Lord
03-06-2017, 10:40
Ben ritrovati a tutti. Sono ritornato ad osservare dopo un bel pò di tempo. La nuova casa, in posizione assolutamente idonea, ora permette molto di più.
Dal giardino infatti ho un cielo ed una visuale notevoli, non ho misurato l'inquinamento luminoso ma sono davvero soddisfatto.
Rimesso in sesto il dobson dopo circa un anno di "rimessaggio", era rimasto a prendere polvere in uno stanzino complice anche la nascita di mio figlio, che lascia davvero poco spazio alle restanti attività extra familiari :):):)
Ieri sera ho messo tutto a posto proprio per osservare Giove, dato che lo vedevo splendido già da un pò di tempo nel cielo a occhio nudo. E così è stato. Dopo le necessarie collimazioni, nel 20mm appariva benissimo, ben definito, anche se la vicinanza della luna "sparava" luce come se fosse giorno. Ho alzato un pò il tiro e col 10mm ammetto di aver visto un Giove come mai prima, probabilmente complice un seeing magnifico, ieri infatti non aveva fatto molto caldo, anzi, e la serata, fresca e splendida, era ottima.
Le bande erano molto definite e i satelliti erano visibilissimi ottimamente già nel cercatore (9x50).
Sono rimasto ad osservare per parecchio tempo quello splendore, incantato come se fosse la prima volta e ammetto che raramente mi era capitato di avere una definizione tale dei dettagli. Probabilmente un'ottima collimazione avrà avuto la sua parte.
Poi uno sguardo alla luna, non so cosa sia successo ma sinceramente non ricordo di aver mai visto tanti dettagli così definiti. Ripeto che probabilmente aver passato molto tempo a collimare e calibrare tutto, pulito gli oculari e sistemato tutti i movimenti della rocker avrà contribuito sicuramente, ma le ore con le osservazioni in giro per un cielo splendido sono volate.
Una serata splendida che volevo condividere con voi, visto che leggendo molto articoli e forum ho imparato molto da questo sito e dagli utenti che postano informazioni importantissime.
Grazie.
Lord.
Dal giardino infatti ho un cielo ed una visuale notevoli, non ho misurato l'inquinamento luminoso ma sono davvero soddisfatto.
Rimesso in sesto il dobson dopo circa un anno di "rimessaggio", era rimasto a prendere polvere in uno stanzino complice anche la nascita di mio figlio, che lascia davvero poco spazio alle restanti attività extra familiari :):):)
Ieri sera ho messo tutto a posto proprio per osservare Giove, dato che lo vedevo splendido già da un pò di tempo nel cielo a occhio nudo. E così è stato. Dopo le necessarie collimazioni, nel 20mm appariva benissimo, ben definito, anche se la vicinanza della luna "sparava" luce come se fosse giorno. Ho alzato un pò il tiro e col 10mm ammetto di aver visto un Giove come mai prima, probabilmente complice un seeing magnifico, ieri infatti non aveva fatto molto caldo, anzi, e la serata, fresca e splendida, era ottima.
Le bande erano molto definite e i satelliti erano visibilissimi ottimamente già nel cercatore (9x50).
Sono rimasto ad osservare per parecchio tempo quello splendore, incantato come se fosse la prima volta e ammetto che raramente mi era capitato di avere una definizione tale dei dettagli. Probabilmente un'ottima collimazione avrà avuto la sua parte.
Poi uno sguardo alla luna, non so cosa sia successo ma sinceramente non ricordo di aver mai visto tanti dettagli così definiti. Ripeto che probabilmente aver passato molto tempo a collimare e calibrare tutto, pulito gli oculari e sistemato tutti i movimenti della rocker avrà contribuito sicuramente, ma le ore con le osservazioni in giro per un cielo splendido sono volate.
Una serata splendida che volevo condividere con voi, visto che leggendo molto articoli e forum ho imparato molto da questo sito e dagli utenti che postano informazioni importantissime.
Grazie.
Lord.