rliverano
27-07-2017, 16:58
Vorrei condividere anche se in ritardo (ero stato tagliato fuori da internet) le splendide serate osservative del 21 e del 22 giugno, in occasione dello StarParty ADIA sul Pollino a "Piano Visitone, o dell'arcangelo) Un'esperienza fantastica, con un cielo bellissimo anche se qualcuno ha parlato di una umidità nello strato alto, ma uno dei vantaggi di un neofita è senza dubbio quello di non notare i piccoli problemi di visuale in cui incappano i più esperti. Per me riuscire a vedere nettamente la divisione cassini degli anelli di Saturno, con in c6 ed oculare da 20 aveva già dell'incredibile, per non parlare della gioia che ho provato quando guardando M6 è apparso in modo netto il disegno di una farfalla. Mi ero preparato con una serie di osservazioni da eseguire, con tanto di schede per prendere appunti, ma è saltato tutto, preso dall'entusiasmo della serata, tra una chiacchiera e l'altra, ho iniziato a curiosare qua e la nel cielo tra ammassi e nebulose, ed anche attraverso altri telescopi ben più potenti del mio, ed a proposito debbo dire che guardare nell'oculare del dobson 20' è un'esperienza travolgente e unica, la cosa più difficile smettere di guardare, perché l'anima si abbarbica all'oculare.:sbav: Da queste due serate sono ritornato povera di dati e appunti ma ricco di emozioni, grazie ancora a tutti. Giuro la prossima volta studio di più:biggrin:
spero di essere nell'area giusta
spero di essere nell'area giusta