***Annalisa***
18-08-2017, 22:54
Ciao a tutti,
in questi giorni di ferie e di tempo abbastanza incerto, ho deciso di cimentarmi nella realizzazione della copia (brutta) della Nadira della Geoptik.
Premetto che non ho particolare manualità dato che svolgo un lavoro d'ufficio nè particolari conoscenze "tecniche" ma ogni tanto, quando mi viene il trip, mi diletto nell'autocostruzione.
A mia disposizione avevo alcuni utensili ereditati da mio padre: trapano, Dremel, seghetto alternativo.
Per la base in legno, da ignorante in materia, mi sono affidata al consiglio dell'addetto di un brico center delle zona che mi ha proposto un multistrato in pioppio (quella originale è in faggio).
Devo dire che mi ha consigliato moooolto male perchè il pioppo si flette e tiene poco il peso.
Va beh....a parte questo spiacevole inconveniente che proverò a risolvere applicando dei listelli di acciaio alla struttura per irrigidirla, la sedia è assolutamente fattibile anche "in casa". Nel senso che... se ce l'ho fatta io che certo non me ne intendo molto, sicuramente chi ha più esperienza con il "fai da te" e manualità, può realizzarla con circa 30€ di spesa. Io ci ho messo 3 pomeriggi per la realizzazione; in tutto più o meno 5 ore.
Ecco il risultato.....
Alcuni dettagli tipo le maniglie e le asole per la seduta sono abbastanza pietosi però non è certo il mio lavoro....d'altronde mi occupo di automazione industriale e non di falegnameria.
Sono comunque soddisfatta perchè l'ho fatta tutta da sola.
in questi giorni di ferie e di tempo abbastanza incerto, ho deciso di cimentarmi nella realizzazione della copia (brutta) della Nadira della Geoptik.
Premetto che non ho particolare manualità dato che svolgo un lavoro d'ufficio nè particolari conoscenze "tecniche" ma ogni tanto, quando mi viene il trip, mi diletto nell'autocostruzione.
A mia disposizione avevo alcuni utensili ereditati da mio padre: trapano, Dremel, seghetto alternativo.
Per la base in legno, da ignorante in materia, mi sono affidata al consiglio dell'addetto di un brico center delle zona che mi ha proposto un multistrato in pioppio (quella originale è in faggio).
Devo dire che mi ha consigliato moooolto male perchè il pioppo si flette e tiene poco il peso.
Va beh....a parte questo spiacevole inconveniente che proverò a risolvere applicando dei listelli di acciaio alla struttura per irrigidirla, la sedia è assolutamente fattibile anche "in casa". Nel senso che... se ce l'ho fatta io che certo non me ne intendo molto, sicuramente chi ha più esperienza con il "fai da te" e manualità, può realizzarla con circa 30€ di spesa. Io ci ho messo 3 pomeriggi per la realizzazione; in tutto più o meno 5 ore.
Ecco il risultato.....
Alcuni dettagli tipo le maniglie e le asole per la seduta sono abbastanza pietosi però non è certo il mio lavoro....d'altronde mi occupo di automazione industriale e non di falegnameria.
Sono comunque soddisfatta perchè l'ho fatta tutta da sola.