BlackHole
01-07-2017, 01:21
Salve a tutti, sono nuovo qui sul forum e avrei una domanda che mi assilla da un po'.
Ultimamente stavo leggendo sul bosone si higgs e di come esso rallenti le particelle conferendogli massa. Ciò che mi chiedevo è perché non agisca allo stesso modo suo fotoni, i quali essendo le "particelle della luce" non hanno massa.
Grazie in anticipo.
Red Hanuman
01-07-2017, 08:50
BlackHole, sarebbe richiesta una presentazione prima di postare...:whistling:
Comunque sia, il campo di Higgs non dà massa a tutte le particelle. Non solo i fotoni, infatti, ma anche i gluoni e gli eventuali gravitoni non hanno massa.
Il motivo è semplice: per definizione. Il campo di Higgs è una soluzione individuata per dare massa alle particelle che, per altri versi, non dovrebbero averla. Quindi doveva necessariamente esistere un campo che rompesse la simmetria in modo tale da dare massa alla maggior parte delle particelle. E, se tale campo esiste, doveva avere almeno un mediatore di forza (il bosone di Higgs). Trovato quello, è confermata l'esistenza del campo di Higgs.
Ma il perchè esista e sia così è ancora ignoto. Anzi, per dirla tutta, non è nemmeno certo che sia esattamente come ce lo siamo immaginato.
Se si scoprissero altre particelle di tipo Higgs, allora dovremo arrenderci all'evidenza che il campo di Higgs non è esattamente come ce lo immaginiamo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.