Accedi

Visualizza Versione Completa : problema con webcam



assodicuori007
02-06-2017, 09:15
:confused:Buogiorno a tutti,io possiedo 2 telescopi uno skywatcher 130/900 ottica buona,l'altro Zoomion Genesis 200/800 ottica secondo me scarsa,ed una webcam acquistata in un'asta ebay,ora se li punto su un paesaggio e faccio foto e video vedo tutto a colori,se punto su giove il pianeta lo vedo solo bianco,con l'apposito programma le ho provate tutte,ma niente solo bianco,la luna la vedo bene ma non a colori comunque.Quale potrebbe essere il problema?Accetto tutti i consigli,grazie e buonagiornata a tutti:confused:

Angeloma
02-06-2017, 09:34
Cominciamo dalla Luna.
La Luna possiamo ammirarla in varie sfumature di grigio (una cinquantina o giù di lì...:biggrin:); i colori ci sono, in realtà, ma per tirarli fuori bisogna realizzare una "mineral Moon" (vedi) utilizzando una tecnica particolare.

Passiamo a Giove.
Lo vedi bianco, ma in realtà l'immagine è "bruciata" a causa dell'elevato contrasto fra la luminosità del soggetto e l'oscurità dello sfondo. Bisogna regolare manualmente il guadagno (gain) nei parametri delle regolazioni del programma di gestione della camerina ed eventualmente anche la luminosità.

In merito allo Zoomion, non oenso che l'ottica sia scarsa. Un Newton con rapporto focale f4 è uno strumento pensato per la fotografia astronomica con una resa non eccelsa in alta risoluzione visuale; inoltre, la collimazione è una brutta gatta da pelare anche per gente esperta ed è quantomai critica.
Il Newton 130/900, col suo rapporto focale f7, ha invece una buona resa nell'osservazione di Luna e pianeti. Meno nel deep-sky, in confronto al 200mm, a causa dell'apertura inferiore.

assodicuori007
02-06-2017, 09:44
:confused:Ok grazie mille Angeloma,stasera proverò di nuovo,buonagiornata:confused:

Huniseth
02-06-2017, 14:20
Come giustamente suggerito, l'immagine di Giove è sovraesposta - Bisogna togliere l'eventuale esposizione Auto e regolare manualmente, sia il gain che il tempo di esposizione, trovando un equilibrio fra luminosità e frequenza di ripresa, cercando di stare almeno nei 500 frame/minuto, se la webcam ce la fa.

assodicuori007
02-06-2017, 15:04
:confused:Grazie mille Huniseth,seguirò il tuo consiglio:confused:

assodicuori007
02-06-2017, 17:06
:whistling:Vorrei aggiungere un'altra cosa,mi consigliate di aggiungere un filtro ir-cut dato che la mia webcam non ce l'ha?Secondo voi potrebbe essere utile?:whistling:

Angeloma
02-06-2017, 17:09
Mi fai venire il dubbio, ma così a lume di naso direi che non serve.

assodicuori007
02-06-2017, 17:31
:whistling:Ok Angeloma,come effettivamente pensavo,ho chiesto perchè ho letto qua e la,ma niente di che,infatti non tutti lo consigliano,semmai un ir pass,dico semmai poi:whistling:

Huniseth
04-06-2017, 18:08
Sicuro che non ce l'ha? :biggrin:
Un ir-pass... fa passare solo ir, l'altro lo taglia .... sono due cose opposte. Di solito le web cam hanno un pezzo di plast.. ehmm.. un filtro ir sul sensore.

assodicuori007
04-06-2017, 18:24
:whistling:Grazie Huiniseth,ne ho 2 di webcam una si lo ha,ma l'altra sospetto di no e neanche nella scheda di presentazione del prodotto c'èra scritto:whistling:

Angeloma
04-06-2017, 19:14
...oppure è solidale con l'obiettivo (che viene tolto).

Huniseth
04-06-2017, 22:47
Non credo, in genere è sul sensore. Però camere già più costose potrebbero avere il filtro esterno.

Angeloma
04-06-2017, 23:44
Credici: Philips Toucam Pro.

assodicuori007
05-06-2017, 14:58
:whistling:Grazie Angeloma e Huniseth,terrò in considerazione i vostri consigli:whistling: