Fazio
06-07-2017, 10:05
Solo una mia considerazione:
Sono stupito che nessuno fino ad ora, tranne la Bresser, non abbia ancora pensato a realizzare qualcosa di decente?
Nel thread https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?19398-Webcam-per-telescopio&highlight=camera+wifi si era parlato di una camera di ripresa della Bresser concettualmente molto interessante ma di infima qualità.
Collegata allo, smartphone per via WiFi, si potevano controllare tutti i parametri di ripresa dal telefono, sullo schermo vedere in diretta la ripresa per poi acquisire il video.
Oggi uno smartphone ha caratteristiche paragonabili ad un piccolo notebook, uno schermo ad alta risoluzione, una memoria molto capiente ma a differenza del notebook lo teniamo sempre in tasca e non deve essere alimentato!
Una camera di ripresa di qualità che utilizzi tali vantaggi verrebbe probabilmente venduta "a vagonate" e farebbe sicuramente molto "felice" il produttore.
Staremo a vedere se prima o poi...
Sono stupito che nessuno fino ad ora, tranne la Bresser, non abbia ancora pensato a realizzare qualcosa di decente?
Nel thread https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?19398-Webcam-per-telescopio&highlight=camera+wifi si era parlato di una camera di ripresa della Bresser concettualmente molto interessante ma di infima qualità.
Collegata allo, smartphone per via WiFi, si potevano controllare tutti i parametri di ripresa dal telefono, sullo schermo vedere in diretta la ripresa per poi acquisire il video.
Oggi uno smartphone ha caratteristiche paragonabili ad un piccolo notebook, uno schermo ad alta risoluzione, una memoria molto capiente ma a differenza del notebook lo teniamo sempre in tasca e non deve essere alimentato!
Una camera di ripresa di qualità che utilizzi tali vantaggi verrebbe probabilmente venduta "a vagonate" e farebbe sicuramente molto "felice" il produttore.
Staremo a vedere se prima o poi...