Altair_01
31-07-2017, 16:09
salve vorrei acquistare il primo telescopio astronomico rispondo al questionario grazie!
1) Cosa voglio osservare principalmente
a-
b- Cielo Profondo ma luna benissimo e un po di meno sui pianeti
c-
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale (solo qualche piccola foto tramite smartphone)
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi, osservo da luogo buoi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
e- Cielo buio di alta montagna; la Via Lattea fa luce, in Visione Distolta si vede M31-M33-M44
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
c- Ho postazione fissa
7) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
8) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo … non ho mai collimato un telescopio
9) Quando sono sul posto:
a- Voglio iniziare a guardare subito!
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata, vanno bene tutti e due
10) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
11) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 300
€ 400
ho visto il dobson 8inch ma io prima di acquistare vorrei ''vedere''
con il dobson la luna si vede cosi?
https://www.youtube.com/watch?v=zAdgp2cQotU questo e senza accessori aggiuntivi?
come nebulose non riesco a trovare un immagine, per farmi un idea voi ne avete?
poi ho visto l'omegon 150/750 cercando sulla rete, ed ho trovato anche skywatcher sempre 150/750 avendo lo stesso diametro e focale e lo stesso?
il prezzo dell'omegon eq-3 e di 289 mentre eq-4 390
skywatcher eq-3 500 solo tubo 320
ho visto dei video sullo skywatcher ed e davvero ottima la qualita delle foto scattate, ovviamente solo visuale appare bianco nero ma con una buona definizione e cosi?
https://www.youtube.com/watch?v=fUDTcUjdon4 omegon 150/750
grazie del vostro aiuto
una buona giornata
1) Cosa voglio osservare principalmente
a-
b- Cielo Profondo ma luna benissimo e un po di meno sui pianeti
c-
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale (solo qualche piccola foto tramite smartphone)
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi, osservo da luogo buoi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
e- Cielo buio di alta montagna; la Via Lattea fa luce, in Visione Distolta si vede M31-M33-M44
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
c- Ho postazione fissa
7) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
8) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo … non ho mai collimato un telescopio
9) Quando sono sul posto:
a- Voglio iniziare a guardare subito!
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata, vanno bene tutti e due
10) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
11) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 300
€ 400
ho visto il dobson 8inch ma io prima di acquistare vorrei ''vedere''
con il dobson la luna si vede cosi?
https://www.youtube.com/watch?v=zAdgp2cQotU questo e senza accessori aggiuntivi?
come nebulose non riesco a trovare un immagine, per farmi un idea voi ne avete?
poi ho visto l'omegon 150/750 cercando sulla rete, ed ho trovato anche skywatcher sempre 150/750 avendo lo stesso diametro e focale e lo stesso?
il prezzo dell'omegon eq-3 e di 289 mentre eq-4 390
skywatcher eq-3 500 solo tubo 320
ho visto dei video sullo skywatcher ed e davvero ottima la qualita delle foto scattate, ovviamente solo visuale appare bianco nero ma con una buona definizione e cosi?
https://www.youtube.com/watch?v=fUDTcUjdon4 omegon 150/750
grazie del vostro aiuto
una buona giornata