edozilla
14-08-2017, 18:36
Salve a tutti!
Ho una domanda a cui non trovo risposta riguardo il movimento del Sole nella Via Lattea.
- Sappiamo che la nostra stella si trova approssimativamente a 26.000 a.l. dal nucleo galattico (dal buco nero centale).
- Sappiamo che orbita attorno al centro in circa 230 milioni di anni.
- Presumiamo che abbia eseguito circa 25 orbite attorno al nucleo galattico.
- Sappiamo che si trova sul bordo del "Braccio di Orione" e a circa 6.500 a.l. dal "braccio di Perseo".
- Sappiamo che il Sole viaggia alla velocità di 220 km/s e a questa velocità impiegherebbe quindi 1.400 anni per percorrere un anno luce.
...(da Wikipedia)
Ma il Sole, quanto impiega ad attraversare le "braccia" della Galassia e ad attraversare le zone interconnesse di vuoto (per così dire) che le separa?
Ho una domanda a cui non trovo risposta riguardo il movimento del Sole nella Via Lattea.
- Sappiamo che la nostra stella si trova approssimativamente a 26.000 a.l. dal nucleo galattico (dal buco nero centale).
- Sappiamo che orbita attorno al centro in circa 230 milioni di anni.
- Presumiamo che abbia eseguito circa 25 orbite attorno al nucleo galattico.
- Sappiamo che si trova sul bordo del "Braccio di Orione" e a circa 6.500 a.l. dal "braccio di Perseo".
- Sappiamo che il Sole viaggia alla velocità di 220 km/s e a questa velocità impiegherebbe quindi 1.400 anni per percorrere un anno luce.
...(da Wikipedia)
Ma il Sole, quanto impiega ad attraversare le "braccia" della Galassia e ad attraversare le zone interconnesse di vuoto (per così dire) che le separa?