PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio primo report! 17.08.17



Arcady
18-08-2017, 10:39
Ieri notte...serata osservativa dal balcone! (orientato a sud/sud-est). Metto il telescopio fuori circa un'ora e mezza prima per far acclimatare le ottiche e costruisco una specie di barriera con teli da spiaggia e ombrelli in modo che i lampioni sotto casa non mi diano troppo fastidio; tengo un block notes a portata di mano insieme a una bottiglia d'acqua e qualche scorta di cibo. La serata si preannuncia abbastanza buona, il cielo è completamente sgombro da nubi e c'è un lieve venticello. Per le 21 è tutto a pronto...si parte!
Inizio subito con Giove, che ormai sta già tramontando verso ovest. Con l'oculare da 25 mm si vedono distintamente le bande equatoriali e tre satelliti. Cambio e metto la Barlow 2x con il 16mm; ora gli ingrandimenti sono decisamente aumentati, riesco a scorgere qualche dettaglio in più anche se ormai il pianeta è piuttosto basso sull'orizzonte. Provo anche a fare un disegno (assai modesto, abbiate pietà:oops:) che vi allego sotto. Alle 21:20 passo a Saturno. Con la Barlow e il 16mm è semplicemente fantastico:wub:. Mi è sembrato di riuscire a vedere un dettaglio sulla superficie del pianeta. Dopo averlo osservato per circa 20 minuti passo agli oggetti deep-sky che mi ero proposta di osservare, grazie ai consigli di etruscastro. Inizio con M11, nello Scudo, e lo trovo in poco tempo. Con il 25 mm vedo un nucleo centrale e riesco a risolvere alcune singole stelle; con il 16mm la visione cambia, riesco a vedere molte singole stelle su uno sfondo lattiginoso, bellissimo! Dopo un quarto d'ora inizio a cercare M4 ma...non ci riesco:sad:! Continuo la ricerca per circa mezz'ora, ma niente...eppure è così vicino ad Antares! Alle 22:30 cambio e vado su M80, che trovo facilmente. Vedo una macchiolina di luce, visione più appagante con l'oculare da 16mm. Poi vado a cercare M28, che trovo decisamente più luminoso di M80; rimanendo nel Sagittario cerco M22 e, incredibile, lo centro al primo colpo! È il globulare più luminoso di quelli osservati fin'ora, riesco a risolvere alcune stelle...bellissimo :wub:. Alle 22:45 mi sposto nell'Ofiuco con M10; con il 16mm riesco a risolvere alcune stelle sul confine. Dopo un quarto d'ora passo a M13...mamma mia...strabiliante...in confronto tutti gli altri globulari paiono semplici macchioline! Lo osservo per un po', aspettando che la Lira si renda visibile dal balcone. Appena spunta fuori cerco M57, che trovo facilmente. Si vede la forma ovale, in osservazione distolta appare molto più luminosa. È la prima nebulosa planetaria che abbia mai osservato! Già che ci sono punto anche Albireo, sempre molto affascinante. Verso le 00:45 cerco M27; è decisamente più grande di M57, anche se non so perché ho preferito quest'ultima. Ormai è l'una, al limite est del balcone riesco a vedere interamente la costellazione di Pegaso. Decido di aspettare per riuscire a osservare anche M31. Purtroppo però verso le 2 non è ancora visibile, è troppo in alto ed è coperta dal balcone di sopra...peccato, sarà per un'altra volta. Infine, stanca ma molto soddisfatta, metto via tutto e vado a dormire.
Spero di non avervi annoiati:angel:, ovviamente consigli e critiche su come migliorare il report (è il primo che scrivo) sono ben accetti!

etruscastro
18-08-2017, 11:01
è un report coi fiocchi di cui apprezzo oltre alla bravura dimostrata di visualista navigata, anche le emozioni che traspaiono dalla sua lettura.
oggetti non scontati per semplicità e bravura di osservazione e anche tu sei "caduta" su M4, credo che ogni astrofilo visualista ci sia caduto alla prima sua osservazione, me incluso!:razz:
bravissima!

corrado973
18-08-2017, 11:07
Mi unisco ai complimenti[emoji122]

Corrado

Arcady
18-08-2017, 11:07
Grazie mille etruscastro e Corrado:)! Senza di voi e gli altri amici del forum non sarei mai arrivata fino a questo punto;)

etruscastro
18-08-2017, 11:16
ora non manca che alzare gradualmente l'asticella della difficoltà... per prima cosa deve uscire fuori M4! :):razz:

Christopher
18-08-2017, 11:21
Ottimo primo report, brava!;)
Bene con i pianeti, bello lo sketch di Giove; su Saturno il particolare che hai notato sulla superficie penso sia la banda scura, che ho notato anche io.
Bene anche con gli altri dso, su Andromeda ho praticamente il tuo stesso problema. Ho il balcone esposto a sud, e quando M31 oltrepassa le case, è già nei pressi dello zenit, coperta dal balcone soprastante.


