Visualizza Versione Completa : primissimo acquisto!
Salve ragazzi, premetto che sono anni che vi leggo ma per svariati motivi non avevo ancora comprato il mio primo telescopio.
Vorrei fare fotografia penso che, visto che abito a milano sarebbe la cosa migliore fotografare pianeti e luna anche se mi piacerebbe moltissimo provare la deep, spostandomi ovviamente per fare qualche bella foto, voglio capire cosa mi serve per avere tutto il necessario ( vorrei evitare il puntamento manuale) per fare delle belle foto, quindi chiedo a voi con un budget di circa 800 euro cosa posso prendere per avere tutto quello che mi serve?
Grazie delle risposte!
Riccardo_1
12-06-2017, 22:27
Normalmente ci sarebbe un questionario da compilare e una presentazione da fare (nell'apposita sezione) ;)
frignanoit
13-06-2017, 00:00
Se non la trovi è questa: https://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento
Per la fotografia, la zona dove risiedi non è certo il massimo, anche con i pianeti, sarebbe meglio un cielo migliore, ma abbiamo anche chi pratica l'astrofotografia cittadina, il budget che ti sei proposto, non è poco, ma è poco per un setup adeguato allo scopo, in particolare perché chiedi "per tutto quello che mi serve" pensa che uno strumento come questo: http://www.astroshop.it/skywatcher-telescopio-n-150-750-explorer-bd-neq-3-pro-synscan-goto/p,20298 potrebbe anche fotografare, ma la montatura è risicata per fare lavori di nota, ti consiglierei di rivedere il budget, magari anche aspettando di raggiungerlo e pensare ad uno strumento atto allo scopo...
Christopher
13-06-2017, 00:21
Considera anche che la strumentazione da utilizzare è diversa tra fotografia planetaria e deep sky.
Per la prima, basta anche una webcam da poche decine di euro, ma non ti aspettare foto esaltanti, ti serve una camera planetaria.
Per il deep: tele, reflex (o CCD) con l'aggiunta di telescopio guida e autoguida. Ovviamente la montatura è la prima cosa in astrofotografia, sia pianeti che deep, e deve essere motorizzata in AR e in Decl.
Angeloma
13-06-2017, 01:16
Se ti accontenti di riprendere Luna e pianeti dalla città, 800 Euro bastano e avanzano per farsi un'attrezzatura completa; ma sia ben chiaro: escludendo in assoluto di fare foto deep sky.
Se si vogliono fare foto di oggetti deep-sky, è innanzitutto da preventivare di spostarsi in luoghi idonei.
E 800 Euro sono un'anticipo per l'acquisto della sola montatura.
Red Hanuman
13-06-2017, 07:04
Salve ragazzi, premetto che sono anni che vi leggo ...
Se ci leggi da anni, dovresti sapere che prima di postare è gradita una presentazione...:whistling:
Per la miseria, sei registrato dal 2012 ed è il tuo primo messaggio?
Pigro...:biggrin:
Riccardo_1
13-06-2017, 09:04
Dalla città da quanto ne so si fotografa con filtri a banda stretta per tagliare fuori l'IL.
Guarda, quando qualcuno chiede lo strumento minimo sindacale per un primo approccio all'astrofotografia E per osservare, questo è il minimo realistico:
https://www.firstlightoptics.com/reflectors/skywatcher-explorer-150p-ds-eq-5-pro-goto.html
E tieni conto che gran parte di questi soldi vanno via nella montatura (il telescopio costa 200€...). Lo stesso telescopio su EQ3.2 non va bene per fotografare, la montatura è sottodimensionata.
Angeloma
13-06-2017, 09:28
Il prezzo è molto buono, in pratica il costo della sola montatura. Poi ci sono le spese di spedizione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.