nikicez
10-07-2017, 19:32
Buona sera a tutti in primis vi scrivo il questionario trovo nel help,
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e cielo profondo in quantità uguali
Ho solo fatto osservazioni planetarie vorrei provare a spingermi in qualcosa di più, senza grosse pretese ovviamente!
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
Sicuramente un compromesso in base al prezzo, che ci sia un determinato diametro con un treppiede che faccia il suo lavoro :biggrin:
4) Osservo più spesso:
b- Dal giardino
c- Posso spostarmi senza problemi
Spesso e volentieri mi ritrovo a guardare dal giardino alla sera dopo lavoro, mi rilassa :D, mi bastano 30 minuti per riavere il sorriso dopo una giornata lavorativa.
Mentre quando posso riesco ad andare in montagna (Casa), non ho problemi per gli spostamenti.
5) Quando mi sposto:
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
Bagagliaio di una C3 :D
6) Per raggiungere il luogo di osservazione o la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
Tiro fuori dallo studio e via :D
7) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
8) Messa a punto:
c- Sono capace di collimare il telescopio
9) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un pò per preparare la serata
10) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
E' un dubbio forte che ho, vorrei sicuramente qualcosa di motorizzato per l'inseguimento, ho solo letto, e mai provato, non so realmente come possano essere gli inseguitori, anche avere un database per un inserisci e osserva mi piacerebbe, ma anche la possibilità di "vagare" per il cielo.
11) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
Ho passato gli ultimi anni con treppiedi dotati di vita propria, vorrei proprio qualcosa che inseguisse :D
12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€800/€ 1.000
questa è la cifrata che vorrei spendere, che poi cifretta proprio non è, ho in dotazione un pò di oculari e delle venti di Barlow (hanno i suoi anni).
Mi ero orientato su questo modello di celestron http://www.celestron.com/browse-shop/astronomy/telescopes/nexstar-se/nexstar-5se-computerized-telescope
Ovviamente non sono esperto, accetto volentieri qualsiasi consiglio!
Intanto ringrazio tutti quelli che leggeranno il mio post e chi risponderà.
Nicola
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e cielo profondo in quantità uguali
Ho solo fatto osservazioni planetarie vorrei provare a spingermi in qualcosa di più, senza grosse pretese ovviamente!
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
Sicuramente un compromesso in base al prezzo, che ci sia un determinato diametro con un treppiede che faccia il suo lavoro :biggrin:
4) Osservo più spesso:
b- Dal giardino
c- Posso spostarmi senza problemi
Spesso e volentieri mi ritrovo a guardare dal giardino alla sera dopo lavoro, mi rilassa :D, mi bastano 30 minuti per riavere il sorriso dopo una giornata lavorativa.
Mentre quando posso riesco ad andare in montagna (Casa), non ho problemi per gli spostamenti.
5) Quando mi sposto:
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
Bagagliaio di una C3 :D
6) Per raggiungere il luogo di osservazione o la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
Tiro fuori dallo studio e via :D
7) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
8) Messa a punto:
c- Sono capace di collimare il telescopio
9) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un pò per preparare la serata
10) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
E' un dubbio forte che ho, vorrei sicuramente qualcosa di motorizzato per l'inseguimento, ho solo letto, e mai provato, non so realmente come possano essere gli inseguitori, anche avere un database per un inserisci e osserva mi piacerebbe, ma anche la possibilità di "vagare" per il cielo.
11) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
Ho passato gli ultimi anni con treppiedi dotati di vita propria, vorrei proprio qualcosa che inseguisse :D
12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€800/€ 1.000
questa è la cifrata che vorrei spendere, che poi cifretta proprio non è, ho in dotazione un pò di oculari e delle venti di Barlow (hanno i suoi anni).
Mi ero orientato su questo modello di celestron http://www.celestron.com/browse-shop/astronomy/telescopes/nexstar-se/nexstar-5se-computerized-telescope
Ovviamente non sono esperto, accetto volentieri qualsiasi consiglio!
Intanto ringrazio tutti quelli che leggeranno il mio post e chi risponderà.
Nicola