Visualizza Versione Completa : Cern, scoperta la particella Xi
etruscastro
06-07-2017, 16:16
La scoperta, annunciata nella conferenza della Società Europea di Fisica in corso a Venezia è avvenuta grazie all'acceleratore più grande del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc)
di ELENA DUSI
LEGGI TUTTO (http://www.repubblica.it/scienze/2017/07/06/news/cern_particella_xi-170121840/?ref=RHPPLF-BS-I0-C8-P2-S1.8-T1)
Red Hanuman
06-07-2017, 16:40
Appena ne so qualcosa in più, vi aggiorno...
Enrico Corsaro
06-07-2017, 22:25
Ecco QUI (http://www.media.inaf.it/2017/07/06/scoperto-a-lhc-il-barione-raddoppiato/)la notizia su Media INAF.
Ieri sera anche al TG2 :)
Christopher
07-07-2017, 12:40
Anche al TG5 :biggrin:
Gaetano M.
07-07-2017, 12:41
Red Hanuman è strano l'accoppiamento con un quark up che porta la carica a + 2, mi piacerebbe sapere anche quanto vive.
Gaetano M.
07-07-2017, 16:59
L'articolo del Cern: http://press.web.cern.ch/sites/press.web.cern.ch/files/file/press/2017/07/lhcb_paper_2017.07.06.pdf
corrado973
07-07-2017, 22:49
Metto anche questo:
Scoperta tramite LHC una nuova particella pesante contenente, per la prima volta, due quark di tipo "fascino" (charm). La sua struttura interna dovrebbe somigliare a una stella doppia con un pianeta.
http://aliveuniverse.today/flash-news/fisica-tecnologia/3017-un-bosone-doppiamente-affascinante
Gaetano M.
08-07-2017, 01:25
Grazie corrado973, spiega bene le cose che mi incuriosivano: decadimento e durata.
Red Hanuman
09-07-2017, 10:08
Continuiamo QUI (https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?21759-Xi-il-barione-che-non-c-era). Questa la chiudiamo...;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.