grillonew
30-09-2017, 11:17
Biuongiorno
Per comunione dei bambini vorrei comprare un telescopio ( che poi userei in parte io )
Mi urgerebbero consigli . Mi hanno proposto nel range 1000 e sopra i seguenti oggetti
*Sky-watcher Newton 200/1000 + Equ5 manuale o computerizzato
circa 1100
*Celestron SC8 + Equ5 come sopra
circa 2000
*celestron Nexstar evolution 8
circa 2200
* potrei considerare un dobsom ma mi sembra
più difficile da trasportare e poi me lo ha sconsigliato
perchè poco upgradabile
Io volevo soprattutto uno strumento piccole di dimensioni, confortevole e agile per poter vedere cielo profondo date le problematiche di tempo e le necessità di movimentazione.
IN inverno sono pianura padana rurale ed è raro avere abbastanza buio... se non c'è smog si vedono stelle
Occasionalmente potrei andare in collina
In estate poi potrei caricare tutto in auto per la casa in campagna dove c'è un buon buio e si vede la via lattea dal terrazzo.
Insomma a me il Newton sembra l'unico "economico" ma leggo che è scomodo e poi che dimensioni...
Consigli?
Se avete strumenti alternativi da consigliare ....
Segue questionario
Grazie in anticipo
Vincenzo
1) Cosa voglio osservare principalmente
b- SOPRATTUTTO Cielo Profondo a volte planetario
2) Uso del telescopio
a- Inizialmente visuale , foto solo se c'è la possibilità
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
ma anche trasprtabilità
4) Osservo più spesso:
pensoa qualche oservazione dal giardino, lunghe serate estive dal balcone casa montagna oppure
qualche gita
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
Nel migliore dei casi
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
6) Quando mi sposto:
c- Ho medio/poco spazio in macchina ..
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
dipende . D'estate potrei avere un balcone nella casa estiva
D'inverno lungo tratta di strada
7) Posso trasportare facilmente:
b- 15-20 kg
8) Messa a punto:
Non ho molto tempo
9) Quando sono sul posto:
a- Voglio iniziare a guardare subito!
10) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
11) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
ma al limite non è un problema
12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 1.000
se oobligato anche fino a 2000euro
Per comunione dei bambini vorrei comprare un telescopio ( che poi userei in parte io )
Mi urgerebbero consigli . Mi hanno proposto nel range 1000 e sopra i seguenti oggetti
*Sky-watcher Newton 200/1000 + Equ5 manuale o computerizzato
circa 1100
*Celestron SC8 + Equ5 come sopra
circa 2000
*celestron Nexstar evolution 8
circa 2200
* potrei considerare un dobsom ma mi sembra
più difficile da trasportare e poi me lo ha sconsigliato
perchè poco upgradabile
Io volevo soprattutto uno strumento piccole di dimensioni, confortevole e agile per poter vedere cielo profondo date le problematiche di tempo e le necessità di movimentazione.
IN inverno sono pianura padana rurale ed è raro avere abbastanza buio... se non c'è smog si vedono stelle
Occasionalmente potrei andare in collina
In estate poi potrei caricare tutto in auto per la casa in campagna dove c'è un buon buio e si vede la via lattea dal terrazzo.
Insomma a me il Newton sembra l'unico "economico" ma leggo che è scomodo e poi che dimensioni...
Consigli?
Se avete strumenti alternativi da consigliare ....
Segue questionario
Grazie in anticipo
Vincenzo
1) Cosa voglio osservare principalmente
b- SOPRATTUTTO Cielo Profondo a volte planetario
2) Uso del telescopio
a- Inizialmente visuale , foto solo se c'è la possibilità
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
ma anche trasprtabilità
4) Osservo più spesso:
pensoa qualche oservazione dal giardino, lunghe serate estive dal balcone casa montagna oppure
qualche gita
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
Nel migliore dei casi
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
6) Quando mi sposto:
c- Ho medio/poco spazio in macchina ..
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
dipende . D'estate potrei avere un balcone nella casa estiva
D'inverno lungo tratta di strada
7) Posso trasportare facilmente:
b- 15-20 kg
8) Messa a punto:
Non ho molto tempo
9) Quando sono sul posto:
a- Voglio iniziare a guardare subito!
10) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
11) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
ma al limite non è un problema
12) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 1.000
se oobligato anche fino a 2000euro