daniroma83
01-08-2017, 11:40
Salve a tutti,
mi sto cimentando da poco con l'osservazione del cielo (da Roma) con il mio skywatcher 114/1000.
Premetto che ho effettuato con facilità l'allineamento del cercatore con il telescopio ed effettuato la calibrazione dello stesso con il "metodo a 2 stelle".
Ieri notte sono riuscito ad avere più che buoni risultati con la luna (utilizzando tutte le lenti in dotazione ovvero 25 mm, 10 mm con e senza barlow).
Anche Saturno ha dato le sue soddisfazioni riuscendo ad intravedere gli anelli.
L'unica delusione deriva da Giove. Il gigante gassoso, con tutte le combinazioni di oculari, risulta sfocato. Ho visto su questo forum persone che con lo stesso telescopio riescono addirittura a vedere la grande macchia. Da cosa può dipendere il mio problema?
Vi ringrazio in anticipo.
mi sto cimentando da poco con l'osservazione del cielo (da Roma) con il mio skywatcher 114/1000.
Premetto che ho effettuato con facilità l'allineamento del cercatore con il telescopio ed effettuato la calibrazione dello stesso con il "metodo a 2 stelle".
Ieri notte sono riuscito ad avere più che buoni risultati con la luna (utilizzando tutte le lenti in dotazione ovvero 25 mm, 10 mm con e senza barlow).
Anche Saturno ha dato le sue soddisfazioni riuscendo ad intravedere gli anelli.
L'unica delusione deriva da Giove. Il gigante gassoso, con tutte le combinazioni di oculari, risulta sfocato. Ho visto su questo forum persone che con lo stesso telescopio riescono addirittura a vedere la grande macchia. Da cosa può dipendere il mio problema?
Vi ringrazio in anticipo.