PDA

Visualizza Versione Completa : MIZAR HINO Opt. 60/1000



cherubino
02-05-2017, 12:53
nato in Giappone negli anni '60 è stato uno dei principali "cavalli di battaglia" della gloriosa Mizar.
Con ottiche HINO di notevole qualità e star test molto buono, il piccolo 60 F16,7 offre immagini gradevolissime e permette anche qualche piccola soddisfazione fotografica sui soggetti planetari maggiori.
Gli ho dedicato tempo e un lungo articolo scritto più per passione che per reale utilità.
Sul nostro mercato è piuttosto raro, specialmente in accoppiamento con la montatura equatoriale a moti fini che lo ha accompagnato solo per una brevissima parte della sua lunga vita commerciale.


http://www.dark-star.it/astronomia-articoli-e-test/test-strumentali/mizar-hino-opt-60-1000/

Buona lettura!

Paolo


23842

Fazio
02-05-2017, 14:13
Come sempre, lettura molto godibile!

Riccardo_1
05-05-2017, 15:54
Bravo Paolo!

Mi sembrava che avessi un paio di articoli interessanti in sospeso: uno sul Tak 100 a lunga focale e uno su un confronto tra due rifrattori 150mm se ricordo bene. Quando escono? ;)

cherubino
06-05-2017, 00:06
allora...

prima o poi pubblicherò un test breve sul Takahashi FC100-Dl,
poi uno su un Meade ETX-70
Uno su uno Zeiss AS-110/1650
ci sarà anche qualcosa su FCT-150 VS TOA-150
poi un autocostruito strano.. si vedrà..

Qui il problema è che lavoro troppo e sono stanco.

:-)

Paolo

cherubino
06-05-2017, 00:12
Oggi pomeriggio e questa sera mi sono divertito con un Vixen 60M.

Osservazioni solari e disegni relativi con un prisma di Herschel Lunt (attività solere in luce bianca non eccezionale, solo due gruppi contrapposti di macchie estremamente diversi tra loro ma di limitata dimensione - AR 2655 e AR 2654) nel pomeriggio.
Un placido sorvolo lunare a basso ingrandimento nella sera, con torretta binoculare Vixen degli anni '90 o poco prima e coppia di oculari da 15 mm. plossl.

Come si può notare continuo a restare legato ai piccoli telescopi e sto anche vagheggiando l'idea di costruire un D-K da 5 o 5 pollici a f15 circa (o F12), ma non so se la cosa avrà seguito.

Paolo

cherubino
06-05-2017, 21:20
appena rientro in ufficio vi posto i disegni ovviamente. :-)

Paolo

cherubino
06-05-2017, 21:56
eccoli,
un po' al "volo"...

Paolo

2390423905