alys
03-07-2017, 11:49
Salve a tutti,è da qualche anno che mi sono appassionata all'astronomia e ho sempre guardato le stelle a occhio nudo o al massimo attraverso l'utilizzo di un binocolo, quindi mi piacerebbe guardare da più vicino la Luna e i pianeti.
Vorrei acquistare il mio primo telescopio e vorrei parlarne con qualcuno che ha più esperienza di me sul campo.
In questi giorni ho dato un'occhiata online e mi sono soffermata su due tipi di telescopi: un rifrattore e un riflettore.
-Celestron Astromaster LT 70S-AZ
-Orion 10012 Skyscanner da 100 mm
Leggendo le varie recensioni sui siti web, questi due telescopi (essendo per principianti) sono abbastanza buoni ed anche economici. (Non posso spendere molto visto che non lavoro e mi sono diplomata da poco).
Mi piacerebbe poter vedere chiaramente la Luna, i pianeti e soprattutto gli anelli di Saturno.
Ho compilato anche il questionario per ricever maggiori consigli.
1) Cosa voglio osservare principalmente
a- Luna e Pianeti
b- Cielo Profondo
c- Planetario e cielo profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
b- Visuale e astrofotografia
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
e- Il budget ridotto ...
4) Osservo più spesso:
a- Dal balcone
5) Quando mi sposto:
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
6) Per raggiungere il luogo di osservazione o la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
7) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
8) Messa a punto:
a- Non ne voglio sentir parlare!
b- Con un cacciavite me la cavo …
9) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un pò per preparare la serata
10) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
11) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 100 (fino a 150)
Accetto tutti i consigli che mi date.
Grazie in anticipo:D
Vorrei acquistare il mio primo telescopio e vorrei parlarne con qualcuno che ha più esperienza di me sul campo.
In questi giorni ho dato un'occhiata online e mi sono soffermata su due tipi di telescopi: un rifrattore e un riflettore.
-Celestron Astromaster LT 70S-AZ
-Orion 10012 Skyscanner da 100 mm
Leggendo le varie recensioni sui siti web, questi due telescopi (essendo per principianti) sono abbastanza buoni ed anche economici. (Non posso spendere molto visto che non lavoro e mi sono diplomata da poco).
Mi piacerebbe poter vedere chiaramente la Luna, i pianeti e soprattutto gli anelli di Saturno.
Ho compilato anche il questionario per ricever maggiori consigli.
1) Cosa voglio osservare principalmente
a- Luna e Pianeti
b- Cielo Profondo
c- Planetario e cielo profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
b- Visuale e astrofotografia
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
e- Il budget ridotto ...
4) Osservo più spesso:
a- Dal balcone
5) Quando mi sposto:
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
6) Per raggiungere il luogo di osservazione o la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
7) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
8) Messa a punto:
a- Non ne voglio sentir parlare!
b- Con un cacciavite me la cavo …
9) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un pò per preparare la serata
10) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
11) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 100 (fino a 150)
Accetto tutti i consigli che mi date.
Grazie in anticipo:D