Accedi

Visualizza Versione Completa : Tecnica registrazione PEC



carkinzo
02-06-2017, 21:57
Io sapevo che la procedura per la registrazione del PEC si faceva così:
1 si fa una polare precisa
2 si corregge ulteriormente con la deriva
3 aiutandoci con un oculare con reticolo a forti ingrandimenti,
si fa partire la registrazione e si corregge SOLO in AR.
Giusto?
Ho trovato un tutorial che spiega come farlo meglio in un'altro modo:
1 si fa una polare precisa
2 si corregge ulteriormente con la deriva
3 si mette in funzione l'autoguida e dopo aver fatto tutto il necessario,
mentre questa sa guidando,
4 si fa partire la registrazione del PEC, lasciando che le correzioni
le faccia l'autoguida.
Cosa ne pensate?
Grazie.

primaluce
02-06-2017, 22:00
Ancora sto imparando il software del synscan, ma se nella correzione del pec accetta i comandi della st4, perché no! È un bel sistema

etruscastro
03-06-2017, 09:39
Cosa ne pensate?.
che ti sposto in -Software Generale- ;)

carkinzo
04-06-2017, 17:08
che ti sposto in -Software Generale- ;)

Scusa.
Comunque ieri sera ho voluto fare una prova,
ma o ho sbagliato qualcosa io, oppure non
mi sembra che questa tecnica sia un gran che!
Dopo aver fatto la procedura, ho provato a scattare
delle foto da 60 secondi di posa, sia con il PEC e
con le stesse caratteristiche, ma senza PEC e il
risultato è stato a favore si di quelle scattate con il
PEC, ma la differenza è a malapena percettibile.
In tutti e due i casi, le stelle erano comunque mosse!
Forse mi sbaglio, ma quasi quasi mi sembra che il PEC fatto
"a mano" sia migliore. Peccato che non ho pensato di
scattare una foto prima di cancellarlo per registrarlo
con l'autoguida.