su PC, come ho già scritto nell'articolo, la versione per android può essere eseguita in ambiente Windows con un emulatore tipo Nox oppure Genymotion...
ma se per invece intendi Windows Mobile, no, non può essere eseguito, a meno che su tale piattaforma non sia disponibile un emulatore android
Ares1973
24-04-2017, 11:17
Certo scusa, intendo ambiente Windows su PC: ho risolto con Nox, dovendo però settare al ribasso le impostazioni di memoria per via delle prestazioni del PC. L'emulatore funziona bene e si possono utilizzare tutte le funzionalità di Sky Safari. Grazie! :)
Pierluigi Panunzi
25-04-2017, 10:10
a tutti quelli che volessero sperimentare l'emulatore NOX App Player, suggerisco di utilizzare questo tipo di setup custom, un tablet da 1440x900 pixel ma con un dpi pari a 160, ripetto a quello indicato di 320
23686
in questo modo l'aspetto di SkySafari è ottimale con il mio monitor da 1920x1080... (con 320 dpi le immagini risultavano inutilmente ingrandite e sgranate)
buone sperimentazioni!
Roberto Furio
23-07-2019, 11:10
tutto molto valido, come da recensione (ho scaricato la versione 6Plus), peccato che non riesco in alcun modo a controllare la montatura (Skywatcher AZ EQ6). Qualcuno ci è riuscito? Come?
Capitano
04-10-2019, 21:40
tutto molto valido, come da recensione (ho scaricato la versione 6Plus), peccato che non riesco in alcun modo a controllare la montatura (Skywatcher AZ EQ6). Qualcuno ci è riuscito? Come?
Ho una Ioptron EQ30 PRO gestita da Tablet (Android) con istallato SkySafary plus , una goduria!
A-Giovanni
24-10-2019, 09:03
SkySafari Plus: ottimo articolo, ringrazio. Una domanda: l’opzione “RATE” 1-2-3-4 sopra la barra menu, a cosa serve ? Grazie
Capitano
24-10-2019, 13:34
Posta una foto perche non ho capito
Angeloma
24-10-2019, 14:34
È la velocità (quantità) di spostamento della montatura quando si usano i tasti direzionali.
A-Giovanni
24-10-2019, 15:20
Posta una foto perche non ho capito
Hai ragione da iPhone non compare ma da Ipad si. (ora non l'ho qui con me) mi riservo di inviare foto dello screen appena possibile
A-Giovanni
24-10-2019, 20:07
Posta una foto perche non ho capito
Questa (chiamiamola appendice per comodità) del menu sopra la barra, compare solo a collegamento effettuato. Ti posterò una foto non appena meteo permettendo mi sarà possibile. Premetto che uso un iPad iOS
A-Giovanni
24-10-2019, 20:10
tutto molto valido, come da recensione (ho scaricato la versione 6Plus), peccato che non riesco in alcun modo a controllare la montatura (Skywatcher AZ EQ6). Qualcuno ci è riuscito? Come?
Usi iOS o Android ? Ottieni il collegamento ?
Angeloma
24-10-2019, 20:25
Te l'ho già detto: imposta la velocità di spostamento...
A-Giovanni
24-10-2019, 21:19
Te l'ho già detto: imposta la velocità di spostamento...
Chiedo scusa, non avevo afferrato la tua. In ogni caso anche se sono collegato a SkySafari con IPad, per lo spostamento uso SynScan Pro dal iPhone. Mi risulta più comodo. In sostanza uso due IP diversi e non ho problemi. Chiarissimo il tuo post. Grazie.
Capitano
24-10-2019, 21:31
https://i.postimg.cc/X7mtLGxJ/589-CFCDD-0000-0000-0000-000000000000.jpg (https://postimg.cc/mt3d2rvf)
Capitano
24-10-2019, 21:35
Intendi la barra che ho cerchiato ?
Regola la velocità del Go To ,le 4 freccette ai lati servono per spostare il telescopio in manuale
A-Giovanni
24-10-2019, 21:59
Intendi la barra che ho cerchiato ?
Regola la velocità del Go To ,le 4 freccette ai lati servono per spostare il telescopio in manuale
Esatto ! Intendevo proprio quello. Problema risolto.
Red Hanuman
25-10-2019, 07:02
A-Giovanni, non mi risulta una tua presentazione. Nel caso, sei caldamente invitato a farla...:whistling:
Capitano
25-10-2019, 07:44
Risolto? dove era il problema? dopo il nostro impegno dovresti dare una spiegazione!
A-Giovanni
25-10-2019, 09:52
A-Giovanni, non mi risulta una tua presentazione. Nel caso, sei caldamente invitato a farla...:whistling:
Perdona la mia non conoscenza del Vs.regolamento. Non sono molto pratico in materia dei "Forum" anzi, questo è l'unico al quale mi sono iscritto ovviamente per partecipare alla comune passione e interesse che condivido con voi, pertanto ti chiedo gentilmente in cosa consiste la tua richiesta di "una presentazione". Poi non mancherò di provvedere in merito. Grazie
A-Giovanni
25-10-2019, 09:55
Risolto? dove era il problema? dopo il nostro impegno dovresti dare una spiegazione!
Non era un problema, era solo una richiesta di chiarimento sul significato di quella parte di menù, nient'altro. Mi è stato spiegato ed ho chiarito.
Red Hanuman
25-10-2019, 13:17
Perdona la mia non conoscenza del Vs.regolamento. Non sono molto pratico in materia dei "Forum" anzi, questo è l'unico al quale mi sono iscritto ovviamente per partecipare alla comune passione e interesse che condivido con voi, pertanto ti chiedo gentilmente in cosa consiste la tua richiesta di "una presentazione". Poi non mancherò di provvedere in merito. Grazie
Semplice: apri una discussione in "Mi presento (https://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento)", e dicci qualcosa su di te. Non è indispensabile raccontarci la tua vita nei dettagli, serve solo una breve descrizione, giusto per fare conoscenza. Tutto qua.;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.