Juno
29-05-2017, 19:46
Salve, mi sono presentato ieri nella sezione apposita e oggi vi volevo postare le foto del mio telescopio.
Spero proprio di poter ricevere qualche consiglio, pratico e teorico, in merito a un suo corretto utilizzo da parte di chi ne sa molto più di me.
Ovviamente dopo averlo montato(penso in modo corretto date le poche parti di cui è composto) mi sono cimentato, da bravo principiante, nell'osservazione; risultati scadenti immagino.
Nel tardo pomeriggio mi sono limitato ad osservare la collina davanti e vedevo tutto capovolto( ma da quel che ho letto fino ad ora dovrebbe esser normale a meno di una particolare lente per osservazioni terrestri) , con il calare della notte ho puntato gli occhi al cielo tra le 22:00 e le 23:30 ed ho spulciato ciò che son riuscito ad inquadrare.
Mi son tolto qualche piacevole soddisfazione seppur niente di eclatante( chissà cosa stessi puntando e soprattutto in che modo...).
Assieme al telescopio mi furono regalati anche alcuni oculari, una decina, che sto provando ciclicamente per cercare di capire quale si adatti meglio a una determinata osservazione; su di essi vi sono cifre( suppongo essere l'ingrandimento e degli acronimi come HM, SR, Or, ma son sicuro che sul forum troverò il significato).
Ultima piccolezza: il telescopio lo tengo in camera mia, almeno per adesso, ed osservo dalla finestra che punta proprio a sud.
Forse in questa sezione era concesso solo pubblicare foto e poche righe perciò mi scuso se ho scritto troppo nell'area sbagliata, imparerò in tal caso.
Qualunque avviso, consiglio o parere è ben accetto, vi ringrazio molto!
Spero proprio di poter ricevere qualche consiglio, pratico e teorico, in merito a un suo corretto utilizzo da parte di chi ne sa molto più di me.
Ovviamente dopo averlo montato(penso in modo corretto date le poche parti di cui è composto) mi sono cimentato, da bravo principiante, nell'osservazione; risultati scadenti immagino.
Nel tardo pomeriggio mi sono limitato ad osservare la collina davanti e vedevo tutto capovolto( ma da quel che ho letto fino ad ora dovrebbe esser normale a meno di una particolare lente per osservazioni terrestri) , con il calare della notte ho puntato gli occhi al cielo tra le 22:00 e le 23:30 ed ho spulciato ciò che son riuscito ad inquadrare.
Mi son tolto qualche piacevole soddisfazione seppur niente di eclatante( chissà cosa stessi puntando e soprattutto in che modo...).
Assieme al telescopio mi furono regalati anche alcuni oculari, una decina, che sto provando ciclicamente per cercare di capire quale si adatti meglio a una determinata osservazione; su di essi vi sono cifre( suppongo essere l'ingrandimento e degli acronimi come HM, SR, Or, ma son sicuro che sul forum troverò il significato).
Ultima piccolezza: il telescopio lo tengo in camera mia, almeno per adesso, ed osservo dalla finestra che punta proprio a sud.
Forse in questa sezione era concesso solo pubblicare foto e poche righe perciò mi scuso se ho scritto troppo nell'area sbagliata, imparerò in tal caso.
Qualunque avviso, consiglio o parere è ben accetto, vi ringrazio molto!