Visualizza Versione Completa : Aumento della velocita di espansione dell'uiniverso.
Morimondo
14-06-2017, 13:19
Mi pare di aver capito che all'improvviso circa 7 miliardi di anni fa la velocità di espansione è aumentata, pare che addirittura stia accelerando.
Questo sarebbe dovuto all'energia oscura.
Vorrei sapere perchè l'effetto dell'energia oscura si sia manifestato solo quando l'universo era già espanso da almeno 6 miliardi di anni.
Un ipotetico osservatore si sarebbe accorto di questa improvvisa accelerazione e quest'ultima si sarebbe manifestata simultaneamente in ogni punto dell'universo?
Red Hanuman
14-06-2017, 16:45
Il fatto è che per un primo periodo la gravità ha prevalso sull'energia oscura, col risultato di avere un apparente rallentamento dell'espansione.
Poi, con la diminuzione della densità dell'universo, ha prevalso l'energia oscura.
O, almeno, questa è la teoria prevalente ora.
Se poi l'energia oscura è in relazione con l'energia del vuoto, allora si può intuitivamente capire che, con l'aumentare dei vuoto, aumenta l'energia oscura...
Morimondo
14-06-2017, 18:19
Quindi mentre con l'espanzione si riducono, ovviamente gli effetti della gravità, non si riducono quelli dell'energia oscura e in un universo sempre più grande e dilatato questa continuirà ad agire?
Sembrerebbe di sì... Che io sappia il vuoto ha una energia intrinseca dovuta al principio di indeterminazione (lo stesso che impedisce di raggiungere il freddo assoluto), dunque, come diceva Red, più vuoto c'è e più energia c'è... Che poi sia collegata o meno con questa misteriosa forza che accelera l'espansione, non ho assolutamente le competenze per dirlo...
Se non sbaglio è da qui che parte la teoria del Big Rip...
Red Hanuman
14-06-2017, 20:07
Quindi mentre con l'espanzione si riducono, ovviamente gli effetti della gravità, non si riducono quelli dell'energia oscura e in un universo sempre più grande e dilatato questa continuirà ad agire?
Esatto. Se, ovviamente, si è capito bene cos'è l'energia oscura. E non è mica detto...;)
Morimondo
15-06-2017, 09:48
Sono sempre più confuso soprattutto pensando a questo vuoto che non è vuoto e che pare abbia una struttura.
In fonso Fred Hoyle non aveva ipotizzato qualcosa di simile per giustificare l'espansione nel suo universo stazionario?
Red Hanuman
15-06-2017, 19:44
No, no, assolutamente NO!
Hoyle e compagni proponevano la creazione di materia (1 atomo di Idrogeno per m³ ogni miliardo di anni), per sostenere l'idea di un universo STAZIONARIO; e la materia si porta appresso la gravità, che è attrattiva.
L'energia del vuoto è dovuta alle normali fluttuazioni dei campi quantistici, causa particelle virtuali che scompaiono rapidamente, lasciando il bilancio di massa invariato, e per le sue caratteristiche è repulsiva (quello che serve per espandere l'universo).;)
Morimondo
16-06-2017, 00:11
No, no, assolutamente NO!
OK OK OK :) non ricordavo Grazie|
Esatto. Se, ovviamente, si è capito bene cos'è l'energia oscura. E non è mica detto...;)
Scusa Red, stanotte su Focus davano un documentario sulla materia oscura dandola per certa e dimostrata, ma è così?
etruscastro
16-06-2017, 12:12
No, no, assolutamente NO!
credo che sia no! :biggrin::biggrin:
OK OK OK :) non ricordavo Grazie|
ora lo sai!:D
Scusa Red, stanotte su Focus davano un documentario sulla materia oscura dandola per certa e dimostrata, ma è così?
io credo che si siano allargati un po' troppo!!! :rolleyes:
Red Hanuman
16-06-2017, 12:14
Ci sono degli effetti gravitazionali all'interno delle galassie che ancora non trovano una semplice spiegazione.
Una (e solo una) spiegazione è che esista la cosiddetta materia oscura.
