PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa osservare con Mak 127



Arcady
16-08-2017, 14:32
In queste notti, visto che per ora mi sono limitata all'osservazione di Saturno e Giove, mi piacerebbe osservare qualche oggetto deepsky, ma non saprei valutare quali siano i più adatti per il mio Mak... osservo da un balcone esposto a sud/sud-ovest, l'orizzonte è completamente sgombro (sono al mare) e per la qualità del cielo stimerei un Bortle 5; so che non è il massimo, però è sempre meglio del cielo di Torino:whistling:. Che cosa mi consigliate? Grazie in anticipo;)

Angeloma
16-08-2017, 14:37
Tutto quello alla portata di uno strumrnto da 127mm. Prova e vedrai! :)

etruscastro
16-08-2017, 15:39
ahah Angelo ma che risposta eh??
è come dire quanto impiego a fare Roma-Genova?
e tu gli rispondi intanto parti che poi vediamo?? :biggrin::biggrin::wtf:

dai che si scherza!

io partirei con oggetti con una buona l.s., e in questo periodo ce ne sono molti.
tutti globulari in Sagittario e salendo in Ophiuco e Serpente, ammassi aperti sempre in Ophiuco e M11, M57, M27, M76, M31, M52 e molte stelle doppie, ovviamente preparati una scaletta e osservale mentre le costellazioni più a est salgono al culmine rendendosi visibili dalla tua postazione... insomma, inizia con le cose semplici, poi per quelle difficili ti faccio una scaletta io medio difficile! ;)

Arcady
16-08-2017, 17:29
Grazie mille etruscastro e...anche Angeloma:biggrin:
Questa notte temo che sarà nuvoloso, spero che domani migliori...proverò a iniziare con ciò che mi hai detto:). Vi farò sapere com'è andata, magari provando a scrivere il mio primo report!

Angeloma
16-08-2017, 18:23
Il fatto è che i telescopi catadiottrici son notoriamente e anche erroneamente considerati inadatti all'osservazione degli oggetti del profondo cielo.
Come sempre, il limite è dettato dalla qualità del cielo e dall'apertura, oltre che dall'adattamento al buio dell'occhio.
Diciamo che tutti gli oggetti del catalogo Messier (e sono 110) sono osservabili, insieme a un discreto numero di altri oggetti cospicui.

Arcady
16-08-2017, 18:28
Grazie Angeloma;)

frignanoit
16-08-2017, 18:35
Se non hai stellarium scaricalo, anche su Smartphone, cerca gli oggetti inerenti il tuo angolo di cielo che hanno magnitudine fino a 6.80, non so se è GoTo, se non lo è affidati alle stelle che si vedono più vicino all'oggetto che ti sei proposto , e segui un percorso da stella in stella, un esempio...
http://www.space.com/images/i/000/004/698/original/091021-andromeda-02.jpg?interpolation=lanczos-none&fit=inside%7C660:*

Arcady
16-08-2017, 19:05
Stellarium ce l'ho:), il GoTo invece no, quindi procederò come da te suggerito...grazie;)