Jerry
31-05-2017, 23:27
Domenica sera è transitato vicino alla Terra un asteroide ( 2017CS ), niente di che, un oggetto di circa 468m passato a 3 milioni di km che però poteva vedersi con grossi ( belli grossi ) strumenti visto che era sotto la 14m.
Io nel mio piccolo ho provato a riprenderlo con l'ottantino e la solita ASI120MM e con 5 secondi di posa era già visibile. L'ho seguito per un'oretta e ho registrato 600 frame messi poi insieme creando un piccolo filmatino.
E' un xvid di circa 8 mega scaricabile qui : http://www.astrofili-cremona.it/transiti/asteroide2017CS.avi
Purtroppo ho usato il pc dell'osservatorio con XP e Firecapture non lavora bene creando disturbi di fondo, così la somma delle immagini non era proprio il massimo. Però un ricordino me lo sono fatto e lo condivido con voi.
Per chi è interessato sul sito di www.SpaceWeather.com è sempre presente una finestrella con i prossimi passaggi di NEA e dalle effemeridi create possiamo sapere dove e quando puntare.
Io nel mio piccolo ho provato a riprenderlo con l'ottantino e la solita ASI120MM e con 5 secondi di posa era già visibile. L'ho seguito per un'oretta e ho registrato 600 frame messi poi insieme creando un piccolo filmatino.
E' un xvid di circa 8 mega scaricabile qui : http://www.astrofili-cremona.it/transiti/asteroide2017CS.avi
Purtroppo ho usato il pc dell'osservatorio con XP e Firecapture non lavora bene creando disturbi di fondo, così la somma delle immagini non era proprio il massimo. Però un ricordino me lo sono fatto e lo condivido con voi.
Per chi è interessato sul sito di www.SpaceWeather.com è sempre presente una finestrella con i prossimi passaggi di NEA e dalle effemeridi create possiamo sapere dove e quando puntare.