Ma prove definitive non ce ne sono, ed anzi tutti i tentativi di rilevarla finora sono senza esito.
La questione non è affatto risolta...
Grazie @etruscastro e Red Hanuman (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=41), sospettavo che gli scienziati e astronomi americani intervistati fossero un po' troppo, come dire... esagitati :hm:
Morimondo
17-06-2017, 11:18
La questione non è affatto risolta...
a me pare tutto un artefatto, un deus ex machina, per far quadrare i conti.
Spesso sono proprio questi espedienti che permettono il progresso... Pensa solo alla storia del neutrino, in cui credeva a malapena lo stesso Pauli.
Non nego ovviamente che molti tentativi siano falliti (pensiamo all'etere, il flogisto, gli epicicli e tanto altro), ma chissà cosa ci può riservare il futuro!
Senza un po' di fantasia saremmo ancora alla ricerca della ruota:biggrin:
Morimondo
06-07-2017, 09:13
L'energia del vuoto è dovuta alle normali fluttuazioni dei campi quantistici, causa particelle virtuali che scompaiono rapidamente, lasciando il bilancio di massa invariato, e per le sue caratteristiche è repulsiva (quello che serve per espandere l'universo).;)
Ma questa è una teoria o è stato provato?
Red Hanuman
06-07-2017, 10:13
Le equazioni di campo della meccanica quantistica prevedono l'impossibilità di un valore zero del campo, il che comporta un valore di campo nel vuoto diverso da zero.
Il problema sta nel valore che dovrebbe raggiungere...
Per me, se l'avessi scritto così, sarebbe stata la stessa cosa...:biggrin:
صفر من الميدان، والذي ينطوي على قيمة حقل في مختلف خالي من الصفر. المشكلة تكمن في القيمة التي يتوقع أن تصل إلى ...
Red Hanuman
06-07-2017, 19:28
@SVelo (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=214), ma va là... :biggrin:
E' veramente semplice: per come è strutturato il campo quantistico (a scalini), nessuna particella può raggiungere al suo interno il valore zero, per cui un minimo di energia rimane sempre.
Immagina che il campo sia come l'Inferno di Dante, a gironi via via sempre più stretti.
Se Dante è la tua particella, scenderà all'interno del tuo Inferno scalino per scalino; ma se il punto più basso (la Giudecca) è talmente stretto da non permettere a Dante nemmeno di entrarci dentro (un pozzo strettissimo), allora sarà obbligato a restare sull'ultimo girone, senza mai poter scendere più in basso.
Per cui, gli rimarrà sempre la possibilità teorica di scendere ad un livello più basso, ma in pratica non potrà mai farlo.
In tutti i punti dello spazio, quindi, rimane la possibilità teorica di scendere ad un livello energetico più basso, ma di fatto non si può mai farlo; e lo spazio mantiene un minimo di energia.
Il problema sta nel capire quanto è profondo il pozzo...;)
Gaetano M.
07-07-2017, 01:46
Per me, se l'avessi scritto così, sarebbe stata la stessa cosa...:biggrin:
صفر من الميدان، والذي ينطوي على قيمة حقل في مختلف خالي من الصفر. المشكلة تكمن في القيمة التي يتوقع أن تصل إلى ...
Ma è uno scherzo? Google traduce così: Zero dal campo, che coinvolge un valore di campo in un diverso libera da zero. Il problema sta nel valore che si prevede di raggiungere ...:D
etruscastro
07-07-2017, 08:09
scusate l'OT a me è parso più qualcosa del genere:
https://www.youtube.com/watch?v=dguiX0oPcrw&list=RDdguiX0oPcrw
:ninja::biggrin:
etruscastro :confused: "on va chercher la femme"? Che c'entra? :confused:
Ma è uno scherzo?
Ho solo estrapolato un pezzetto della traduzione di Google, tutto mi sembrava inutile :biggrin:
etruscastro
07-07-2017, 10:48
torniamo in tema ora, al limite ci spostiamo al Bar! ;)
Chiedo scusa e mi taccio :weeabooface:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.