Arcady
20-08-2017, 06:31
Questa mattina non so per quale strana ragione mi sono svegliata alle 4:30. Esco sul balcone e vedo un cielo abbastanza sereno con qualche nuvoletta sparsa. Verso est riconosco Aldebaran e poco più sopra le Pleiadi. Subito una voce dentro di me mi dice:"Porta fuori il telescopo, che aspetti?". Le risponde un'altra vocina, che ribatte che rischierei di svegliare qualcuno o di prendermi una bronchite vista la mia attuale tosse e la temperatura un po' più bassa del solito. Nonostante questo ha il sopravvento la prima vocina, rientro in casa, prendo telescopio con cercatore e oculare ES 16mm e torno fuori. Inizio a montare tutto sulla montatura cercando di fare il più piano possibile. Una volta finito mi accorgo che dalla posizione attuale del telescopio non riesco a puntare le Pleiadi. Uffa:colbert:, non potevo accorgermene prima? Sposto montatura e telescopio (abbastanza pesantucci per me) in un altro punto del balcone e finalmente punto le Pleiadi. Che meraviglia:wub:! Rimango incantata a osservarle. Certo non si vedono così bene come lo scorso inverno in montagna, ma sono comunque bellissime. Dopo un po' che le osservo sposto lo sguardo più in basso e vedo Orione, purtroppo per metà immerso nelle nuvole. Sono visibili solo Betelgeuse e Rigel, a tratti anche la cintura. Provo puntare M42, ma ci sono troppe nuvole. Anche Venere è impossibile da osservare. Peccato:hm:. Torno dalle Pleiadi e le osservo ancora un po'. Verso le sei meno un quarto il cielo inizia già a schiarire. Metto via il telescopio e riporto la montatura dov'era prima. Nessuno (a parte voi) saprà della mia piccola avventura mattutina:biggrin: