lucianob
27-07-2017, 20:18
Salve a tutti.
Ho aperto questo thread, per informare di un oggetto NEO e PHO (Potentially Hazardous Object) Cerchero' indi di trovare più informazioni possibili, pertanto al momento ho trovato dai documenti in fondo, gli appunti che vi condivido.
Ovviamente il post non e' completo ma in 3 ore penso di avere fatto parecchio .. anche se non e' completo ancora come dico.
Ci sono Scale di Montecarlo per i rischi, la Scala Palermo e altre 2 importanti. Si sa' che comunque mediamente il corpo e' considerato e in attenzione.
-------------------------------
99942 Apophis -
Denominazione data nel 19 Luglio del 2005, ex provvisoria 2004MN4, Asteroid NEAR-EARTH (vicino alla Terra) -
E' un Asteroide del gruppo denominato ATEN ..
Calcolato in base alle osservazioni avvenute tra il 15/06/2004 ed il 09/01/2008 date del calcolo, indica passaggi ravvicinati alla terra nei prossimi anni.
Si parla del 2029, a una distanza minima di 5,921±0,0042 R.earth. (Raggi terrestri che... ) Equivalgono a circa <37000 km± .
Questo Asteroide e' stato scoperto da R.A.Tucker D.J.Tholen, E.F. bernard a Kitt Peak, Arizona il 19 Giugno 2004 (Minor Planet Supplement 109613).
Secondo alcuni calcoli, la probabilità che Apophis colpisca la Terra, questo secondo calcoli nel 13 Aprile
2036, e' aumentato a 4,5E10-6 (da 6e-7 precedente) .. nel documento pubblicato da (Kro'likowska, Sitarski, and Soltan 2009).
Valore identico a quello dato da Chesley, Baer and Monet (2010) .
Ma .. per stabilire migliori precisioni sull'orbita, occorre aspettare almeno il 2029, quando si avvicinerà, si potranno definire meglio i parametri orbitali.
Migliaia di elaborazioni e analisi sono state fatte, per determinare al meglio l'orbita, che comunque può essere perturbata da altri corpi come Venere e la Terra, ma anche influenze di Giove e Saturno.
Mi pare di ricordare che Giove e Saturno tendono nei prossimi anni ad allinearsi, quindi l'orbita potrebbe essere soggetta a deviazione per perturbazione.
Vediamo un po' i dati fisici, dati della sonda Herschel
---------------------------------------------------
Diametro : 325 m.
Massa stimata: ~4,6e+10
Densità media: ~2.7e+3 kg/m³
Periodo Rotazione: 30,4h
Albedo : 0,23, cioe' solo il 23% luce solare viene riflesso il resto e' assorbito, riscaldando l'asteroide.
Note:
Possibilità di Impatto in questi anni: 2036, 2068, 2075.
Passaggi: 2029, 13/04/2036 , ed altri devo consultare ancora bene la documentazione. mi scuso
Il ciclo di leggerissimi riscaldamenti e raffreddamenti del piccolo corpo spaziale, dovuti alla sua rotazione e alla diversa distanza dal sole, inducono infatti nel lungo periodo dei piccoli cambiamenti nell’orbita dell’asteroide, un fenomeno noto come effetto Yarkovsky.
Cosa e' l'Effetto Yarkovsky:
L'effetto Yarkovsky fu previsto dall'omonimo scienziato polacco attorno al 1900, è stato misurato per la prima volta nel 2003
La teoria che sta alla base dell'Effetto Yarkovsky, si basa sulla nozione molto semplice che la superficie illuminata degli asteroidi (la superficie in cui è giorno) viene riscaldata dal Sole e si raffredda nella fase di non esposizione ai raggi solari (notte). A causa di questo fenomeno gli asteroidi tendono ad emettere una maggiore quantità di calore dalla zona superficiale che si trova a “pomeriggio”. Praticamente la parte più calda dell’oggetto cosmico irradia maggiore energia rispetto alla parte più fredda. Una situazione del tutto analoga si osserva ad esempio anche sulla Terra dove le temperature che si registrano durante il tramonto sono superiori a quelle che si hanno all'alba.
Lo squilibrio dovuto all’emissione di radiazione induce (o applica) una forza, che agisce sull’asteroide in una particolare direzione che dipende dall’orientazione dell’asse di rotazione e dal senso di spin.
E anche una perturbazione non gravitazionale che causa all'asteroide di subire una variazione secolare nel semiasse maggiore con conseguente quadratica del flusso temporale dell'anomalia orbitale.
-----------------------------------------------
I documenti delle fonti, sono estratti da fonti autorevoli, qualcuno letto celermente per il Thread, ma pubblicati da Space Research Centre diversi, ma anche da Accademie di Scienze. Utilizzati per questo articolo e thread
Numerical predictions of surface effects during the 2029 close approach of asteroid 99942 Apophis (https://arxiv.org/pdf/1408.0168)arxiv.org/pdf/1408.0168 (https://arxiv.org/pdf/1408.0168)
99942 Apophis ex.2004MN4 (http://phas.cbk.waw.pl/Neo/2004MN4.HTM)
Yarkovsky-driven impact risk analysis for asteroid (99942) Apophis (https://arxiv.org/abs/1301.1607)
Rischio Impatto (https://web.archive.org/web/20130511010048/http://neo.jpl.nasa.gov/risk/a99942.html)
Effemeridi 2017/8 Apophis (http://newton.dm.unipi.it/neodys/index.php? pc=1.1.3.1&n=99942&oc=500&y0=2017&m0=7&d0=27&h0=17&mi0=42&y1=2018&m1=8&d1=26&h1=18&mi1=42&ti=10.0&tiu=days)
APOPHIS INFO SEARCH, arxiv.org per consultazione archivi. (https://arxiv.org/find/all/1/all:+AND+99942+Apophis/0/1/0/all/0/1)
Adsabs.harvard. Apophis Search (http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/basic_connect?qsearch=99942%2BApophis%2F&version=1)
---------------------------------------------------------------------------------
Al momento ho solo trovato queste notizie, leggendo pdf e via dicendo, altre informazioni appena riesco le inserisco, nel contempo il Thread e' per fare conoscere questo NEO PHO, qualche termine e delle info relative.
Ho aperto questo thread, per informare di un oggetto NEO e PHO (Potentially Hazardous Object) Cerchero' indi di trovare più informazioni possibili, pertanto al momento ho trovato dai documenti in fondo, gli appunti che vi condivido.
Ovviamente il post non e' completo ma in 3 ore penso di avere fatto parecchio .. anche se non e' completo ancora come dico.
Ci sono Scale di Montecarlo per i rischi, la Scala Palermo e altre 2 importanti. Si sa' che comunque mediamente il corpo e' considerato e in attenzione.
-------------------------------
99942 Apophis -
Denominazione data nel 19 Luglio del 2005, ex provvisoria 2004MN4, Asteroid NEAR-EARTH (vicino alla Terra) -
E' un Asteroide del gruppo denominato ATEN ..
Calcolato in base alle osservazioni avvenute tra il 15/06/2004 ed il 09/01/2008 date del calcolo, indica passaggi ravvicinati alla terra nei prossimi anni.
Si parla del 2029, a una distanza minima di 5,921±0,0042 R.earth. (Raggi terrestri che... ) Equivalgono a circa <37000 km± .
Questo Asteroide e' stato scoperto da R.A.Tucker D.J.Tholen, E.F. bernard a Kitt Peak, Arizona il 19 Giugno 2004 (Minor Planet Supplement 109613).
Secondo alcuni calcoli, la probabilità che Apophis colpisca la Terra, questo secondo calcoli nel 13 Aprile
2036, e' aumentato a 4,5E10-6 (da 6e-7 precedente) .. nel documento pubblicato da (Kro'likowska, Sitarski, and Soltan 2009).
Valore identico a quello dato da Chesley, Baer and Monet (2010) .
Ma .. per stabilire migliori precisioni sull'orbita, occorre aspettare almeno il 2029, quando si avvicinerà, si potranno definire meglio i parametri orbitali.
Migliaia di elaborazioni e analisi sono state fatte, per determinare al meglio l'orbita, che comunque può essere perturbata da altri corpi come Venere e la Terra, ma anche influenze di Giove e Saturno.
Mi pare di ricordare che Giove e Saturno tendono nei prossimi anni ad allinearsi, quindi l'orbita potrebbe essere soggetta a deviazione per perturbazione.
Vediamo un po' i dati fisici, dati della sonda Herschel
---------------------------------------------------
Diametro : 325 m.
Massa stimata: ~4,6e+10
Densità media: ~2.7e+3 kg/m³
Periodo Rotazione: 30,4h
Albedo : 0,23, cioe' solo il 23% luce solare viene riflesso il resto e' assorbito, riscaldando l'asteroide.
Note:
Possibilità di Impatto in questi anni: 2036, 2068, 2075.
Passaggi: 2029, 13/04/2036 , ed altri devo consultare ancora bene la documentazione. mi scuso
Il ciclo di leggerissimi riscaldamenti e raffreddamenti del piccolo corpo spaziale, dovuti alla sua rotazione e alla diversa distanza dal sole, inducono infatti nel lungo periodo dei piccoli cambiamenti nell’orbita dell’asteroide, un fenomeno noto come effetto Yarkovsky.
Cosa e' l'Effetto Yarkovsky:
L'effetto Yarkovsky fu previsto dall'omonimo scienziato polacco attorno al 1900, è stato misurato per la prima volta nel 2003
La teoria che sta alla base dell'Effetto Yarkovsky, si basa sulla nozione molto semplice che la superficie illuminata degli asteroidi (la superficie in cui è giorno) viene riscaldata dal Sole e si raffredda nella fase di non esposizione ai raggi solari (notte). A causa di questo fenomeno gli asteroidi tendono ad emettere una maggiore quantità di calore dalla zona superficiale che si trova a “pomeriggio”. Praticamente la parte più calda dell’oggetto cosmico irradia maggiore energia rispetto alla parte più fredda. Una situazione del tutto analoga si osserva ad esempio anche sulla Terra dove le temperature che si registrano durante il tramonto sono superiori a quelle che si hanno all'alba.
Lo squilibrio dovuto all’emissione di radiazione induce (o applica) una forza, che agisce sull’asteroide in una particolare direzione che dipende dall’orientazione dell’asse di rotazione e dal senso di spin.
E anche una perturbazione non gravitazionale che causa all'asteroide di subire una variazione secolare nel semiasse maggiore con conseguente quadratica del flusso temporale dell'anomalia orbitale.
-----------------------------------------------
I documenti delle fonti, sono estratti da fonti autorevoli, qualcuno letto celermente per il Thread, ma pubblicati da Space Research Centre diversi, ma anche da Accademie di Scienze. Utilizzati per questo articolo e thread
Numerical predictions of surface effects during the 2029 close approach of asteroid 99942 Apophis (https://arxiv.org/pdf/1408.0168)arxiv.org/pdf/1408.0168 (https://arxiv.org/pdf/1408.0168)
99942 Apophis ex.2004MN4 (http://phas.cbk.waw.pl/Neo/2004MN4.HTM)
Yarkovsky-driven impact risk analysis for asteroid (99942) Apophis (https://arxiv.org/abs/1301.1607)
Rischio Impatto (https://web.archive.org/web/20130511010048/http://neo.jpl.nasa.gov/risk/a99942.html)
Effemeridi 2017/8 Apophis (http://newton.dm.unipi.it/neodys/index.php? pc=1.1.3.1&n=99942&oc=500&y0=2017&m0=7&d0=27&h0=17&mi0=42&y1=2018&m1=8&d1=26&h1=18&mi1=42&ti=10.0&tiu=days)
APOPHIS INFO SEARCH, arxiv.org per consultazione archivi. (https://arxiv.org/find/all/1/all:+AND+99942+Apophis/0/1/0/all/0/1)
Adsabs.harvard. Apophis Search (http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/basic_connect?qsearch=99942%2BApophis%2F&version=1)
---------------------------------------------------------------------------------
Al momento ho solo trovato queste notizie, leggendo pdf e via dicendo, altre informazioni appena riesco le inserisco, nel contempo il Thread e' per fare conoscere questo NEO PHO, qualche termine e delle info relative.