Spero di non avervi annoiati
Non ci hai annoiati, no!:biggrin::cool:

Arcady
18-08-2017, 11:29
ora non manca che alzare gradualmente l'asticella della difficoltà... per prima cosa deve uscire fuori M4! :):razz:
Questa sera ci riprovo:cool:. Hai altri oggetti dso un pochino più difficili da consigliarmi?

Grazie Christopher, sì penso anch'io di aver visto la banda scura su Saturno. Per M31 è esattamente come dici, siamo sulla stessa barca:hm:.

etruscastro
18-08-2017, 11:38
difficili non so, o comunque hai ancora altri oggetti da scovare, come M92 sempre in Ercole M71 in Freccia, NGC 6826 in Cigno, NGC 6934 in Delfino, la 7331 in Pegaso, M2 in Aquario ... ecc ecc ecc ;)

Arcady
18-08-2017, 11:50
Grazie mille, ci proverò questa sera:)

etruscastro
18-08-2017, 11:52
vai, siamo tutti con te! :)

Arcady
18-08-2017, 13:45
Dite che questo programma per stasera va bene?

Christopher
18-08-2017, 13:57
Certo, se vuoi puoi aggiungerci M15, globulare nel Pegaso, e provare a osservare la nebulosa Cigno (M17), nel Sagittario, che rende abbastanza bene anche sotto cieli non proprio bui.
Un pochino più difficile la nebulosa Saturno (NGC 7009), nell'Acquario.;)

Arcady
18-08-2017, 14:18
Grazie Christopher, li aggiungo:)

Gitt
18-08-2017, 14:40
Complimenti, Arcady, ottimo report, sembra impossibile che sia il primo, tanta è la qualità delle osservazioni e anche la quantità degli oggetti osservati.
Tenendo poi conto che osservi da un cielo urbano, e che molti oggetti sono pure bassi in altezza, i risultati ottenuti sono davvero notevoli.:awesome:

Fai molto bene a inserire nella lista nebulose planetarie piccole ma con buona luminosità: a mio avviso sono i DSO che meglio rendono sotto cieli abbastanza inquinati.

I globulari rendono bene, ma non sono tutti uguali: M4 fa parte di quelli poco concentrati e quindi con bassa luminosità superficiale, come hai potuto constatare tu stessa.

Se il seeing è buono, osa ingrandimenti spinti per risolvere i globulari e per cogliere qualche dettaglio sulle planetarie.

Quando avrai piena dimestichezza con lo strumento e con l'osservazione ( anche subito, visto come te la cavi bene), porta il tuo mak lontano dalla città: i risultati saranno evidenti!:razz:

Arcady
18-08-2017, 14:46
Grazie mille Gitt! Mi piacerebbe tanto portare il Mak sotto un bel cielo, appena ne avrò l'opportunità lo farò:).

Christopher, ho cercato M17 su Stellarium che me lo da nel Sagittario, non nel Serpente:confused:

Christopher
18-08-2017, 15:03
Sì, si trova lungo il confine Sagittario- Coda del Serpente; ma è quella.:razz: Anzi a dire il vero tende verso il Sagittario, correggo subito!

Arcady
18-08-2017, 15:09
Capito, grazie:)

Salvatore
18-08-2017, 16:12
Mi aggiungo anche io ai complimenti , sei stata veramente brava.

É stata una bella trovata schermarsi in quel modo dalle luci , ho sorriso quando ho visto la Foto ma comunque hai fatto bene , sicuramente hai avuto un piccolo margine di miglioramento.

Bello anche il disegno che rende molto , dai il prossimo anno ti riprendi la rivincita;) Poi ci farai sapere.

Di solito M80 é trascurato , e si da per scontato M4 , ma lui é piu piccoletto e concentrato e la sua luminosità " arriva con maggior facilità " sui nostri obiettivi.

Aggiungerei alla lista la 7009 ( la Saturn Nebula , una graziosa e luminosa Planetaria) visto che hai previsto un Giro in Acquario , e se vorresti alzare l'asticella prova con M72.

Arcady
18-08-2017, 17:02
Grazie mille Salvatore! Ecco la lista aggiornata (ambiziosa) di cosa vorrei osservare oggi. Scriverò un altro report per farvi sapere com'è andata:)

Arcady
18-08-2017, 20:45
Purtroppo questa sera c'è molto vento e nuvole sparse un po' dappertutto...non riuscirò a osservare:cry:. Spero che domani sia meglio, sarà l'ultima notte che passo qui al mare con un cielo più o meno buono, poi torno a Torino:hm:.

Salvatore
18-08-2017, 22:13
Anche io la prima serata a tiro l'ho bruciata :sad:
Domani é un altro giorno.

Arcady
18-08-2017, 22:28
Sì dai, speriamo!