PDA

Visualizza Versione Completa : Inseguimento ISS Nexstar



robj
06-10-2017, 14:40
Ciao a tutti,vi porgo questo quesito,esiste la possibilita' di inseguire con una montatura Celestron Nextsar SE(quella che porta fino al 5") tramite un software?tipo collegare la montatura al pc e far inseguire la ISS?

etruscastro
06-10-2017, 15:33
che io sappia no!
ma sarei felicissimo di venire smentito! ;)

Angeloma
06-10-2017, 16:38
Se fosse possibile, al menù delle velocità d'inseguimento: solare, lunare, siderale, dovrebbe esserci la voce "user define" (personalizzata dall'utente).

etruscastro
06-10-2017, 16:53
diciamo che è una funzione da montature da circa 10.000 € :rolleyes:

Angeloma
06-10-2017, 17:17
Quanto segue è estratto dal manuale della montatura del Meade EXT70:

Variazione dei settaggi standard
Velocità di Inseguimento

a- Siderale: impostata di serie, è la velocità standard alla quale le stelle si spostano per il cielo da Est a Ovest a causa della rotazione terrestre.

b- Lunare: opzione da scegliere per inseguire la Luna in osservazioni prolungate.

C- Personalizzata: permette all'utente da solo di definire una velocità.

Mai provata tale funzione, ma c'è. E non è una montatura da 10.000 Euro! :)

etruscastro
06-10-2017, 17:20
interessante, ma c'è da capire se si può solo definire una velocità tra quelle celesti normali o se si può inserire anche una coordinata di un satellite, sono due cose profondamente diverse! :rolleyes:

robj
06-10-2017, 17:39
Ho guardato nel menu',ma non è presente la velocita' utente......giochero' un po' con i due assi e la max velocita' possibile per poterla beccare.....

Angeloma
06-10-2017, 19:20
interessante, ma c'è da capire se si può solo definire una velocità tra quelle celesti normali o se si può inserire anche una coordinata di un satellite, sono due cose profondamente diverse! :rolleyes:

Ecco: proprio questo è il punto! Per quel che posso immaginare, tale funzione serve a poco o niente.
L'inseguimento a velocità solare, o lunare, compensa il moto proprio del corpo celeste rispetto alla rotazione della Terra e comunque la discrepanza è minima.
Ma un satellite artificiale ha una traiettoria peculiare e va come una lippa... se i dati orbitali non sono inseriti nel computer della montatura, come lo becchi?
Ecco che la faccenda si fa più complicata; ma da qualche parte, ho letto che una NEQ6 ha tale capacità.

Angeloma
06-10-2017, 19:37
Ho fatto un giro informativo in rete.
Si possono inseguire i satelliti e quindi anche la ISS con molte montature interfacciate al PC utilizzando software specifici.
Ecco un esempio: http://www.heavenscape.com/telescope.html

robj
06-10-2017, 22:59
nel cercatore 6x30 sono riuscito a farla "passare",poi ho attivato lo scatto a raffica....ma ho toppato con l'esposizione,ho usato 1/1250 iso 3200....immagini inpresentabili....peccato.

etruscastro
07-10-2017, 07:48
tutto fa esperienza, basta solo non abbattersi! ;)