Cervarolasky
31-07-2017, 18:32
ciao a tutti sono un neoiscritto
mi chiamo Francesco, da sei mesi circa, ho iniziato ad osservare il cielo con un telescopio trovato in una soffitta della casa di campagna. diametro 114 mm, lunghezza focale 900 mm, rapporto focale f/8
montatura equatoriale con motore in AR
treppiede in metallo cercatore a punto rosso
due oculari in dotazione : Plossl 10 mm e Plossl 17 mm, diam. 31.8 mm. un konus
è stato entusiasmante, prima il montaggio, poi la Luna, Giove, Saturno.poi riuscire ad usare il motore. ho anche iniziato ad acquistare altri oculari supplementari, barlow, etc. insomma mi sono appassionato. adesso volevo iniziare ad immortalare quanto visto fino ad oggi. ho iniziato con la cam. su internet girano molti video su come modificare una normale webcam. seguito tutti i passi dei tutorial ma nulla.
ho una reflex nikon d3200, ho comprato anche un anello adattatore più un extension tube. anche sta volta un fiasco. ho provato in tutti i modi. le uniche foto che sono riuscito a fare sono quelle con il telefono poggiato sull'oculare......un pò deludente.
inizio a pensare che sia il telescopio a non permettere la messa a fuoco. forse non raggiunge il fuoco. il focheggiatore va in battuta contro il il suo supporto ( anello in battuta) ma sembra aver bisogno di scendere ancora per mettere a fuoco
mi devo arrendere? sbaglio qualche cosa?
vedo su internet gente che fa foto bellissime con attrezzatura otticamente uguale alla mia
cosa mi consigliate
grazie francesco
mi chiamo Francesco, da sei mesi circa, ho iniziato ad osservare il cielo con un telescopio trovato in una soffitta della casa di campagna. diametro 114 mm, lunghezza focale 900 mm, rapporto focale f/8
montatura equatoriale con motore in AR
treppiede in metallo cercatore a punto rosso
due oculari in dotazione : Plossl 10 mm e Plossl 17 mm, diam. 31.8 mm. un konus
è stato entusiasmante, prima il montaggio, poi la Luna, Giove, Saturno.poi riuscire ad usare il motore. ho anche iniziato ad acquistare altri oculari supplementari, barlow, etc. insomma mi sono appassionato. adesso volevo iniziare ad immortalare quanto visto fino ad oggi. ho iniziato con la cam. su internet girano molti video su come modificare una normale webcam. seguito tutti i passi dei tutorial ma nulla.
ho una reflex nikon d3200, ho comprato anche un anello adattatore più un extension tube. anche sta volta un fiasco. ho provato in tutti i modi. le uniche foto che sono riuscito a fare sono quelle con il telefono poggiato sull'oculare......un pò deludente.
inizio a pensare che sia il telescopio a non permettere la messa a fuoco. forse non raggiunge il fuoco. il focheggiatore va in battuta contro il il suo supporto ( anello in battuta) ma sembra aver bisogno di scendere ancora per mettere a fuoco
mi devo arrendere? sbaglio qualche cosa?
vedo su internet gente che fa foto bellissime con attrezzatura otticamente uguale alla mia
cosa mi consigliate
grazie francesco