Visualizza Versione Completa : Problemi integrazione PIX
nicola66
26-04-2017, 09:35
Salve ragazzi in settimana ho fatto due riprese su due DSO molto interessanti M64 e M96 con 13 pose da 360 secondi
Ieri volevo elaborare le due immagini, però in entrambe le elaborazioni PIX mi ha dato errore .
Non ho capito quale sia il problema, ormai le procedure credi di conoscerle.
Ecco i due grezzi " pose singole da 360 secondi "
23703
23704
Andrea86
26-04-2017, 18:49
nicola66 Nicola partiamo dalla base.
Quale errore hai riscontrato in Pix?
nicola66
26-04-2017, 19:31
Ciao Andrea86 stasera riprovo di nuovo , se per caso mi rida l'errore posto la foto della schermata
nicola66
26-04-2017, 19:38
questo è il procedimento che eseguo avuto da un carissimo amico del forum
Script - Batch Processing - Batch Preprocessing. Seleziona Darks e carica i Dark frames , Combination: Average, Alghorithm: Percentile clipping, poi alla voce Lights seleziona tutti i lights, Debayer: Bayer/mosaic pattern: BGGR Debayer method: VNG. Image Integration: apply - Integration Parameters: Average - Averaged Sigma Clipping. Registration Reference Image: scegli un light frame, Output Directory: scegli una cartelle dove Pixinsight salverà tutti i files di lavoro (creane una nuova).
nicola66
26-04-2017, 21:44
Sulla cartella di lato a destra i quadretti i piccoli spulciati vanno bene?
23728
nicola66
26-04-2017, 21:57
2372923730
Questi sono gli errori riscontrati
Lorena 01
03-05-2017, 11:10
Ciao nicola66 leggo solo ora, se non hai gia' risolto credo di poterti aiutare con questo errore, anche io ho avuto a che fare con questo problema.
Inizio con dirti che secondo me la matrice che usi non e’ corretta, la Qhy10 usa la RGGB come la qhy8l e non la BGGR.
Per eliminare il problema del Ransac...ecc..., e’ sufficiente, nel Batch preprocessing nella sezione dove inserisci i Light, entrare in “Registration Parameters” e alzare il "noise reduction" a 1 o poco piu’, meglio non esagerare diversamente l’immagine diventera’ parecchio granulosa.
Un secondo metodo che ho trovato che pero’ secondo me non ha una spiegazione logica ma funziona, e’ provare a deselezionare il “up bottom FIT” posto di fianco a “CFA Image” Questa funzione a quanto ho capito dovrebbe specchiare l’immagine o cose simili, ma inspiegabilmente con alcuni miei scatti, deselezionandolo, elimina l’errore Ransac..
Inoltre attenzione che la prima schermata che hai postato, non e' un errore e' un avviso che ti dice che tramite lo script potresti avere un risultato meno "buono" rispetto all'integrazione manuale
nicola66
03-05-2017, 13:59
Grazie @lorena01 (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=2983) per la dritta , appena posso verifico il tuo consiglio .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.